Pubblicazioni scientifiche

  • Pier Cesare Rivoltella, Metodologia e metodi della Media Education, «ORIENTAMENTI PEDAGOGICI», 2006, N/A, pp. 85 - 102 [Articolo in rivista]

  • Rivoltella, Pier Cesare, Screen Generation. Gli adolescenti e le prospettive dell'educazione nell'età dei media digitali, MILANO, Vita e pensiero, 2006, pp. 200 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]

  • Rivoltella, Pier Cesare, Prefazione, in: Ranieri M., Formazione e cyberspazio, PISA, ETS, 2006, pp. 11 - 12 [Prefazione]

  • Pier Cesare Rivoltella, Prefazione, in: Ferrari S., Giochi di rete. Metodi e strumenti per l’analisi psicopedagogia del forum, MILANO, Guerini & Associati, 2006, pp. 7 - 10 [Prefazione]

  • Pier Cesare Rivoltella; Laura Messina, Formazione multimediale e e-learning, in: Percorsi nella professione docente. Innovazione formativa e didattica, LECCE, Pensa MultiMedia, 2006, pp. 263 - 273 [Capitolo/Saggio in libro]

  • Rivoltella, Pier Cesare, Docente, mentore, tutor. Un quadro di riflessione per le professionalità dell’e-learning, in: E-Learning. Formazione, modelli, proposte, Roma, Armando, 2006, pp. 55 - 74 [Capitolo/Saggio in libro]

  • RIVOLTELLA P; ARDIZZONE P., Teachers, Tutors, and mentors: new Roles or Professionals?, in: Teaching in the Knowledge Society: new Skills and Instruments for Teachers, HERSCHEY PA, INFOSCI, 2006, pp. 100 - 113 [Capitolo/Saggio in libro]

  • Ferrari, Simona; Rivoltella, Pier Cesare, Monitoraggio e valutazione, in: RIVOLTELLA PIER CESARE, E-tutor. Profilo, metodi e strumenti, ROMA, Carocci, 2006, pp. 131 - 148 [Capitolo/Saggio in libro]

  • Rivoltella, Pier Cesare, Education and Organization: ICT, Assets, and Values, in: A. CARTELLI ED., Teaching in the Knowledge Society: new Skills and Instruments for Teachers, Hershey, PA, Infosci, 2006, pp. 54 - 63 [Capitolo/Saggio in libro]

  • E. Dagrada, Presentazione, «MATERIALI DI ESTETICA», 2006, 2006, pp. 3 - 4 [Articolo in rivista]

  • DAGRADA E (a cura di): F. Vigni, G.P. Piretto, D. Del Corno, A. Bollini, M. Bertolini, F. Malcovati, R. Bird, D. Kieckhefer, D. Nasta, T. Subini, M. Pistoia, L. Paini, L. Bellocchio, Andrej Tarkovskij, MILANO, CUEM, 2006, pp. 240 . [Curatela]

  • E. Dagrada, Per farla finita con la profondità di campo, in: AAVV, Il cinema secondo la Nouvelle Vague, Trento, Temi, 2006, pp. 19 - 24 (TEMI DI CINEMA). Opera originale: Autore: André Bazin - Titolo: Pour en finir avec la profondeur de champ [Contributo in volume (Traduzione)]

  • E. Dagrada, La celluloide e il marmo, in: AAVV, Il cinema secondo la Nouvelle Vague, Trento, Temi, 2006, pp. 24 - 70 (TEMI DI CINEMA). Opera originale: Autore: Eric Rohmer - Titolo: Le celluloïd et le marbre [Contributo in volume (Traduzione)]

  • E. Dagrada, La summa di André Bazin, in: AAVV, Il cinema secondo la Nouvelle Vague, Trento, Temi, 2006, pp. 70 - 86 (TEMI DI CINEMA). Opera originale: Autore: Eric Rohmer - Titolo: La somme d’André Bazin [Contributo in volume (Traduzione)]

  • E. Dagrada, Sulla politique des auteurs, in: AAVV, Il cinema secondo la Nouvelle Vague, Trento, Temi, 2006, pp. 117 - 131 (TEMI DI CINEMA). Opera originale: Autore: André Bazin - Titolo: De la politique des auteurs [Contributo in volume (Traduzione)]

  • E. Dagrada, Difesa di Rossellini, in: AAVV, Il cinema secondo la Nouvelle Vague, Trento, Temi, 2006, pp. 170 - 185 (TEMI DI CINEMA). Opera originale: Autore: Jacques Rivette - Titolo: Lettre sur Rossellini [Contributo in volume (Traduzione)]

  • E. Dagrada, Il miracolo degli oggetti, in: AAVV, Il cinema secondo la Nouvelle Vague, Trento, Temi, 2006, pp. 209 - 212 (TEMI DI CINEMA). Opera originale: Autore: Eric Rohmer - Titolo: Le miracle des objets [Contributo in volume (Traduzione)]

  • E. Dagrada, O... oppure..., in: AAVV, Il cinema secondo la Nouvelle Vague, Trento, Temi, 2006, pp. 256 - 262 (TEMI DI CINEMA). Opera originale: Autore: Eric Rohmer - Titolo: Ou bien... ou bien... [Contributo in volume (Traduzione)]

  • Pier Cesare Rivoltella, Media Education come scuola di cittadinanza: la scuola e l’educazione nell’epoca dell’immagine del mondo, in: Scuola & Territori: le qualità dell'offerta formativa, Bergamo, MEDAS, 2006, pp. 87 - 92 [Capitolo/Saggio in libro]

  • E. Dagrada, Non si può vivere senza Rossellini!, «CINEMAZERO NOTIZIE», 2006, 6, pp. 5 - 5 [Articolo in rivista]