Pubblicazioni scientifiche
-
S. VASSALLO, Sinistra e destra. Una distinzione sfuggente ma necessaria, in: Sinistra e destra. Le radici psicologiche della differenza politica, BOLOGNA, Il Mulino, 2006, pp. 19 - 44 [Capitolo/Saggio in libro]
-
S. VASSALLO, Le elezioni regionali. Quando vincere troppo può essere dannoso, in: Politica in Italia. Edizione 2006, BOLOGNA, Il Mulino, 2006, pp. 65 - 86 [Capitolo/Saggio in libro]
-
M. CAPUTO; R. GATTI; M.T. MOSCATO, Qualità della comunicazione ed efficacia didattica del docente: problemi metodologici in uno studio esplorativo, in: La ricerca didattica per la formazione degli insegnanti, ROMA, Monolite editrice, 2006, 1, pp. 257 - 263 (atti di: V Congresso scientifico SIRD (Società Italiana di Ricerca Didattica), Bologna, 15-17 dicembre 2005) [Contributo in Atti di convegno]
-
M. CAPUTO; M.T. MOSCATO, Le radici familiari del processo educativo, MILANO, UNICOPLI, 2006, pp. 180 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
S. Mezzadra; F. Rahola, The Postcolonial Condition: A Few Notes on the Quality of Historical Time in the Global Present, «POSTCOLONIAL TEXT», 2006, 2 [Articolo in rivista]
-
S. Mezzadra, Citizen and Subject. A Postcolonial Constitution for the European Union?, «SITUATIONS», 2006, 1/2, pp. 31 - 42 [Articolo in rivista]
-
C. Marmo, Symbolum, simulacrum, imago, e altri termini collegati, nelle opere di Ugo di San Vittore, «VS», 2006, 102, pp. 00 - 00 [Articolo in rivista]
-
M. Canosa (a cura di): A. Bernardini, G. Lasi, G.P. Brunetta, M. Canosa, 1905. La presa di Roma. Alle origini del cinema italiano, RECCO (GE), Le Mani, 2006, pp. 238 (Biblioteca di Cinegrafie). [Curatela]
-
E. Pasquini, «Quaderni musicali marchigiani», n. 10, ANCONA, A.Ri.M., 2006, pp. 277 . [Curatela]
-
E. Pasquini, Malagoli, Gaetano, in: Dizionario biografico degli Italiani, vol. LXVII, ROMA, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2006, pp. 720 - 721 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
M. Canosa, L'uomo comune del cinema, MACERATA, Quodlibet, 2006, pp. 197 . [Curatela]
-
C. Longhi, «Orlando furioso» di Ariosto-Sanguineti per Luca Ronconi, PISA, ETS, 2006, pp. 196 (NARRARE LA SCENA). [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
V. Innocenti, Having fun with fan fiction: nuovi media e pratiche di consumo, «CINERGIE», 2006, 11, pp. 58 - 59 [Articolo in rivista]
-
M. Canosa; G. Carluccio; F. Villa (a cura di): AAVV, Cinema muto italiano: tecnica e tecnologia. Volume primo. Discorsi, precetti, documenti, ROMA, Carocci, 2006, pp. 264 (Cinema/Tecnologia). [Curatela]
-
M. Canosa; G. Carluccio; F. Villa (a cura di): AAVV, Cinema muto italiano: tecnica e tecnologia. Volume secondo. Brevetti, macchine, mestieri, ROMA, Carocci, 2006, pp. 136 (Cinema/Tecnologia). [Curatela]
-
Di Nallo E.; Paltrinieri R., Cum sumo. Prospettive di analisi del consumo nella società globale, MILANO, Franco Angeli, 2006, pp. 460 (Consumo, Comunicazione, Innovazione). [Curatela]
-
D. Calanca; A. Malfitano, Italiani in Africa. Le fotografie di Gaetano Orando durante la campagna d'Etiopia 1935-1936, «STORIA E FUTURO», 2006, 10, pp. 114 - 121 [Articolo in rivista]
-
S. Mezzadra; E. Rigo, Diritti d’Europa. Una prospettiva postcoloniale sul diritto coloniale, in: Oltremare. Diritto e istituzioni dal Colonialismo all’età postcoloniale,, NAPOLI, CUEN, 2006, pp. 175 - 204 [Capitolo/Saggio in libro]
-
S. Mezzadra, Postfazione, in: P. CHATTERJEE, Oltre la cittadinanza. La politica dei governati, ROMA, Meltemi, 2006, pp. 175 - 185 [Breve introduzione]
-
S. Mezzadra; E. Balibar, Un dialogo, in: Europa, cittadinanza, confini. Dialogando con Etienne Balibar, LECCE, Pensa multimedia, 2006, pp. 243 - 274 [Capitolo/Saggio in libro]