Pubblicazioni scientifiche
-
Paolo Noto, Il passo lento e stanco di Mario Cioni. L'uso dei luoghi in Berlinguer ti voglio bene, in: Il dolce rumore della vita. Giuseppe Bertolucci tra cinema, teatro, televisione e poesia, Bologna, Edizioni Cineteca di Bologna, 2021, pp. 100 - 107 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Sara Molho, Keith Haring e L. A. 2 nello store di Fiorucci, 1983, in: Occupare lo spazio, Milano, Udine, Mimesis, 2021, pp. 16 - 18 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Sara Molho, Blu ed Ericailcane al Padiglione d’Arte Contemporanea, in: Occupare lo spazio, Milano, Udine, Mimesis, 2021, pp. 22 - 25 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Sara Molho, Il castello di Zak, 2011-2020, in: Occupare lo spazio, Milano, Udine, Mimesis, 2021, pp. 27 - 29 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Annarita Angelini, L'umanista, il pittore e il monsignore. Le immagini che disvelano "il peso delle cose più importanti", in: Annarita Angelini, Daniele Benati, Sonia Cavicchioli, La casa di Ulisse. Pellegrino Tibaldi nell'Accademia delle scienze, Bologna, Pendragon, 2021, pp. 15 - 29 (Edizioni d'Arte) [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Roberta Bartoletti, Lucio Spaziante, Stefania Antonioni, This is (not) the end. Forme della fine tra serialità e narratività, in: This is (not) the end. Forme della fine tra serialità e narratività, Milano, FrancoAngeli srl, 2021, pp. 7 - 31 (MEDIACULTURA) [Breve introduzione]
-
Spaziante, Lucio, “So Disarmingly European”. Eurovision Song Contest and the European Identity, in: Images of Europe: The Union Between Federation and Separation, Cham, Springer, 2021, pp. 185 - 194 (LAW AND VISUAL JURISPRUDENCE) [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Stefano Guerini Rocco, La serialità premium cable, in: Storia delle serie tv - Volume II. L'era dei canali cable e delle nuove piattaforme, Roma, Dino Audino Editore, 2021, pp. 130 - 148 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Lorenzo Donati, Frente al dolor de los otros, in: Lo psicopompo; Il Vangelo secondo Antonio, Valencia, Asociación Cultural Zibaldone, 2021, pp. 83 - 89 [Postfazione]
-
N. Staiti, Epílogo. Tras el rastro de Cibeles: antecedentes históricos y hallazgos etnográficos, in: Femminielli cuerpo, género, cultura, La Habana, Editorial Cenesex, 2021, pp. 329 - 336 [Postfazione] Open Access
-
Bartoletti Roberta; Spaziante Lucio; Antonioni Stefania, Introduzione. Fine, finali, narrazioni seriali, in: Bartoletti Roberta Spaziante Lucio Antonioni Stefania, This is (not) the End. Forme della fine tra serialità e narratività, MIlano, Franco Angeli, 2021, pp. 7 - 31 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Benedetta Celati; Michela Passalacqua, NEXT GENERATION EU: L’IMPRESA PUBBLICA COME STRUMENTO GIURIDICO PER UN INTERVENTO PUBBLICO STRATEGICO, in: Sistema produttivo e sistema finanziario alla sfida del Covid: dall’efficienza alla sostenibilità. Voci dal diritto dell’economia, Pisa, Pacini, 2021, pp. 413 - 420 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Benedetta Celati, BLOCKCHAIN PER LO SVILUPPO E LA “REGOLAZIONE” DELL’ECONOMIA CIRCOLARE, in: Il potere della tecnica e la funzione del diritto: un’analisi interdisciplinare di blockchain, Torino, Giappichelli, 2021, pp. 241 - 256 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Benedetta Celati, LA REGOLAZIONE DELL’ATTIVITÀ DI PESCA TRA FINALITÀ ECONOMICHE E PROTEZIONE DELL’ECOSISTEMA MARINO NELLE BOCCHE DI BONIFACIO, in: Sicurezza della navigazione e tutela dell’ambiente marino nelle Bocche di Bonifacio, Torino, Giappichelli, 2021, pp. 221 - 258 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Vigotti, Lorenzo, The Ilkhanid-Italian Relationship during the Trecento: Medieval Persian Prototypes for Brunelleschi’s Dome in Florence, in: New Horizons in Trecento Italian Art, Turnhout, Brepols, 2021, pp. 157 - 170 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Grappi, Giorgio, Politiche della logistica: un percorso di ricerca sul globale, in: M. Alagna, D. D’Andrea, Politiche dell’attualità. Per un pensiero critico della realtà, Firenze, Firenze University Press, 2021, pp. 1 - 15 [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Grappi, Giorgio, France and Migration Between Logistification and Ethical Minimalism, in: The EU Migration System of Governance Justice on the Move, Cham, plagrave macmillan, 2021, pp. 147 - 171 (THE EUROPEAN UNION IN INTERNATIONAL AFFAIRS) [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
E. Pitozzi, Premessa: pensare la tecnologia, in: Maria Grazia Berlangieri, Performing space. Lo spazio performativo e l'hacking digitale, Roma, Bordeaux, 2021, pp. 8 - 11 [Prefazione]
-
E. DAGRADA, Un ascensore per Sandra, in: AAVV, Ceci n’est pas un livre. Parole e immagini per Sandra Lischi, Pisa, ETS, 2021, pp. 64 - 65 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Ruba Salih, Scars of the mind. Trauma, Gender and Counter-memories of the Nakba, in: Voices of the Nakba. A Living History of Palestine, London, Pluto Press, 2021, pp. 255 - 275 [Capitolo/Saggio in libro]