Pubblicazioni scientifiche
-
Pinto, Roberto, Magiciens de la terre. La trasformazione del concetto di mostra internazionale, in: Straniere in Italia La ricezione dal secondo dopoguerra delle arti e culture extraeuropee, Macerata, Quodlibet, 2025, pp. 207 - 217 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Meroz, Joana; Piancazzo, Flavia; Tjahja, Cyril; Tolic, Ines; Kaygan, Harun; Vänskä, Annamari; Horváth, Olivér, Pluralising Evaluations of Design Impact: A Research and Educational Agenda for Design Culture Studies, in: MYTH – ARCHETYPE – PROTOTYPE AND THEIR (RE)INTERPRETATION, Riga, Latvijas Mākslas akadēmija, 2025, pp. 32 - 33 (atti di: MYTH – ARCHETYPE – PROTOTYPE AND THEIR (RE)INTERPRETATION, Riga, 29-30 maggio 2025) [Contributo in Atti di convegno]
-
Badolato, Nicola, Dare forma musicale alle durate: strutture temporali e melodramma, in: Arti, linguaggi e panorami educativi. Il sostegno dell’educazione musicale al raggiungimento delle competenze chiave, Pisa, ETS, 2025, pp. 73 - 84 (POLIFONICA) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Randi, E.; Cervellati, E., Fra archivio e scena: Saggi sullo spettacolo italiano del secondo Novecento, Mantova, Il Rio, 2025, pp. 169 (OFFICINA TEATRALE). [Curatela] Open Access
-
Piccione, Caterina, Il corpo della musica. La Trisha Brown Dance Company al Romaeuropa Festival (1998), in: FRA ARCHIVIO E SCENA. SAGGI SULLO SPETTACOLO ITALIANO DEL SECONDO NOVECENTO, Mantova, Il Rio Srl, 2025, pp. 151 - 169 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Farinacci, Elisa; Rossi, Emiliano, L'Italia fra stereotipi e nuove prospettive mediali, «IL MULINO», 2025, 74, pp. 114 - 122 [Articolo in rivista]
-
Paoletti, Matteo; Noto, Paolo, Il Cardinale Lambertini al teatro e al cinema: Testoni, Zacconi, Cervi, in: Benedetto XIV e Bologna. Arti e scienze nell’età dei lumi, Bologna, Pendragon, 2025, pp. 359 - 375 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Badolato, Nicola, Arie d’opera, ariette e canzonette veneziane di metà Seicento in un manoscritto della Biblioteca Comunale Planettiana di Jesi, «STUDI MUSICALI», 2025, 16, pp. 65 - 91 [Articolo in rivista]
-
Farinacci, Elisa, Audiovisual Education: lesfide dell'insegnamento dell'audiovisivo a scuola attraverso la serialità televisiva, in: Didattica delle New Literacies, Milano, Mondadori, 2025, pp. 98 - 111 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Farinacci, Elisa; Menarini, Roy, Progettare: un lesson plan per una Audiovisual Literacy con/ai/per i media, in: Didattica delle New Literacies, Milano, Mondadori, 2025, pp. 136 - 147 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Fiori, Antonio; Milani, Marco, Korean peninsula 2024: A year of political and social upheaval, «ASIA MAIOR», 2025, XXXV, pp. 53 - 81 [Articolo in rivista] Open Access
-
De Oto, Antonello, L’ACCORDO BILATERALE TRA PRAGA E ROMA DEL 24 OTTOBRE 2024 PER LA DEFINIZIONE DI ALCUNE QUESTIONI GIURIDICHE: TAPPA INTERMEDIA O PIETRA TOMBALE SUL CONCORDATO?, «IL DIRITTO ECCLESIASTICO», 2025, 2025, pp. 77 - 93 [Articolo in rivista]
-
Caputo, M., Prolusione. Lo spazio del sapere nella pedagogia interculturale, in: Lo spazio del sapere. La formazione umana e l'educazione permanente fra natura e storia, Verona - Bolzano, QuiEdit, 2025, pp. 15 - 32 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Marino, Stefano, Truth, Aura, Eros, «JOURNAL OF ADORNO STUDIES», 2025, 1, pp. 80 - 87 [Articolo in rivista] Open Access
-
Iapalucci, Greta, Gender Representation in Serial Dramas: A Reproducible Classroom Methodology for Critical Analysis, «AKADEMISK KVARTER», 2025, 30, pp. 90 - 109 [Articolo in rivista] Open Access
-
Ricciardi, Maurizio, Crisi senza rivoluzione. Novecento, scienze sociali e neoliberalismo, in: Vulnerabilità, rischio e crisi. Percorsi interdisciplinari, MIlano -Udine, Mimesis, 2025, pp. 151 - 173 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Di Crescenzo, Simone, Cecilia Bartoli, Carlo Bergonzi, Sesto Bruscantini, Montserrat Caballé, Fiorenza Cossotto, in: Treccani 100, Musica Contemporanea A-C, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, 2025, pp. 278; 345; 506; 539; 791 - 279; 346; 507; 539; 792 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
Di Crescenzo, Simone, Toti Dal Monte, Daniela Dessì, Mariella Devia, Geraldine Farrar, Juan Diego Flórez, Mirella Freni, Marilyn Horne, in: Treccani 100, Musica Contemporanea D-J, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, 2025, pp. 11; 64; 68; 297; 353; 392; 628 - 11; 65; 69; 298; 353; 393; 629 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
Di Crescenzo, Simone, Luciano Pavarotti, in: Treccani 100, Musica Contemporanea K-Q, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, 2025, pp. 633 - 634 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
Di Crescenzo, Simone, Tito Schipa, Renata Scotto, Shirley Verrett, in: Treccani 100, Musica Contemporanea R-Z, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, 2025, pp. 238; 254; 696 - 238; 255; 697 [Voce in dizionario o enciclopedia]