Pubblicazioni scientifiche
-
Riccardo Brizzi, Recensione a: A. Jannazzo, Il liberalismo italiano del Novecento. Da Giolitti a Malagodi, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2003., «RICERCHE DI STORIA POLITICA», 2005, 2005, pp. 285 - 285 [Recensione in rivista]
-
Riccardo Brizzi, Recensione a: S. Goulard, Le Grand Turc et la République de Venise, Paris, Fayard, «NUOVA INFORMAZIONE BIBLIOGRAFICA», 2005, 2005, pp. 558 - 559 [Recensione in rivista]
-
Riccardo Brizzi (trad.): Il politico. Storia di un concetto, Soveria Mannelli (Cz), Rubbettino, 2005, pp. 42
. Opera originale: Autore: Pierre Rosanvallon - Titolo: Pour une histoire conceptuelle du politique [Libro (Traduzione)] -
LUCIO SPAZIANTE, Modularità e frontiere di formato: intersezioni tra corto, spot e videoclip, in: Mutazioni audiovisive, sociosemiotica, attualità e tendenze nei linguaggi dei media., Pisa, ETS Editore, 2005, pp. 171 - 186 [Capitolo/Saggio in libro]
-
LUCIO SPAZIANTE, Vedere suoni: musica e psichedelia, in: Sensi alterati. Droghe, musica, immagini, Roma, Meltemi editore, 2005, pp. 21 - 42 [Capitolo/Saggio in libro]
-
LUCIO SPAZIANTE, Suoni e musiche dagli spot, in: CINZIA BIANCHI, Spot. Analisi semiotica dell'audiovisivo pubblicitario, Roma, Carocci, 2005, pp. 153 - 177 [Capitolo/Saggio in libro]
-
R. Pinto, To lose without being a loser, in: Tirana biennale 3. Sweet taboos, BOLOGNA, Damiani, 2005, pp. 90 - 97 [Capitolo/Saggio in libro]
-
R. Pinto, When the hero becomes anonymous, in: (My Private) Heroes, Bielefeld, Kerber, 2005, pp. 278 - 282 [Capitolo/Saggio in libro]
-
R. Pinto, Inhabituel, in: Inhabituel, Paris, Onestar, 2005, pp. 30 - 31 [Capitolo/Saggio in libro]
-
R. Pinto, Carlos Garaicoa, in: Catalogo 51° edizione della Biennale di Venezia, Venezia; Padova, Marsilio, 2005, pp. 112 - 117 [Capitolo/Saggio in libro]
-
R. Pinto (a cura di): R. Pinto, Jimmie Durham: le ragioni della leggerezza, Torino, Franco Soffiantino arte contemporanea, 2005, pp. 64 . [Curatela]
-
R. Pinto, Petra Mrzyk & Jean-François Moriceau, in: Vitamin D: new perspectives in drawings, London, Phaidon, 2005, pp. 200 - 203 [Capitolo/Saggio in libro]
-
K. Anguelova; R. Pinto, Con altri occhi: la città vista dai giovani artisti, Milano, Postmedia books, 2005, pp. 144 . [Curatela]
-
R. Pinto, Jimmie Durham: Something? Perhaps, in: Catalogo 51° edizione della Biennale di Venezia, Venezia; Padova, Marsilio, 2005, pp. 88 - 93 [Capitolo/Saggio in libro]
-
LORUSSO M, DANCING WITH THE CRANES. JEANNETTE ARMSTRONG, Penticton, BC, Theytus Books Ltd., 2004, pp. 24, «IL TOLOMEO», 2005, 9, pp. 89 - 89 [Recensione in rivista]
-
LORUSSO M (a cura di): Contributo di Timothy Brennan, ON THE RELATIONSHIP OF POSTCOLONIAL STUDIES TO GLOBALIZATION THEORY AND THE RELATIONSHIP OF BOTH TO IMPERIALISM. [Contributo all'interno del volume "Post-Scripta. Incontri possibili e impossibili tra culture"], PADOVA, Il Poligrafo casa editrice, 2005, pp. 16 . [Curatela]
-
A. Bacchi, Riflessioni e novità su Pirgotele, «NUOVI STUDI», 2005, 9-10, pp. 105 - 116 [Articolo in rivista]
-
Sandra Costa; Maria Luigia Pagliani, Conoscere, conservare, divulgare il patrimonio artistico e storico. Aspetti istituzionali e dimensioni socio-economiche / Connaître, conserver, diffuser le patrimoine artistique et historique. Aspects institutionnells et dimensions socio-économiques, Bologna - Grenoble, Regione Emilia-Romagna, 2005, pp. 140 . [Curatela]
-
Sandra Costa, Bologna e Parigi, la riforma degli studi nel XVIII secolo: l'esempio dell'Istituto delle Scienze e delle Arti di Bologna, in: Conoscere, conservare, divulgare il patrimonio artistico e storico. Aspetti istituzionali e dimensioni socio-economiche, Bologna - Grenoble, Regione Emilia-Romgna, 2005, pp. 105 - 120 (atti di: Conoscere, conservare, divulgare il patrimonio artistico e storico. Aspetti istituzionali e dimensioni socio-economiche, Grenoble, 6-7 maggio 2003) [Contributo in Atti di convegno]
-
Sandra Costa, Représentations et formes de la ville européenne. Le Patrimoine et la Mémoire., Parigi, L'Harmattan, 2005, pp. 194 . [Curatela]