Pubblicazioni scientifiche
-
F. CATTANEO, Recensione al film "Il cane giallo della Mongolia" (2005) di Byambasuren Davaa, «CINEFORUM», 2006, 455, pp. 48 - 49 [Recensione in rivista]
-
F. CATTANEO, L'uomo della domenica, «CINEFORUM», 2006, 457, pp. 61 - 63 [Replica/breve intervento (e simili)]
-
E. Cervellati, Buon compleanno Kazuo Ohno, «DANZA & DANZA», 2006, 193, pp. 19 - 19 [Articolo in rivista]
-
E. Marchesi; P. Noto, Cinema, comicità, storia. "Il sole" di Aleksandr Sokurov, «AROUND PHOTOGRAPHY», 2006, 8, pp. 60 - 61 [Articolo in rivista]
-
S. Marino, Recensione di H.-G. GADAMER, Linguaggio, «ESTETICA», 2006, 5, pp. 131 - 135 [Recensione in rivista]
-
Riccardo Brizzi, Recensione a: P. Evéno, Histoire du journal «Le Monde» 1944-2004, Paris, Albin Michel, 2004., «RICERCHE DI STORIA POLITICA», 2006, 2006, pp. 80 - 81 [Recensione in rivista]
-
Riccardo Brizzi, La contro-democrazia. La democrazia nell'era della diffidenza, «RICERCHE DI STORIA POLITICA», 2006, 3/2006, pp. 289 - {1} . Opera originale: Autore: Pierre Rosanvallon - Titolo: La contre-démocratie. La politique à l'âge de la défiance [Contributo in rivista (Traduzione)]
-
Matteo Pasetti, La storia nella rete. Conversazione con Serge Noiret, «STORICAMENTE», 2006, 2, pp. - - - [Replica/breve intervento (e simili)]
-
Benelli, Francesco, La Roma di Leon Battista Alberti, Rome, Musei Capitolini, «JOURNAL OF THE SOCIETY OF ARCHITECTURAL HISTORIANS», 2006, 65, pp. 212 - 214 [Recensione in rivista]
-
Scalfaro A., Hildegard of Bingen (June Boyce-Tillman, "The Eye of a Woman: Hildegard of Binge at 900"), «MEDIOEVO MUSICALE», 2006, 2006, pp. 46 - 46 [Scheda bibliografica]
-
Pasetti, Matteo, Robert O. Paxton, Il fascismo in azione, «STORICAMENTE», 2006, 2, pp. 1 - 1 [Recensione in rivista]
-
salvatore botta, L’alternativa liberista in Italia. Crisi di fine secolo, antiprotezionismo e finanza democratica nei liberisti radicali (1898-1904), «RICERCHE DI STORIA POLITICA», 2006, 3/2006, pp. 440 - 440 [Recensione in rivista]
-
Brizzi R., « Ne fais pas de bruit avec ta soupe, laisse-moi entendre ce que dit le député Reale ». Les premiers pas de la politique italienne à la télévision, «LE TEMPS DES MÉDIAS», 2006, 7, pp. 64 - 77 [Articolo in rivista]
-
Rivoltella, Pier Cesare, I learning objects. Una nuova risorsa didattica, «SCUOLA E DIDATTICA», 2006, 15, pp. 38 - 38 [Articolo in rivista]
-
Pier Cesare Rivoltella, Comments on Cantoni, «STUDIES IN COMMUNICATION SCIENCES», 2006, 6, pp. 23 - 24 [Articolo in rivista]
-
Rivoltella, Pier Cesare, New media e nuove linee pedagogiche, «VIA VERITÀ E VITA», 2006, 6, pp. 16 - 20 [Articolo in rivista]
-
Rivoltella, Pier Cesare, La comunicazione formativa. Contributi per la riflessione pedagogica, «ORIENTAMENTI PEDAGOGICI», 2006, N/A, pp. N/A - N/A [Articolo in rivista]
-
Pier Cesare Rivoltella, Giovani, Media Education, vita familiare, «LA FAMIGLIA», 2006, ottobre-dicembre, pp. 49 - 60 [Articolo in rivista]
-
Pier Cesare Rivoltella, Metodologia e metodi della Media Education, «ORIENTAMENTI PEDAGOGICI», 2006, N/A, pp. 85 - 102 [Articolo in rivista]
-
E. Dagrada, Presentazione, «MATERIALI DI ESTETICA», 2006, 2006, pp. 3 - 4 [Articolo in rivista]