Pubblicazioni scientifiche
-
C. Tartarini (trad.): Fenomenologia del tostapane. Come gli oggetti quotodiani diventano quello che sono, MILANO, Raffaello Cortina Editore, 2005, pp. 407
. Opera originale: Autore: Harvey Molotch - Titolo: Where Stuff Comes From [Libro (Traduzione)] -
E. Marchesi; P. Noto, Tatto/visione: Salò e il cinema erotico italiano degli anni '70, in: I cinque sensi del cinema., UDINE, Forum, 2005, pp. 315 - 321 [Capitolo/Saggio in libro]
-
I. Tolic, Il grande raduno, «PLANUM», 2005, 5, pp. 1 - 3 [Articolo in rivista]
-
I. Tolic, I passi della città, «PLANUM», 2005, 5, pp. 1 - 3 [Articolo in rivista]
-
I. Tolic, Il mio appartamento, «PLANUM», 2005, 5, pp. 1 - 3 [Articolo in rivista]
-
I. Tolic, "Chi vivrà vedrà", «PLANUM», 2005, 5, pp. 1 - 3 [Articolo in rivista]
-
Benati D., Presenze tedesche all'Aquila. Da Gualtieri d'Alemagna a Giovanni Teutonico, in: BENATI D., CADEI A., CARLETTINI I., CATALANO D., CURZI G., FOBELLI M. L., GANDOLFO F., MAIEZZA C., MANZARI F., MORELLI L., PAONE S., PICCIRILLI D., PELLINI G., PISTILLI P. F., RIGHETTI TOMEI A., TORLONTANO R., TOSCANO G., TOSTI CROCE M.,, L'Abruzzo in età angioina. Arte di frontiera tra Medioevo e Rinascimento, MILANO, Silvana Editoriale, 2005, pp. 309 - 319 [Capitolo/Saggio in libro]
-
F. CATTANEO, Recensione a Carlo Gentili, Volker Gerhardt e Aldo Venturelli (a cura di), "Nietzsche – Illuminismo – Modernità", «ESTETICA», 2005, 2, pp. 147 - 151 [Recensione in rivista]
-
F. CATTANEO, "L'innocenza nel cieco imperio del fato", recensione al film "Oliver Twist" (2005) di Roman Polanski, «CINEFORUM», 2005, 450, pp. 12 - 16 [Recensione in rivista]
-
Lollini F., Alessandro il Grande come Cristo in due manoscritti miniati armeni, «LA RIVISTA DI ENGRAMMA», 2005, 39, pp. 7 - 14 [Articolo in rivista]
-
P. Bologna; C. Longhi, Una scena allo specchio, intervista a Claudio Longhi, in: Lo Zio - Der Onkel, TORINO, Teatro Stabile di Torino, 2005, pp. 15 - 23 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Dibitonto D.; Longhi C., La negatività eversiva del canto leopardiano, intervista a Claudio Longhi, in: Leopardi, TORINO, Teatro Stabile di Torino, 2005, pp. 5 - 11 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Benati D., Per Guido Reni ‘incamminato’, tra i Carracci e il Caravaggio, «NUOVI STUDI», 2005, 11, pp. 231 - 247 [Articolo in rivista]
-
C. Longhi, Leopardi, in: Leopardi, TORINO, Teatro Stabile di Torino, 2005, pp. 59 - 87 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Piana Daniela, La scommessa di Pascal, SOVERIA MANNELLI, Rubbettino, 2005, pp. 173 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Piana Daniela, Le istituzioni nella mente, SOVERIA MANNELLI, Rubbettino, 2005, pp. 198 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
S. Moruzzi, Introduction to Agnosticism on Vagueness, in: Issues of vagueness. Methodology and agnosticism, PADOVA, Il Poligrafo, 2005, pp. 28 - 45 [Capitolo/Saggio in libro]
-
S. Moruzzi, Vagueness and Agnosticism, in: Issues of vagueness. Methodology and agnosticism, PADOVA, Il Poligrafo, 2005, pp. 131 - 153 [Capitolo/Saggio in libro]
-
S. Moruzzi; A. Sereni, Issues on Vagueness. Methodology and Agnosticism., PADOVA, Il Poligrafo, 2005, pp. 128 . [Curatela]
-
Paltrinieri R.; Parmigiani M L, Sostenibilità ed etica?, ROMA, Carocci, 2005, pp. 135 . [Curatela]