Pubblicazioni scientifiche
-
S. Grandi, Karin Andersen. Cinque tasselli del puzzle, in: Bologna contemporanea 1975-2005, BOLOGNA, Damiani Editore, 2005, pp. 212 - 215 [Capitolo/Saggio in libro]
-
S. Grandi, Cuoghi Corsello, in: Bologna contemporanea 1975-2005, BOLOGNA, Damiani Editore, 2005, pp. 164 - 167 [Capitolo/Saggio in libro]
-
S. Mezzadra, Tempo storico e semantica politica nella critica postcoloniale, «STORICA», 2005, XI, 31, pp. 143 - 162 [Articolo in rivista]
-
Ricciardi M., Jellinek Georg, in: Enciclopedia del pensiero politico, ROMA-BARI, Laterza, 2005, pp. 423 - 423 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
DE OTO A., Tutela penale dei culti: fine della diseguaglianza sanzionatoria, ma la perequazione non basta più (Osservazioni a Corte Cost. sent. n. 168/2005 e alla legge 24.02.2006 n.85)., «CRITICA DEL DIRITTO», 2005, 2/4, pp. 330 - 339 [Articolo in rivista]
-
A.M.Lorusso, Metafora e conoscenza, MILANO, bompiani, 2005, pp. 413 . [Curatela]
-
A.M.Lorusso; Gianfranco Bettetini; Omar Calabrese; Ugo Volli; Patrizia Violi, Semiotica, MILANO, Raffaello Cortina, 2005, pp. 422 . [Curatela]
-
A.M.Lorusso, Introduzione, in: Metafora e conoscenza, MILANO, Bompiani, 2005, pp. 7 - 26 [Capitolo/Saggio in libro]
-
A.M.Lorusso, Tra cannocchiali, lenti, riflessi e specchi: la lezione aristotelica nel Cannocchiale del Tesauro, in: Metafora e conoscenza, MILANO, Bompiani, 2005, pp. 213 - 234 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Botta, R.; Perez, J. I. A.; De Oto, A.; Fiorita, N.; Giovetti, G.; Scalera, L., Rassegne bibliografiche, normative e giurisprudenziali, «IL DIRITTO ECCLESIASTICO», 2005, 1, pp. 422 - 483 [Articolo in rivista]
-
A.M.Lorusso, Le figure di discorso, fra trattatistica retorica e semiotica, in: in Retorica e scienze del linguaggio. Teorie e pratiche dell'argomentazione e della persuasione. Atti del X congresso nazionale (Rimini, 19-21 settembre 2003, ROMA, Aracne, 2005, pp. 319 - 334 [Capitolo/Saggio in libro]
-
S. Grandi, Pubblicità e arte in Italia1945-1975, «STORIA E FUTURO», 2005, 8-9 Novembre [Articolo in rivista]
-
D. Calanca, Storia della famiglia italiana. Ruoli e passioni nel XX secolo, PESARO, Metauro, 2005, pp. 304 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
D. Calanca, "L'Italia dei nostri padri se ne va. Italia addio!", in: Gli anni del Rock (1954-1977), BOLOGNA, Bononia University Press, 2005, pp. 25 - 67 [Capitolo/Saggio in libro]
-
D. Calanca, Percorsi di storiografia digitale, «STORIA E FUTURO», 2005, 6 [Articolo in rivista]
-
D. Calanca, Percorsi di storia dei giovani, «STORIA E FUTURO», 2005, 7 [Articolo in rivista]
-
D. Calanca, Album di famiglia. Autorappresentazioni tra pubblico e privato (1870-1950), «STORIA E FUTURO», 2005, 8 [Articolo in rivista]
-
P. Cecchi, La fortuna musicale della ‘Canzone della Vergine’ e il madrigale spirituale cinquecentesco, in: Petrarca in musica, atti del convegno internazionale di studi, Arezzo, 18-20 marzo 2004, LUCCA, Libreria Musicale Italiana, 2005, pp. 245 - 291 (atti di: Petrarca in musica, convegno internazionale di studi, Arezzo, 18-20 marzo 2004) [Contributo in Atti di convegno]
-
C. Cuomo, Dalla didattica dell'ascolto alla didattica della produzione musicale: ipotesi di continuità, in: Musikalische Bildung. Erfahrungen und Reflexionen, BRESSANONE, Weger, 2005, pp. 61 - 74 [Capitolo/Saggio in libro]
-
F. Fabbri, Gli androidi di Bontempelli, «L'ILLUMINISTA», 2005, 13/14/15, pp. 439 - 451 [Articolo in rivista]