Pubblicazioni scientifiche
-
F. Lollini, scheda "Antonio da Viterbo", in: Arte e arredo ai tempi di Pio II, SANT'ANGELO IN VADO (PU), Accademia Raffaello, 2004, pp. 78 - 79 [Capitolo/Saggio in libro]
-
F. Lollini, biografie J. F. de' Medici detto l'Argenta, Belbello da Pavia, Evangelista da Reggio, 'Maestri dei Corali di Cesena', 'Maestro del Breviario Francescano', 'Maestro dell'Antifonario di Budapest', 'Maestro delle Vitae Imperatorum', 'Maestro di Bagnacavallo', 'Maestro di Imola', 'Maestro di Murano', 'Maestro di Sant'Agnese', 'Maestro Olivetano', Martino da Modena, Matteo da Milano, Matteo di Ser Cambio, Michelino da Besozzo, Pisanello, Cosmè Tura, in: Dizionario biografico dei miniatori italiani, MILANO, Sylvestre Bonnard, 2004, pp. passim nel ... - passim nel ... [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
F. Lollini, schede 31, 32-43, 52, 75-80, 89, 94 (maestri bolognesi del XIV secolo, Simone dei Crocefissi, pittore fiorentino del XIV-XV secolo, Michele di Matteo, pittori bolognesi del XV secolo), in: Pinacoteca Nazionale di Bologna. Catalogo generale. I. Dal Duecento a Francesco Francia, VENEZIA, Marsilio, 2004, pp. 126, 204, 241 - 153, 216, 243 [Capitolo/Saggio in libro]
-
F. Lollini; S. Nicolini, I corali miniati della Biblioteca "A. Saffi" di Forlì, «STUDI ROMAGNOLI», 2004, LII (2001 ma 2004), pp. 103 - 128 [Articolo in rivista]
-
M. Dall'Asta, Thinking About Cinema : First Waves, in: The French Cinema Book, LONDON, British Film Institute, 2004, pp. 82 - 90 [Capitolo/Saggio in libro]
-
M. Dall'Asta, Häxan, in: Enciclopedia del cinema. Dizionario critico dei film, ROMA, Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, 2004, pp. 236 - 237 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
M. DALL'ASTA, Neobycajnye prikljucenija Mistera Vesta v strane bol’ševikov, in: Enciclopedia del Cinema. Dizionario critico dei film, ROMA, Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, 2004, pp. 453 - 455 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
M. Dall'Asta, Fantômas, in: Enciclopedia del cinema. Dizionario critico dei film, ROMA, Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, 2004, pp. 236 - 237 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
M. Dall'Asta (a cura di): M. DALL'ASTA, V. EVANGELISTI, R. ABEL, T. GUNNING, R. WALZ, E. FORNAROLI, R: MENARINI, M. PAREDRO, M. CANOSA, Fantômas. La vita plurale di un antieroe, UDINE, Il principe costante, 2004, pp. 268 (I migranti). [Curatela]
-
A. Bonazzi, La città incompleta. Recensione al saggio di E. Guarrasi, G. de Spuches, M. Picone, La città incompleta, Palumbo, Palermo, 2002, «RIVISTA GEOGRAFICA ITALIANA», 2004, 4, pp. 788 - 790 [Recensione in rivista]
-
V. Innocenti, It's though for movies to get real: cinema, televisione e reality show, in: Limina. Le soglie del film, UDINE, Forum, 2004, pp. 417 - 428 (atti di: Limina, Le soglie del film, Udine, 2004) [Contributo in Atti di convegno]
-
Galatolo R., Le dévoilement de soi chez le témoin au tribunal, in: Confidence/Devoilement de soi dans l'interaction, LYON, ENS, 2004, pp. 58 - 59 (atti di: Colloque IADA 2004, Lyon, 22-24 settembre 2004) [Riassunto (Abstract)]
-
M. Dall'Asta, La storia (im)possibile. Ancora su Histoire(s) du cinéma, in: Cinema e storia, ROMA, Carocci, 2004, pp. 103 - 121 [Capitolo/Saggio in libro]
-
M. Canosa, Fantômas e la melanconia. Saggio d'iconologia immaginaria, in: Fantômas. La vita plurale di un antieroe, UDINE, Il principe costante, 2004, pp. 249 - 258 (I migranti) [Capitolo/Saggio in libro]
-
P. Cecchi; L. Zoppelli, Il teatro di Donizetti. Atti dei convegni delle celebrazioni 1797/1997 - 1848/1998, II: Percorsi e proposte di ricerca, Venezia, 22-24 maggio 1997, BERGAMO, Fondazione Donizetti, 2004, pp. 336 ("Il teatro di Donizetti, Atti dei convegni delle celebrazioni, II"). [Curatela]
-
G. Guccini, Gli Andreini e noi, «CULTURE TEATRALI», 2004, 10, pp. 133 - 152 [Articolo in rivista]
-
C. Meldolesi; G. Guccini, Editoriale. Farsi sistema. Fare sistema., «PROVE DI DRAMMATURGIA», 2004, 10(2), pp. 3 - 4 [Articolo in rivista]
-
G. Guccini, Presentazione, «CULTURE TEATRALI», 2004, 10, pp. 7 - 10 [Articolo in rivista]
-
G. Guccini; M. Marelli, Stabat Mater. Viaggio alle fonti del 'teatro narrazione', BOLOGNA, le ariette - libri, 2004, pp. 197 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
G. Guccini, Verdi regista: una drammaturgia fra scrittura e azione, in: Enciclopedia della musica. Storia della musica europea, TORINO, Einaudi, 2004, pp. 937 - 950 [Capitolo/Saggio in libro]