Pubblicazioni scientifiche
-
DAGRADA E, Introduzione all'edizione italiana, in: Robert L. Carringer, Come Welles ha realizzato Quarto potere, MILANO, Editrice Il Castoro, 2000, pp. 7 - 10 [Breve introduzione]
-
E. DAGRADA, Recensione a: Pier Paolo Pasolini, Ecrits sur le cinéma. Petits dialogues avec les films (1957-1974), in Collection Ciné-Regards, Paris, Courbevoie; Paris: Durante; BIFI, 2000, 2000, pp. 1 - 1 [Recensione in volume]
-
E. Dagrada, Introduzione all’edizione italiana, in: André Bazin, Orson Welles, Santhià (Vercelli), GS Editrice, 2000, pp. 7 - 11 [Breve introduzione]
-
Fabriano fabbri, Malaparte scrittore "informale": la vita sotto "la pelle", in: Curzio Malaparte. La rivolta del santo maledetto, Napoli, CUEN, 1999, pp. 41 - 65 [Capitolo/Saggio in libro]
-
BARTOLETTI, ROBERTA; JUTTA GOLTZ; ROBERTA PALTRINIERI; ANNE SCHWARZ; BARBARA STAUBER, Lifelong learning by Further Training. New opportunities for women? Experiences from a Transnational Study, in: LIFELONG LEARNING IN EUROPE. DIFFERENCES AND DIVISIONS. Strategies of Social Integration and individual Learning Biographies, TUEBINGEN, Neuling Verlag, 1999, pp. 111 - 132 [Capitolo/Saggio in libro]
-
BARTOLETTI, ROBERTA; PALTRINIERI R., Il consumo tra interpretazioni legittimate e usi creativi: un percorso di ricerca con le immagini, in: Mondi da vedere, MILANO, FrancoAngeli, 1999, pp. 146 - 155 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Pier Cesare Rivoltella, Postfazione, in: Insegnare i media. Didattica della comunicazione nei programmi scolastici, Santhià, GSE, 1999, pp. 151 - 152 [Prefazione]
-
Rivoltella, Pier Cesare, De quoi parle-t –on quand on parle de violence dans les médias, in: Mèdias, violence et èducation, Paris, Centre National de Documentation Pedagogique, 1999, pp. 14 - 27 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Rivoltella Pier Cesare, De quoi parle-t –on quand on parle de violence dans les médias, in: E. Bevort, P. Fremont, Mèdias, violence et èducation, Paris, Centre National de Documentation Pedagogique, 1999, pp. 14 - 27 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Fabriano Fabbri, Curzio Malaparte: dall'Espressionismo all'Informale, in: Malaparte fotografo. Un reporter dentro il ventre del mondo, Prato-Siena, Maschietto&Musolino, 1998, pp. 15 - 22 [Capitolo/Saggio in libro]
-
DAGRADA E; GAUDREAULT A; GUNNUNG T, Lo spazio mobile. Del montaggio e del carrello in Cabiria, in: AAVV, Cabiria e il suo tempo, Torino / Milano, Museo Nazionale del Cinema / Editrice Il Castoro, 1998, pp. 150 - 183 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Rivoltella, Pier Cesare, Codice, Linguaggio, Semantica, Semiotica, in: Il dizionario di Scienze dell'Educazione, TORINO, LDC, 1997, pp. N/A - N/A [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
Rivoltella, Pier Cesare, Filosofia della comunicazione, in: Dizionario di Omiletica, TORINO, LDC, 1997, pp. N/A - N/A [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
Pier Cesare Rivoltella, Socialità, comunicazione, educazione. Per un'analisi del movimento mondiale della Media Education, in: Video-animazione. Didattica audiovisiva ed educazione alla creatività, Santhià, GSE, 1997, pp. 47 - 62 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Rivoltella, Pier Cesare, Lo sguardo e il gioco. Linee per una educazione al consumo di televisione, in: Video-animazione. Didattica audiovisiva ed educazione alla creatività, Santhià, GS, 1997, pp. 63 - 85 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Rivoltella, Pier Cesare, Mass media, Educazione, Formazione, in: A scuola di media. Educazione, media e democrazia nell'Europa degli anni '90, BRESCIA, La Scuola, 1996, pp. 5 - 29 [Breve introduzione]
-
Rivoltella, Pier Cesare, "Arrivederci ragazzi". Studi sul rapporto tra minori e televisione, in: RIVOLTELLA P. C., Comunicazioni sociali, Milano, Comunicazioni sociali, 1996, pp. 177 - 377 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Pier Cesare Rivoltella, Parole ingombranti. Quando la pubblicità si serve dei cartoon, in: Coloriture. Voci, rumori, musiche nel cinema di animazione, BOLOGNA, Pendragon, 1995, pp. 217 - 231 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Rivoltella Pier Cesare, La cultura elettronica. Nuove tecnologie, riflessione teorica, provocazione etica, in: Le impronte di Robinson. Mass media, cultura, educazione, TORINO, LDC, 1995, pp. 11 - 56 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Pier Cesare Rivoltella, Sguardi del silenzio. Per un’etica dell’immagine pubblicitaria, in: Aids e media. Malattia e sofferenza nelle comunicazioni di massa, ROMA, Koinè, 1995, pp. 271 - 283 [Capitolo/Saggio in libro]