Pubblicazioni scientifiche
-
Mancosu, M.; Vassallo, S., The life cycle of conspiracy theories: Evidence from a long-term panel survey on conspiracy beliefs in Italy, «RIVISTA ITALIANA DI SCIENZA POLITICA», 2022, 52, pp. 1 - 17 [Articolo in rivista] Open Access
-
Vassallo, Salvatore, The local elections of 2021. Voting in the large cities, «CONTEMPORARY ITALIAN POLITICS», 2022, 14, pp. 151 - 171 [Articolo in rivista]
-
Bonazzi, A., Laura Lo Presti, Cartografie (in)esauste. Rappresentazioni, visualità, estetiche nella teoria critica delle cartografie contemporanee (Alessandra Bonazzi), «RIVISTA GEOGRAFICA ITALIANA», 2022, 129, pp. 135 - 138 [Recensione in rivista] Open Access
-
salvatore botta, Recensione al volume di Michele Cattane, Benedetto Cairoli. Il vessillo della sinistra storica 1825-1889, Carocci, 2020, «RICERCHE DI STORIA POLITICA», 2022, 1, pp. 76 - 77 [Recensione in rivista]
-
DANIELE DONATI, Obbligo vaccinale dei sanitari. T.A.R. Friuli Veneza Giulia, Sez. I, 10 settembre 2021, n. 261 - Pres. O. Settesoldi - Est. L.E. Ricci - Omissis c. ASFO - Azienda Sanitaria Friuli Occidentale As-Fo, «GIORNALE DI DIRITTO AMMINISTRATIVO», 2022, 2022, pp. 120 - 132 [Nota a sentenza]
-
Botta, Salvatore, Fascismo e catastrofi naturali. La risposta del regime all’emergenza sismica, «CONTEMPORANEA», 2022, 1, pp. 27 - 53 [Articolo in rivista] Open Access
-
Marinello, Matteo, Frizzi e Lazzi. Tandem, quale tv per i ragazzi?, «ZAPRUDER», 2022, 57, pp. 164 - 172 [Articolo in rivista] Open Access
-
stefano marino, La (ragionevole) prassi dialettica della traduzione e le sue regole, «STUDI DI ESTETICA», 2022, 22, pp. 95 - 116 [Articolo in rivista] Open Access
-
Giacomelli, Elena; Walker, Sarah, On board the quarantine-ship as “floating hotspot”: Creeping externalization practices in the Mediterranean Sea, «ETHNOGRAPHY», 2022, 0, pp. 1 - 19 [Articolo in rivista] Open Access
-
Fulvio Cammarano, Due memorie senza una storia, «TEMPO PRESENTE», 2022, 493-495 gennaio-marzo 2022, pp. 55 - 63 [Articolo in rivista]
-
Eleonora Caramelli; Francesco Cattaneo, Estetica e traduzione: il pensiero tra senso e sensibile, «STUDI DI ESTETICA», 2022, 22, pp. 1 - 18 [Articolo in rivista] Open Access
-
Sandro Mezzadra; Niccolò Cuppini; Mattia Frapporti; Maurilio Pirone, Il capitalismo nel tempo delle piattaforme. Infrastrutture digitali, nuovi spazi e soggettività algoritmiche, «RIVISTA ITALIANA DI FILOSOFIA POLITICA», 2022, 2, pp. 103 - 124 [Articolo in rivista] Open Access
-
Stefano Marino; Iulian Apostolescu, Varieties of the Lifeworld: Phenomenology and Aesthetic Experience, «CONTINENTAL PHILOSOPHY REVIEW», 2022, 55, pp. 409 - 416 [Articolo in rivista] Open Access
-
Sandro Mezzadra, Senza disciplina. La scoperta di un mondo nuovo, «STUDI CULTURALI», 2022, 19, pp. 148 - 153 [Replica/breve intervento (e simili)]
-
Rossi, Emiliano, In-Transit Televisions: Productive Patterns and Urban Imageries of Mobility, «CINÉMA & CIE», 2022, 22, pp. 157 - 159 [Articolo in rivista] Open Access
-
Farinacci, Elisa; Rossi, Emiliano, Mediating Italy in Global Culture: l’esperienza di una summer school internazionale all’Università di Bologna, «LA VALLE DELL'EDEN», 2022, 37, pp. 191 - 196 [Articolo in rivista]
-
Francesco Cattaneo, "Sulle più remote montagne". Pensare e poetare in Heidegger, «ESTETICA. STUDI E RICERCHE», 2022, 1, pp. 67 - 87 [Articolo in rivista]
-
Francesco Cattaneo; Fabio Grigenti, La verità che avviene. Sulla compagnia tra arte e filosofia., «ESTETICA. STUDI E RICERCHE», 2022, 12, pp. 3 - 6 [Articolo in rivista]
-
Teresa Carlone; Federica Gatta; Cécile Léonardi; Ianira Vassallo, Regenerate the urban space as a common/generate commons through urban space: a reflection on the comparison of urban commoning tools in France and Italy, «CITY, TERRITORY AND ARCHITECTURE», 2022, 9, pp. 1 - 11 [Articolo in rivista] Open Access
-
Semi, Considerazioni sulla voce nel Ragionamento chiamato l’academico, overo della bellezza (1591) di Iacopo di Gaeta, «RECERCARE», 2022, 34, pp. 53 - 62 [Articolo in rivista]