Pubblicazioni scientifiche
-
RIVOLTELLA P, La cooperazione on line. Aspetti didattici e comunicativi, in: ReTeMar. Ricerca azione "on line" nella scuola dell'infanzia, ROMA, Anicia, 2000, pp. N/A - N/A [Capitolo/Saggio in libro]
-
Rivoltella, Pier Cesare, La multimedialità, in: SCURATI C., Tecniche e significati. Linee per una nuova didattica formativa, MILANO, Vita e pensiero, 2000, pp. 219 - 258 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Rivoltella, Pier Cesare, Il piacere obliquo statu nascenti. La riflessione estetica di Ludovico Castelvetro, in: Teatri barocchi. Tragedie, commedie, pastorali nella drammaturgia europea fra ‘500 e ‘600, ROMA, Bulzoni, 2000, pp. 13 - 28 [Capitolo/Saggio in libro]
-
E. DAGRADA, Recensione a: Les années Moretti. Dictionnaire des cinéastes italiens (1975-1999), in Collection Ciné-Regards, Paris, Courbevoie; Paris: Durante; BIFI, 2000, 2000, pp. 1 - 2 [Recensione in volume]
-
DAGRADA E, Introduzione all'edizione italiana, in: Robert L. Carringer, Come Welles ha realizzato Quarto potere, MILANO, Editrice Il Castoro, 2000, pp. 7 - 10 [Breve introduzione]
-
DAGRADA E; GAUDREAULT A; GUNNUNG T, Regard oblique, bifurcation et ricochet, ou de l'inquiétante étrangeté du carrello, «CINÉMAS», 2000, 10, pp. 207 - 223 [Articolo in rivista]
-
E. DAGRADA, Recensione a: Pier Paolo Pasolini, Ecrits sur le cinéma. Petits dialogues avec les films (1957-1974), in Collection Ciné-Regards, Paris, Courbevoie; Paris: Durante; BIFI, 2000, 2000, pp. 1 - 1 [Recensione in volume]
-
E. Dagrada, Orson Welles, Santhià (Vercelli), GS EDITRICE, 2000, pp. 152 . [Curatela]
-
E. Dagrada, Introduzione all’edizione italiana, in: André Bazin, Orson Welles, Santhià (Vercelli), GS Editrice, 2000, pp. 7 - 11 [Breve introduzione]
-
Ricciardi, Maurizio, L’enigma del sociale. Crisi e transizione nel liberalismo tedesco del Vormärz, «IL PENSIERO POLITICO», 2000, 33, pp. 212 - 241 [Articolo in rivista]
-
paola manes, Diritto di recesso dal contratto di apertura di credito a tempo indeterminato e violazione della buona fede, «CONTRATTO E IMPRESA. EUROPA», 1999, 3, pp. 920 - 938 [Articolo in rivista]
-
paola manes, Il superamento della personalità giuridica. L’esperienza inglese, Padova, CEDAM, 1999, pp. 241 (LE MONOGRAFIE DI CONTRATTO E IMPRESA). [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Matteo Pasetti, Robert Michels nel panorama politico-culturale del primo Novecento, «ITALIA CONTEMPORANEA», 1999, 217, pp. 729 - 750 [Articolo in rivista]
-
Fabriano fabbri, Malaparte scrittore "informale": la vita sotto "la pelle", in: Curzio Malaparte. La rivolta del santo maledetto, Napoli, CUEN, 1999, pp. 41 - 65 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Demaria, C.; Gallotti, C., Nuove forme dello spettacolo politico: II congresso della lega fra strategie comunicative e azione rituale, «RASSEGNA ITALIANA DI SOCIOLOGIA», 1999, 40, pp. 365 - 384 [Articolo in rivista]
-
BARTOLETTI, ROBERTA; JUTTA GOLTZ; ROBERTA PALTRINIERI; ANNE SCHWARZ; BARBARA STAUBER, Lifelong learning by Further Training. New opportunities for women? Experiences from a Transnational Study, in: LIFELONG LEARNING IN EUROPE. DIFFERENCES AND DIVISIONS. Strategies of Social Integration and individual Learning Biographies, TUEBINGEN, Neuling Verlag, 1999, pp. 111 - 132 [Capitolo/Saggio in libro]
-
BARTOLETTI, ROBERTA; PALTRINIERI R., Il consumo tra interpretazioni legittimate e usi creativi: un percorso di ricerca con le immagini, in: Mondi da vedere, MILANO, FrancoAngeli, 1999, pp. 146 - 155 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Rivoltella, Pier Cesare, L'audiovisivo e la formazione, PADOVA, CEDAM, 1999, pp. 280 . [Curatela]
-
Pier Cesare Rivoltella, Multimedialità, nuovi linguaggi ed evangelizzazione. Problemi ed ipotesi di intervento, «CATECHESI», 1999, 5, pp. 4 - 11 [Articolo in rivista]
-
Pier Cesare Rivoltella, La comunicazione in rete telematica e la scuola dell'infanzia, «SCUOLA MATERNA», 1999, LXXXVII, pp. 7 - 11 [Articolo in rivista]