Pubblicazioni scientifiche
-
Rivoltella, Pier Cesare, Come si insegna la formazione multimediale, in: /, Milano, /, 2004, pp. N/A - N/A (atti di: Nuove metodologie, nuovi media e nuove professioni nella formazione (Case Studies EduNet, SMAU), Milano, 1-1 October 1999) [Contributo in Atti di convegno]
-
Rivoltella, Pier Cesare, Valutare le attività on line nella didattica universitaria. Problemi e prospettive, in: E-Learning/Università. Esperienze, analisi, proposte, MILANO, Vita e pensiero, 2004, pp. 39 - 76 [Capitolo/Saggio in libro]
-
DAGRADA E, Piano-sequenza, in: Enciclopedia del cinema, ROMA, Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, 2004, pp. 427 - 431 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
Ruba, Salih, The Backward and the New: National, Transnational and Post-National Islam in Europe, «JOURNAL OF ETHNIC AND MIGRATION STUDIES», 2004, 30, pp. 995 - 1011 [Articolo in rivista]
-
Salvatore Vassallo; Rinaldo Vignati, Profilo, carriera, ruolo e atteggiamenti dei dirigenti pubblici italiani. Un primo esame dei dati di survey su ministeri, regioni e grandi comuni, in: La dirigenza pubblica: il mercato e le competenze dei ruoli manageriali, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2003, pp. 64 - 114 [Capitolo/Saggio in libro]
-
paola manes, Sui “patrimoni destinati ad uno specifi co affare” nella riforma del diritto societario, «CONTRATTO E IMPRESA», 2003, 1, pp. 181 - 210 [Articolo in rivista]
-
Marmo, Costantino; Bonfiglioli, Stefania, Simboli, voci, oggetti et similia, «HISTOIRE ÉPISTÉMOLOGIE LANGAGE», 2003, 25, pp. 161 - 194 [Articolo in rivista] Open Access
-
Matteo Pasetti, Due periodici per un nuovo sindacalismo: “Il Rinnovamento” e “L’Italia nostra” fra classe e nazione, «ITALIA CONTEMPORANEA», 2003, 231, pp. 295 - 306 [Articolo in rivista]
-
Matteo Pasetti, Piero Di Girolamo, Produrre per combattere, «ITALIA CONTEMPORANEA», 2003, 230, pp. 163 - 164 [Recensione in rivista]
-
Daniele Sgaravatti, La debolezza del volere, «IRIDE», 2003, 16, pp. 125 - 136 [Articolo in rivista]
-
Ricciardi, Maurizio, Revolución. Léxico de política, Buenos Aires, Nueva Visión, 2003, pp. 206 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Simone Di Crescenzo, Franz Liszt: il pianoforte tra classico e romantico, in: AA.VV., Il Quaderno del Conservatorio, Pescara, Conservatorio "L. D'annunzio" - Pescara, 2003, pp. 15 - 21 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Rivoltella, Pier Cesare; Giannatelli Roberto, Media Educator. Nuovi scenari dell'educazione, nuove professionalità, ROMA, Edizioni Iusob Ucsi, 2003, pp. N/A . [Curatela]
-
Rivoltella, Pier Cesare, Media Education e scuola di base, «DIREZIONE E SCUOLA», 2003, 8, pp. 27 - 37 [Articolo in rivista]
-
Vigano', Renata Maria; Rivoltella, Pier Cesare, Tecnologie didattiche e formazione iniziale degli insegnanti. L'esperienza della SSIS dell'Università Cattolica, «SCUOLA E DIDATTICA», 2003, N/A, pp. 40 - 47 [Articolo in rivista]
-
Pier Cesare Rivoltella; Renata Maria Vigano', Tecnologie didattiche e formazione iniziale degli insegnanti. L'esperienza della SSIS dell'Università Cattolica, «TD TECNOLOGIE DIDATTICHE», 2003, N/A, pp. 40 - 47 [Articolo in rivista]
-
Pier Cesare Rivoltella, L'assemblea annuale del MED, «INTERMED - MEDIA EDUCATION», 2003, N/A, pp. 11 - 12 [Articolo in rivista]
-
Rivoltella, Pier Cesare, Tecnologia, poteri, diritti, «PROPOSTA EDUCATIVA», 2003, n/d, pp. 14 - 21 [Articolo in rivista]
-
Pier Cesare Rivoltella, La nuova coscienza "ecumenica" del MED, «INTERMED - MEDIA EDUCATION», 2003, N/A, pp. 1 - 7 [Articolo in rivista]
-
Pier Cesare Rivoltella, Educazione, media, giustizia, «CONOSCERE PER ESSERE», 2003, 3, pp. 58 - 59 [Articolo in rivista]