Pubblicazioni scientifiche
-
Posateri, Anita, Parsi, Armida, in: DEUMM Online, New York, Répertoire International de Littérature Musicale, 2024, pp. 1 - 4 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
DEL MONACO, Gianluca; Massaccesi, Fabio; Vaccaro, Maddalena, Art Binds Communities in Medieval Europe, «INTRECCI D'ARTE», 2024, 13, pp. 7 - 9 [Articolo in rivista]
-
DEL MONACO, Gianluca, ‘Cloistered’ Gratians: Early Illuminated Manuscripts of the Decretum Gratiani within Communities of Regulars, «INTRECCI D'ARTE», 2024, 13, pp. 77 - 110 [Articolo in rivista]
-
DEL MONACO, Gianluca; Massaccesi, Fabio; Vaccaro, Maddalena, Art Binds Communities in Medieval Europe, Bologna, Dipartimento delle Arti, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2024, pp. 161 . [Curatela]
-
Filippini, Michele, Profezia e prognosi: sulle condizioni di pensabilità della trasformazione sociale, in: Crisi, sovranità, Europa: atti del convegno internazionale in onore del centenario della nascita di Reinhart Koselleck, Verlag, Villa Vigoni Editore, 2024, pp. 161 - 170 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Caputo, Ylenia, Italian Gen Z Celebrity. L’analisi delle celebrità teen nella produzione audiovisiva italiana contemporanea, (Milano – Udine), Mimesis, 2024, pp. 204 (CINERGIE). [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Caputo, Ylenia, Ridurre le distanze. La Generazione Z e l'immagina divistica italiana ai tempi dei social media, in: D'inchiostro, d'argento, di pixel. Rapporto tra parola e fotografia nel mondo dell'immagine, Milano, Postmedia Books, 2024, pp. 93 - 101 (BUBBLES) [Capitolo/Saggio in libro]
-
DE OTO, Antonello, Recensione a “La cura del paziente e la diversità spirituale. Per una medicina interculturale”(MIMESIS, 2024), «BIOETICA», 2024, 2024, pp. 417 - 420 [Recensione in rivista]
-
Zaccarini, F. A.; Sarkar, A.; Ghedini, E.; Paponetti, I. M., Bridge-Concepts: Establishing Harmonized Networks of Ontologies, in: CEUR Workshop Proceedings, CEUR-WS, «CEUR WORKSHOP PROCEEDINGS», 2024, 3882, pp. 1 - 13 (atti di: 2024 Joint Ontology Workshops - Episode X: The Tukker Zomer of Ontology, and Satellite Events, JOWO 2024, nld, 2024) [Contributo in Atti di convegno]
-
Del Nostro, P.; Friis, J.; Ghedini, E.; Goldbeck, G.; Holtz, O.; Roscioni, O. M.; Zaccarini, F. A.; Toti, D., Elementary Multiperspective Material Ontology: Leveraging Perspectives via a Showcase of EMMO-Based Domain and Application Ontologies, in: International Joint Conference on Knowledge Discovery, Knowledge Engineering and Knowledge Management, IC3K - Proceedings, Science and Technology Publications, Lda, «IC3K», 2024, 2, pp. 135 - 142 (atti di: 16th International Conference on Knowledge Engineering and Ontology Development, KEOD 2024 as part of 16th International Joint Conference on Knowledge Discovery, Knowledge Engineering and Knowledge Management, IC3K 2024, Porto, 2024) [Contributo in Atti di convegno]
-
GUERINI ROCCO, Stefano, Filming the Real. An Essential Guide to Documentary Filmmaking, Bologna, Alma Mater Studiorum Università di Bologna - Dipartimento delle Arti, 2024, pp. 60 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Piccione, Caterina, Divenire animale della danza. Corpi e politiche nel Sessantotto romano di Simone Forti, in: Il Nuovo Teatro e l’avanguardia teatrale. Incontri e influenze oltre i confini (1948-1981), Bari, Edizioni di Pagina, 2024, pp. 341 - 356 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Prono, Luca, David Bordwell, Perplexing Plots: Popular Storytelling and the Poetics of Murder (New York: Columbia University Press, 2023, $32.00). Pp. 491. isbn 978 0 2312 0659 4, «JOURNAL OF AMERICAN STUDIES», 2024, 58, pp. 319 - 321 [Recensione in rivista]
-
Casari, Matteo, Algoritomo Corea: una premessa, «ANTROPOLOGIA E TEATRO», 2024, 18, pp. 1 - 6 [Articolo in rivista]
-
Moscato, MARIA TERESA; Caputo, Michele; Pinelli, Giorgia, Incertezza dottrinali e inquietudini etiche in un campione di cattolici praticanti, «CATECHESI», 2024, 15, pp. 165 - 186 [Articolo in rivista]
-
Caputo, Michele, La ricerca pedagogica “con le scuole”: il “progetto Spallanzani” come caso unico, in: M. Caputo, S. Cicatelli, G. Davoli, M. T. Moscato, G. Pinelli, M. Turrini, Genesi di comunità educative fra creatività e orizzonti di senso. Una ricerca con le scuole in Emilia-Romagna, Bologna, Alma Mater Studiorum - Amsaacta, 2024, pp. 7 - 15 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Caputo, M., Per una pedagogia dell’espressione artistica, in: Abitare crea-attivamente la scuola. La didattica risignificativa e di tinkering per il piano triennale delle arti. Liceo “Domenico Berti” di Torino, Milano, Mimesis, 2024, pp. 35 - 45 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Mezzadra, Sandro; Caglar, Ayse; Grappi, Giorgio; Potts, Lydia; Saima Farhad, And, Innovative Methods of Research, «REFUGEE WATCH», 2024, 64-65, pp. 90 - 106 [Articolo in rivista]
-
Di Maria, G.; Hajahmadi, S.; Sapienza, S.; Marfia, G.; Palmirani, M., XR4LAW: Implementing an Immersive Ergonomic User Interface for Legislative and Deliberative Institutions, in: Proceedings of the 2024 ACM Symposium on Spatial User Interaction, 1601 Broadway, 10th Floor, NEW YORK, NY, UNITED STATES, ASSOC COMPUTING MACHINERY, 2024, pp. 1 - 3 (atti di: ACM Symposium on Spatial User Interaction (SUI 2024), Trier, Germany, October 7–8, 2024) [Contributo in Atti di convegno]
-
Rivoltella, PIER CESARE, Media Education e comunicazione della scienza. Un'ipotesi di lavoro, in: Capire e comunicare la scienza. Conoscenze e scelte condivise in una società aperta, Milano, Vita e Pensiero, 2024, pp. 199 - 210 [Capitolo/Saggio in libro]