Pubblicazioni scientifiche
-
Rivoltella, Pier Cesare, Le scelte metodologiche, in: Dalla “peste” al silenzio? Prevention of Aids through Mass media among Mediterranean Youth, TORINO, EGA, 2002, pp. 30 - 38 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Pier Cesare Rivoltella, Tecnologie didattiche e bisogno di educazione: le ragioni del cuore, in: ACONE G., ET ALII, Maestro, maestri, nuovi maestri, BRESCIA, La Scuola, 2002, pp. 250 - 262 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Rivoltella, Pier Cesare; Ardizzone, Paolo Fioravanti, Impianti didattici, in: eLearning per una nuova università. Esperienze e prospettive, MILANO, Vita e pensiero, 2002, pp. 73 - 91 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Rivoltella, Pier Cesare, Conclusioni, in: Dalla “peste” al silenzio? Prevention of Aids through Mass media among Mediterranean Youth, TORINO, EGA, 2002, pp. 202 - 206 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Rivoltella, Pier Cesare, Riscrivere i percorsi della formazione, in: Didattica e tecnologie dell'istruzione e dell'apprendimento. Modelli e strumenti, MILANO, ISU - Università Cattolica, 2002, pp. N/A - N/A [Capitolo/Saggio in libro]
-
Rivoltella, Pier Cesare, I media e l'educazione degli adulti, in: MARIANI A.M., SANTERINI M., Educazione adulta. Manuale per una formazione permanente, MILANO, Unicopli, 2002, pp. 171 - 186 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Pier Cesare Rivoltella, Televisione e educazione familiare, in: Linguaggi televisivi e realtà familiari. Quali spazi d'incontro?, MILANO, Unicopli, 2002, pp. 167 - 202 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Rivoltella Pier Cesare, Religiosità giovanile e media: che fare?, in: C. Nanni, C. Bissoli, Educazione religiosa dei giovani all'alba del terzo millennio (pp. 257-273), Roma, LAS, 2001, pp. 257 - 273 [Capitolo/Saggio in libro]
-
RIVOLTELLA P, La cooperazione on line. Aspetti didattici e comunicativi, in: ReTeMar. Ricerca azione "on line" nella scuola dell'infanzia, ROMA, Anicia, 2000, pp. N/A - N/A [Capitolo/Saggio in libro]
-
Rivoltella, Pier Cesare, La multimedialità, in: SCURATI C., Tecniche e significati. Linee per una nuova didattica formativa, MILANO, Vita e pensiero, 2000, pp. 219 - 258 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Rivoltella, Pier Cesare, Il piacere obliquo statu nascenti. La riflessione estetica di Ludovico Castelvetro, in: Teatri barocchi. Tragedie, commedie, pastorali nella drammaturgia europea fra ‘500 e ‘600, ROMA, Bulzoni, 2000, pp. 13 - 28 [Capitolo/Saggio in libro]
-
E. DAGRADA, Recensione a: Les années Moretti. Dictionnaire des cinéastes italiens (1975-1999), in Collection Ciné-Regards, Paris, Courbevoie; Paris: Durante; BIFI, 2000, 2000, pp. 1 - 2 [Recensione in volume]
-
DAGRADA E, Introduzione all'edizione italiana, in: Robert L. Carringer, Come Welles ha realizzato Quarto potere, MILANO, Editrice Il Castoro, 2000, pp. 7 - 10 [Breve introduzione]
-
E. DAGRADA, Recensione a: Pier Paolo Pasolini, Ecrits sur le cinéma. Petits dialogues avec les films (1957-1974), in Collection Ciné-Regards, Paris, Courbevoie; Paris: Durante; BIFI, 2000, 2000, pp. 1 - 1 [Recensione in volume]
-
E. Dagrada, Introduzione all’edizione italiana, in: André Bazin, Orson Welles, Santhià (Vercelli), GS Editrice, 2000, pp. 7 - 11 [Breve introduzione]
-
Fabriano fabbri, Malaparte scrittore "informale": la vita sotto "la pelle", in: Curzio Malaparte. La rivolta del santo maledetto, Napoli, CUEN, 1999, pp. 41 - 65 [Capitolo/Saggio in libro]
-
BARTOLETTI, ROBERTA; JUTTA GOLTZ; ROBERTA PALTRINIERI; ANNE SCHWARZ; BARBARA STAUBER, Lifelong learning by Further Training. New opportunities for women? Experiences from a Transnational Study, in: LIFELONG LEARNING IN EUROPE. DIFFERENCES AND DIVISIONS. Strategies of Social Integration and individual Learning Biographies, TUEBINGEN, Neuling Verlag, 1999, pp. 111 - 132 [Capitolo/Saggio in libro]
-
BARTOLETTI, ROBERTA; PALTRINIERI R., Il consumo tra interpretazioni legittimate e usi creativi: un percorso di ricerca con le immagini, in: Mondi da vedere, MILANO, FrancoAngeli, 1999, pp. 146 - 155 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Pier Cesare Rivoltella, Postfazione, in: Insegnare i media. Didattica della comunicazione nei programmi scolastici, Santhià, GSE, 1999, pp. 151 - 152 [Prefazione]
-
Rivoltella, Pier Cesare, De quoi parle-t –on quand on parle de violence dans les médias, in: Mèdias, violence et èducation, Paris, Centre National de Documentation Pedagogique, 1999, pp. 14 - 27 [Capitolo/Saggio in libro]