Pubblicazioni scientifiche
-
Biagi Maino, D.; Ciancabilla, Luca; Maino, Giuseppe, Analisi diagnostiche e datazioni per la caratterizzazione di sculture lignee tardomedievali, in: La Diagnostica e la conservazione dei manufatti lignei,, FIRENZE, Nardini, 2006, pp. 35 - 37 [Capitolo/Saggio in libro]
-
C. Demaria, La comunicazione del genere nel codice visivo, in: Linguaggio e genere, ROMA, Carocci, 2006, pp. 207 - 220 [Capitolo/Saggio in libro]
-
E. Pasquini, Lovetti, Geminiano, in: Dizionario biografico degli Italiani, vol. LXVI, ROMA, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2006, pp. 220 - 221 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
C. Demaria, A Journey to the End of the Night : Abjection, Violence, Women, in: Post-conflict Cultures: Rituals of Representations, LONDON, Zoilus, 2006, pp. 259 - 273 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Pozzato M.P.; Spaziante L., “The ‘Fallen’ of Nassiriya: a National Ritual of Mourning”, in: Post conflict cultures, NOTTINGHAM, Nottingham University Press, 2006, pp. 150 - 165 [Capitolo/Saggio in libro]
-
S. VASSALLO, Sinistra e destra. Una distinzione sfuggente ma necessaria, in: Sinistra e destra. Le radici psicologiche della differenza politica, BOLOGNA, Il Mulino, 2006, pp. 19 - 44 [Capitolo/Saggio in libro]
-
S. VASSALLO, Le elezioni regionali. Quando vincere troppo può essere dannoso, in: Politica in Italia. Edizione 2006, BOLOGNA, Il Mulino, 2006, pp. 65 - 86 [Capitolo/Saggio in libro]
-
E. Pasquini, Malagoli, Gaetano, in: Dizionario biografico degli Italiani, vol. LXVII, ROMA, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2006, pp. 720 - 721 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
S. Mezzadra; E. Rigo, Diritti d’Europa. Una prospettiva postcoloniale sul diritto coloniale, in: Oltremare. Diritto e istituzioni dal Colonialismo all’età postcoloniale,, NAPOLI, CUEN, 2006, pp. 175 - 204 [Capitolo/Saggio in libro]
-
S. Mezzadra, Postfazione, in: P. CHATTERJEE, Oltre la cittadinanza. La politica dei governati, ROMA, Meltemi, 2006, pp. 175 - 185 [Breve introduzione]
-
S. Mezzadra; E. Balibar, Un dialogo, in: Europa, cittadinanza, confini. Dialogando con Etienne Balibar, LECCE, Pensa multimedia, 2006, pp. 243 - 274 [Capitolo/Saggio in libro]
-
DE OTO A., Simboli religiosi nella Pubblica Amministrazione: l'inesauribile vicenda del crocifisso., in: Simboli e comportamenti religiosi nella società plurale, NAPOLI, Edizione Scientifiche Italiane, 2006, pp. 199 - 218 [Capitolo/Saggio in libro]
-
A.M. Lorusso, Donne e politica nell'arena televisiva, in: Donne, politica e stereotipi. perché l'ovvio non cambia?,, MILANO, Baldini e Castoldi, 2006, pp. 89 - 127 [Capitolo/Saggio in libro]
-
A.M.Lorusso, Interpretation, in: Enciclopedia of Language and Linguistics, LONDON, Elsevier, 2006, pp. 1731 - 1738 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
E. Pasquini, Nel nome del padre. Il magistero di Giambattista Martini, in: Mozart? Mozart!, RAVENNA, RavennaFestival, 2006, pp. 95 - 99 [Capitolo/Saggio in libro]
-
R. Paltrinieri, L'etica dei consumi come narrazione, in: Cum sumo. Prospettive di analisi del consumo nella società globale, MILANO, FrancoAngeli, 2006, pp. 335 - 346 (Consumo, comunicazione, innovazione) [Capitolo/Saggio in libro]
-
S. Grandi, Un "disordine ordinato", in: Agostino Bonalumi, MILANO, Mazzotta, 2006, pp. 38 - 38 [Capitolo/Saggio in libro]
-
D. Biagi Maino, Introduzione a Memorie manoscritte intorno alle vite ed alle opere de' pittori scultori architetti eccetera d'Imola, in: Memorie ecc., BOLOGNA - IMOLA, Società Storica, 2006, pp. 5 - 10 [Prefazione]
-
S. Grandi, Antologia critica selezionata: Silvia Grandi (da cat. Andrea Raccagni. Viaggio nella luce 1959-'97, Faenza, 1997), in: Andrea Raccagni. La sintesi degli opposti, FAENZA (RA), Christian Maretti Editore, 2006, pp. 108 - 109 [Capitolo/Saggio in libro]
-
D'alimonte R.; Vassallo S., Chi è arrivato primo?, in: CORBETTA D'ALIMONTE DIAMANTI ED ALTRI, Dov'è la vittoria? Il voto del 2006 raccontato dagli italiani, BOLOGNA, Il Mulino, 2006, pp. 13 - 33 (Contemporanea) [Capitolo/Saggio in libro]