Pubblicazioni scientifiche
-
Rosellini, Anna, La basilica di San Marco. Un oggetto polisemico, in: F. Bardati, A. Rosellini, Arte e Architettura. Le cornici della Storia, Milano, Bruno Mondadori Editore, 2007, pp. 9 - 11 (RICERCA) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Pasetti, Matteo, Giulia Albanese, La marcia su Roma, «STORICAMENTE», 2007, 3, pp. 1 - 1 [Recensione in rivista]
-
Pasetti, Matteo, Il dopoguerra e le origini del fascismo a Forlì e a Cesena (1919-1926), in: Fascismo e Antifascismo nella Valle Padana, Bologna, Clueb, 2007, pp. 41 - 63 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Biagi, Donatella; Cristofolini, Giovanni (a cura di): N. Bagni, G. Cristofolini, D. Bigi Maino, A. Managlia, U. Mossetti, L. Stoppioni, G. Gandolfi,, Linneo a Bologna. L'arte della conoscenza, Torino, Umberto Allemandi & C., 2007, pp. 140 . [Curatela]
-
Biagi, Donatella (a cura di): S. Baviera, M. Piacenza, C. Tatta, E. Garzillo, G. Torri, G. Maino, D. Biagi, E. Turoldo, S. Pierdicca, G. Gandolfi, Il futuro dei musei ecclesiastici italiani, Bologna, CLUEB, 2007, pp. 88 . [Curatela]
-
Biagi, Donatella, L'Osservanza di Bologna: progettazione editoriale di un sito web culturale, in: S. Baviera, E. Turoldo, M. Piacenza, C. Tatta, E. Garzillo, G. Torri, G. Maino, S. Pierdicca, S. Massari, Il futuro dei musei ecclesiastici, Bologna, CLUEB, 2007, pp. 49 - 86 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Biagi, Donatella, Indagini multispettrali sulla Croce di Marco Zoppo, in: D. Biagi, G. Maino, La croce dipinta di Marco Zoppo e la cultura pierfrancescana a Bologna, Bologna, Edisai edizioni, 2007, pp. 39 - 46 (OSPITI) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Biagi, Donatella - M- Medica (a cura di): D. Biagi, M. Medica, La Croce dipinta di Marco Zoppo e la cultura pierfrancescana a Bologna, Bologna, Edisai edizioni, 2007, pp. 48 (OSPITI). [Curatela]
-
Marfia, Gustavo*; Pau, Giovanni; Giordano, Eugenio; De Sena, Enzo; Gerla, Mario, VANET: On mobility scenarios and urban infrastructure. A case study, in: 2007 Mobile Networking for Vehicular Environments, MOVE, 2007, pp. 31 - 36 (atti di: 2007 Mobile Networking for Vehicular Environments, MOVE, Anchorage, AK, usa, 2007) [Contributo in Atti di convegno]
-
Marfia, Gustavo*; Pau, Giovanni; De Sena, Enzo; Giordano, Eugenio; Gerla, Mario, Evaluating vehicle network strategies for downtown Portland: Opportunistic infrastructure and the importance of realistic mobility models, in: Marfia, Gustavo*, MobiOpp'07: Proceedings of the First International MobiSys Workshop on Mobile Opportunistic Networking, 2007, pp. 47 - 51 (atti di: 5th International Conference on Mobile Systems, Applications and Services, San Juan, pri, 2007) [Contributo in Atti di convegno]
-
LAMACCHIA, Saverio, Marchisio, famiglia, in: AAVV, Dizionario biografico degli italiani, ITA, Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, 2007, pp. 716 - 719 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
LAMACCHIA, Saverio, Marcolini Maria (Marietta), in: AAVV, Dizionario biografico degli italiani, ITA, Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, 2007, pp. 778 - 779 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
Francesco Spampinato, Never New York: Artrock 2001–2006, in: Luca Beatrice, Sound & Vision, Bologna, Damiani, 2007, pp. 190 - 210 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Francesco Spampinato, Creative Time: Arte Pubblica Temporanea, «FLASH ART», 2007, 267, pp. 58 - 58 [Articolo in rivista]
-
Francesco Spampinato, Art-Toy Story, «IMPACKT», 2007, 2/2007, pp. 110 - 120 [Articolo in rivista]
-
Francesco Spampinato, La Neo-Psichedelia a New York, «ARTE», 2007, 403, pp. 102 - 108 [Articolo in rivista]
-
SEMI M, Thomas Tolley, Painting the Cannon’s Roar, «IL SAGGIATORE MUSICALE», 2007, 14Recen, pp. 181 - 188 [Recensione in rivista]
-
Bonfiglioli S.; Marmo C., Symbolism and linguistic semantics. Some questions (and confusions) from late antique neoplatonism up to Eriugena, in: The Many Roots Of Medieval Logic: The Aristotelian And The Non-Aristotelian Traditions, Leiden, Brill, 2007, pp. 108 - 122 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Pier Cesare Rivoltella; Mario Morcellini (a cura di): RIVOLTELLA, PIER CESARE; MORCELLINI, MARIO, La sapienza di comunicare. Dieci anni di Media Education in Italia ed Europa, Trento, Erickson, 2007, pp. 200 . [Curatela]
-
Pier Cesare Rivoltella, Adolescenti e nuovi media: bisogni sociali, compiti della scuola, «SCUOLA E DIDATTICA», 2007, N/A, pp. 9 - 12 [Articolo in rivista]