Pubblicazioni scientifiche
-
G. Guccini; C. Meldolesi, Editoriale. Ai confini della "performance epica", «PROVE DI DRAMMATURGIA», 2005, 11(2), pp. 3 - 4 [Articolo in rivista]
-
F. Lollini, L'antico e l'eroe, «FMR», 2005, n.s. 5, febbraio-marzo 2005, pp. 61 - 71 [Articolo in rivista]
-
C. Valenti, “ELLA E’ ATTRICE?” Marinella Manicardi e le magliaie della Bassa, «PROVE DI DRAMMATURGIA», 2005, 2, pp. 34 - 35 [Articolo in rivista]
-
Ricciardi M., Il lavoro come professione: macchine umane, ontologia e politica in Max Weber, «ETICA & POLITICA», 2005, 7, pp. 1 - 19 [Articolo in rivista]
-
S. Mezzadra, Tempo storico e semantica politica nella critica postcoloniale, «STORICA», 2005, XI, 31, pp. 143 - 162 [Articolo in rivista]
-
DE OTO A., Tutela penale dei culti: fine della diseguaglianza sanzionatoria, ma la perequazione non basta più (Osservazioni a Corte Cost. sent. n. 168/2005 e alla legge 24.02.2006 n.85)., «CRITICA DEL DIRITTO», 2005, 2/4, pp. 330 - 339 [Articolo in rivista]
-
Botta, R.; Perez, J. I. A.; De Oto, A.; Fiorita, N.; Giovetti, G.; Scalera, L., Rassegne bibliografiche, normative e giurisprudenziali, «IL DIRITTO ECCLESIASTICO», 2005, 1, pp. 422 - 483 [Articolo in rivista]
-
S. Grandi, Pubblicità e arte in Italia1945-1975, «STORIA E FUTURO», 2005, 8-9 Novembre [Articolo in rivista]
-
D. Calanca, Percorsi di storiografia digitale, «STORIA E FUTURO», 2005, 6 [Articolo in rivista]
-
D. Calanca, Percorsi di storia dei giovani, «STORIA E FUTURO», 2005, 7 [Articolo in rivista]
-
D. Calanca, Album di famiglia. Autorappresentazioni tra pubblico e privato (1870-1950), «STORIA E FUTURO», 2005, 8 [Articolo in rivista]
-
F. Fabbri, Gli androidi di Bontempelli, «L'ILLUMINISTA», 2005, 13/14/15, pp. 439 - 451 [Articolo in rivista]
-
F.Muzzarelli, Obiettivi di viaggio. Transiti, «AROUND PHOTOGRAPHY», 2005, 5, pp. 34 - 36 [Articolo in rivista]
-
F.Muzzarelli, Obiettivi di viaggio. Partenze, «AROUND PHOTOGRAPHY», 2005, 6, pp. 23 - 25 [Articolo in rivista]
-
F.Muzzarelli, Obiettivi di viaggio. Partenze, «AROUND PHOTOGRAPHY», 2005, 7, pp. 32 - 35 [Articolo in rivista]
-
F.Muzzarelli, Obiettivi di viaggio. Introduzione generale, «AROUND PHOTOGRAPHY», 2005, 4, pp. 38 - 39 [Articolo in rivista]
-
P. Cecchi, Il mito dell’incomprensibilità della Nuova Musica: conseguenze in campo didattico e nuove prospettive, «IL SAGGIATORE MUSICALE», 2005, 12, pp. 521 - 528 [Articolo in rivista]
-
R. Paltrinieri, Il potere dei consumatori, «EUPOLIS», 2005, 36, pp. 77 - 84 [Articolo in rivista]
-
Cammarano F., recensione a: Fernanda Mazzanti Pepe, Profilo istituzionale dello stato italiano. Modelli stranieri e specificità nazionali nell'età liberale (1849-1922), Roma, Carocci, 2004, «IL MESTIERE DI STORICO», 2005, VI, pp. 345 - 345 [Recensione in rivista]
-
N. Staiti, Strutture metriche nelle musiche dei Balcani centrali, «IL SAGGIATORE MUSICALE», 2005, XII, 1, pp. 171 - 183 [Articolo in rivista]