Pubblicazioni scientifiche
-
Benelli, Francesco, I materiali da costruzione a Bologna fra Medioevo e Rinascimento. Forma e Linguaggio, in: Storia dell’architettura come storia delle tecniche costruttive. Esperienze rinascimentali a confronto, Venezia, Marsilio, 2007, pp. 22 - 45 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Rosellini, Anna, Le Corbusier. Avanguardia e unità delle arti, in: Arte e Architettura. Le cornici della Storia, Milano, Mondadori Editore, 2007, pp. 161 - 163 (RICERCA) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Rosellini, Anna, La basilica di San Marco. Un oggetto polisemico, in: F. Bardati, A. Rosellini, Arte e Architettura. Le cornici della Storia, Milano, Bruno Mondadori Editore, 2007, pp. 9 - 11 (RICERCA) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Pasetti, Matteo, Il dopoguerra e le origini del fascismo a Forlì e a Cesena (1919-1926), in: Fascismo e Antifascismo nella Valle Padana, Bologna, Clueb, 2007, pp. 41 - 63 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Biagi, Donatella, L'Osservanza di Bologna: progettazione editoriale di un sito web culturale, in: S. Baviera, E. Turoldo, M. Piacenza, C. Tatta, E. Garzillo, G. Torri, G. Maino, S. Pierdicca, S. Massari, Il futuro dei musei ecclesiastici, Bologna, CLUEB, 2007, pp. 49 - 86 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Biagi, Donatella, Indagini multispettrali sulla Croce di Marco Zoppo, in: D. Biagi, G. Maino, La croce dipinta di Marco Zoppo e la cultura pierfrancescana a Bologna, Bologna, Edisai edizioni, 2007, pp. 39 - 46 (OSPITI) [Capitolo/Saggio in libro]
-
LAMACCHIA, Saverio, Marchisio, famiglia, in: AAVV, Dizionario biografico degli italiani, ITA, Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, 2007, pp. 716 - 719 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
LAMACCHIA, Saverio, Marcolini Maria (Marietta), in: AAVV, Dizionario biografico degli italiani, ITA, Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, 2007, pp. 778 - 779 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
Francesco Spampinato, Never New York: Artrock 2001–2006, in: Luca Beatrice, Sound & Vision, Bologna, Damiani, 2007, pp. 190 - 210 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Bonfiglioli S.; Marmo C., Symbolism and linguistic semantics. Some questions (and confusions) from late antique neoplatonism up to Eriugena, in: The Many Roots Of Medieval Logic: The Aristotelian And The Non-Aristotelian Traditions, Leiden, Brill, 2007, pp. 108 - 122 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Rivoltella, Pier Cesare, Prefazione, in: Ambienti di apprendimento e nuove tecnologie, Trento, Erickson, 2007, pp. 9 - 11 [Prefazione]
-
Pier Cesare Rivoltella, Educare alla comunicazione, in: "Ubi Petrus ibi Ecclesia". Sui "sentieri" del Concilio Vaticano Secondo, ROMA, LAS, 2007, pp. 528 - 540 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Rivoltella, Pier Cesare, Web Writing, ovvero narrare in Rete, in: Formare alla documentazione per narrare esperienze didattiche e di tirocinio, PADOVA, CLUEP, 2007, pp. 89 - 99 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Rivoltella, Pier Cesare, Filosofia delle Web Ontologies. Nuovi orizzonti, vecchi problemi, in: N. PAPARELLA, Ontologie, simulazione, competenze, Melpignano, Amaltea, 2007, pp. 35 - 53 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Pier Cesare Rivoltella, Arti performative in rete, in: La bella immagine. Percorsi di visione, processi di spettacolarità tra cinema e scuola, Bergamo, Lab80, 2007, pp. 239 - 247 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Pier Cesare Rivoltella, Media Education: Perspective-Training of Professors and Educators, in: Educational Innovation: Perspectives of Internazionalisation, Hang-zo, Zhejiang University Press, 2007, pp. 17 - 25 [Capitolo/Saggio in libro]
-
E. Dagrada, Presentazione, in: Immagine. Note di storia del cinema. Indici (1981-2002), Trento, Temi, 2007, pp. 5 - 7 [Breve introduzione]
-
E. Dagrada, La seduzione del vero. Genesi e risultato nella base fotografica dell’immagine filmica, in: Moltiplicare l’istante. Beltrami, Comerio e Pacchioni tra fotografia e cinema, MILANO, Il Castoro, 2007, pp. 9 - 22 [Capitolo/Saggio in libro]
-
E. Dagrada, Introduzione e Nota bibliografica, in: L. Albano, M. Bertini, G. Biancorosso, J.H. Delameter, T. Elsaesser, S. Miceli, D. Nasta, G. Spagnoletti, M. Tedeschi Turco, Ch. Viviani, Il melodramma, Roma, Bulzoni, 2007, pp. 11 - 21 [Breve introduzione]
-
E. Dagrada, Boleslas Matuszewski: l’eccezione o la regola?, in: AAVV, Moltiplicare l’istante. Beltrami, Comerio e Pacchioni tra fotografia e cinema, Milano, Il Castoro, 2007, pp. 139 - 144 (QUADERNI FONDAZIONE CINETECA ITALIANA). Opera originale: Autore: Roland Cosandey - Titolo: Boleslas Matuszewski : l’exception ou la norme ? Quelques notes à propos d’une édition récente [Contributo in volume (Traduzione)]