Pubblicazioni scientifiche
-
Andrea Bacchi, L'époque de Clément XI (1700-1721), in: La Grande Bellezza, Cinisello Balsamo, Milano, Silvana Editoriale, 2020, pp. 19 - 33 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Bacchi, Andrea, L'église, in: La Grande Bellezza, Cinisello Balsamo, Milano, Silvana Editoriale, 2020, pp. 233 - 237 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Andrea Bacchi, "Tanto belle che paiono di marmo". La scultura a Parma nel Cinquecento, in: Storia di Parma, VIII, tomo 2, La storia dell'arte:secoli XVI-XX, Parma, Monte Università Parma Editore, 2020, pp. 105 - 131 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Andrea Bacchi, "Di un gustoso e magnifico disegno" La scultura a Parma nel Seicento, in: Storia di Parma, VIII, tomo 2, La storia dell'arte:secoli XVI-XX, Parma, Monte Università Parma Editore, 2020, pp. 251 - 273 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Andrea Bacchi, "Imitanti la buona antica maniera greca". La scultura a Parma nel Settecento, in: Storia di Parma, VIII, tomo 2, La storia dell'arte:secoli XVI-XX, Parma, Monte Università Parma Editore, 2020, pp. 429 - 465 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Andrea Bacchi Giovanna Capitelli, Capitale e crocevia. Il mercato dell'arte nella Roma sabauda, Bologna - Cinisello Balsamo, Milano, Fondazione Federico Zeri - Silvana Editoriale, 2020, pp. 333 (NUOVI DIARI DI LAVORO). [Curatela]
-
Andrea Bacchi, Bernini (s)venduto o le scarse fortune della scultura barocca, in: Capitale e crocevia. Il mercato dell'arte nella Roma sabauda, Bologna - Cinisello Balsamo, Milano, Fondazione Federico Zeri - Silvana Editoriale, 2020, pp. 37 - 71 (NUOVI DIARI DI LAVORO) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Bacchi, Andrea, Monnot: il modello per il monumento a Innocenzo XI Odescalchi, «BOLLETTINO D'ARTE - MINISTERO PER I BENI CULTURALI E AMBIENTALI. SUPPLEMENTO», 2020, Serie VII, a. CV, pp. 267 - 276 [Articolo in rivista]
-
Donatella Biagi, All'origine degli errori nella tutela, «IL GIORNALE DELL'ARTE», 2020, 412, pp. 72 - 72 [Articolo in rivista]
-
Donatella Biagi, Pittore ottimo e spiritoso, «IL GIORNALE DELL'ARTE», 2020, 405, pp. 38 - 38 [Articolo in rivista]
-
Sgaravatti, D., Experience and reasoning: challenging the a priori/a posteriori distinction, «SYNTHESE», 2020, 197, pp. 1127 - 1148 [Articolo in rivista] Open Access
-
Andrea Bacchi, Pierre Étienne Monnot, Ecce Homo, in: La Grande Bellezza. L'art à Rome au XVIII siècle 1700- 1758, Cinisello Balsamo, Milano, Silvana Editoriale, 2020, pp. 219 - 220 [Scheda di catalogo]
-
Andrea Bacchi, Pompeo Girolamo Batoni, La Vierge en gloire avec Saint Joseph de Calasanz, in: La Grande Bellezza. L'art à Rome au XVIII siècle 1700- 1758, Cinisello Balsamo, Milano, Silvana Editoriale, 2020, pp. 257 - 258 [Scheda di catalogo]
-
Manzoli, Giacomo, Da evento a racconto. La telecronaca calcistica come storytelling., «TRAME DI LETTERATURA COMPARATA», 2020, 4, pp. 43 - 60 [Articolo in rivista]
-
Riccardo Fedriga, Il tempo e la misura dell’eternità. Tommaso d’Aquino tra uso e interpretazione del realismo, «DIANOIA», 2020, 25, pp. 21 - 41 [Articolo in rivista] Open Access
-
Riccardo Fedriga; Roberto Limonta, Scotus, Durandus et Nominales. Prescienza e natura dei demoni nell'Exercitium Academicumcirca Praescientiam Daemonum Expendendam Occupatum, in: Homo, Natura, Mundus, Turnhout, Brepols, 2020, pp. 793 - 804 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Rondonotti, Marco; Mazzotti, Eleonora; Rivoltella, PIER CESARE; Carenzio, Alessandra; Farinacci, Elisa, Aperto per ferie: third spaces meet pastoral contexts, «REM», 2020, 12, pp. 29 - 35 [Articolo in rivista] Open Access
-
Pirone, Maurilio, Políticas de la pandemia. Neoliberalismo, reproducción social y tecnopolítica, in: Neo-operaísmo, Buenos Aires, Caja Negra Editora, 2020, pp. 315 - 328 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Marino, Stefano, SEASONS: MUSICA, MODA, CINEMA, SOTTOCULTURA E SPAZIO URBANO NEL “SEATTLE-STYLE” DEI PRIMI ANNI NOVANTA, in: La città globale. La condizione urbana come fenomeno pervasivo / The Global City. The urban condition as a pervasive phenomenon, Torino, AISU, 2020, pp. 885 - 892 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Cammarano F., Historical complexity in the age of simplification, «SOCIETÀ E STORIA», 2020, 2020, pp. 808 - 812 [Replica/breve intervento (e simili)]