Pubblicazioni scientifiche
-
TRIOLA F, Tra analogie e divergenze. Note sulla storia delle relazioni italo-tedesche dopo la Seconda guerra mondiale, in: Destini incrociati? Italia e Germania tra Otto e Novecento, Berlino, SCHRIFTEN DES ITALIENZENTRUMS DER FREIEN UNIVERSITÄT BERLIN, 2020, pp. 43 - 60 [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Stefano Guerini Rocco, L'ultimo bacio, in: Cinema made in Italy. La circolazione internazionale dell’audiovisivo italiano, Roma, Carocci editore, 2020, pp. 136 - 140 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Stefano Guerini Rocco, Le quattro volte, in: Cinema made in Italy. La circolazione internazionale dell’audiovisivo italiano, Roma, Carocci editore, 2020, pp. 174 - 179 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Stefano Guerini Rocco; Valerio De Simone, “Homophobia is so 2008”. I limiti delle politiche inclusive nelle teen series prodotte da Netflix, in: Queer Gaze. Corpi, storie e generi della televisione arcobaleno, Sesto San Giovanni, Asterisco Edizioni, 2020, pp. 91 - 109 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Pinto Roberto, Tavole imbandite, in: Ka art. Per una cartografia corale della Basilicata, Mantova, Corraini, 2020, pp. 149 - 156 [Capitolo/Saggio in libro]
-
GIORGIO GRAPPI, L’ordine logistico come problema politico, tra esperienze storiche di cibernetica per il socialismo e la piattaforma come piano, in: Strategie dell’ordine: categorie, fratture, soggetti, Bologna, Dipartimento delle Arti, 2020, pp. 331 - 356 [Capitolo/Saggio in libro]
-
GIORGIO GRAPPI, Un mare di rivoluzione. Marx, l’India e la Cina, in: Global Marx Storia e critica del movimento sociale nel mercato mondiale, Milano, Meltemi, 2020, pp. 277 - 296 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Filippo Triola, Destini incrociati? Italia e Germania tra Otto e Novecento. Introduzione, in: Destini incrociati? Italia e Germania tra Otto e Novecento, Berlino, Schriften des Italienzentrums der Freien Universität Berlin, 2020, pp. 3 - 5 [Capitolo/Saggio in libro]
-
E. DAGRADA, Piano-sequenza, in: Enciclopedia del cinema Treccani, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, 2020, pp. 1 - 7 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
E. Dagrada, Roberto Rossellini (Rome, 8 May 1906 – Rome, 3 June 1977), in: Twentieth-Century Italian Filmmakers, Roma, UNIVERSITALIA, 2020, pp. 459 - 467 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
E. Dagrada, Antonio Pietrangeli (Rome, 19 January 1919 – Gaeta, 12 July 1968), in: Twentieth-Century Italian Filmmakers, Roma, UNIVERSITALIA, 2020, pp. 429 - 432 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
E. Dagrada, Controstorie. Intervista impossibile a Méliès e Lumière, in: Le storie del cinema. Dalle origini al digitale, Roma, Carocci, 2020, pp. 131 - 138 (MANUALI UNIVERSITARI) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Sapiro, Gisèle; Santoro, Marco; Baert, Patrick, Introduction, in: IDEAS ON THE MOVE in the Social Sciences and Humanities The International Circulation of Paradigms and Theorists, Basingstoke, Palgrave Macmillan, 2020, pp. 1 - 27 (SOCIO-HISTORICAL STUDIES OF THE SOCIAL AND HUMAN SCIENCES) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Santoro, M.; Gruning, B.; Ienna, G., Crossing Disciplines Across Borders: How (British) Cultural Studies Have Been Imported (and Translated) in Italy, France, and German-Speaking Countries, in: Ideas on the Move in the Social Sciences and Humanities: The International Circulation of Paradigms and Theorists, Basingstoke, Palgrave Macmillan, 2020, pp. 133 - 179 (SOCIO-HISTORICAL STUDIES OF THE SOCIAL AND HUMAN SCIENCES) [Capitolo/Saggio in libro]
-
M. Santoro, A. Galelli, M. Gerli, Globalizing Gramsci: The Resuscitation of a Repressed Intellectual, in: Ideas on the Move in the Social Sciences and Humanities The International Circulation of Paradigms and Theorists, Basingstoke, Palgrave Macmillan, 2020, pp. 209 - 244 (SOCIO-HISTORICAL STUDIES OF THE SOCIAL AND HUMAN SCIENCES) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Marcello Calogero, Da medaglista a scultore. La riscoperta di Sperandio tra Otto e Novecento (e una nuova proposta attributiva), in: La collezione Mario Scaglia. I. Esercizi di lettura, Bologna - Cinisello Balsamo (MI), Fondazione Federico Zeri - Silvana Editoriale, 2020, pp. 37 - 49 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Paola Brembilla; Damiano Garofalo, La circolazione del cinema italiano all’estero: costruzione del corpus, strumenti della ricerca e metodologie di analisi, in: Cinema Made in Italy. La circolazione internazionale dell'audiovisivo italiano, Roma, Carocci, 2020, pp. 115 - 125 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Cecilia Molesini, Being an Ossi in Unified Germany: (Political) Culture as a Resource of Resilience of East Germans in the early 1990s, in: Europe’s Crisis and Cultural Resources of Resilience, Trier, Wissenschaftlicher Verlag, 2020, pp. 301 - 316 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Vincenzo Corrado; Pier Cesare Rivoltella, Introduzione, in: La vita si fa storia. Narrare, ricordare, costruire, Roma, LAS, 2020, pp. 5 - 13 [Breve introduzione]
-
Francesco Benelli, Raffaello architetto a Roma, in: B. Agosti, V. Balzarotti, F. Benelli, A. Caffio, C. Colzani, C. Conti, S. Ginzburg, F. Mari, A. Milozzi, Raffaello pittore e architetto a Roma, Roma, Officina Libraria, 2020, pp. 13 - 16 [Capitolo/Saggio in libro]