Pubblicazioni scientifiche
-
Lv Z.; Marfia G.; Poiesi F.; Vaughan N.; Shen J., Virtual-reality and intelligent hardware in digital twins, «VIRTUAL REALITY & INTELLIGENT HARDWARE», 2022, 4, pp. 2 - 4 [Replica/breve intervento (e simili)] Open Access
-
Valori I.; Della Longa L.; Angeli A.; Marfia G.; Farroni T., Reduced motor planning underlying inhibition of prepotent responses in children with ADHD, «SCIENTIFIC REPORTS», 2022, 12, pp. 1 - 11 [Articolo in rivista] Open Access
-
Sofia Ventura, La destra francese tra nuovo centrismo, gollismo e sirene radicali, «RIVISTA DI POLITICA», 2022, 3/2022, pp. 139 - 152 [Articolo in rivista]
-
Giacomo Manzoli, Incarnare la realtà. La dicotomia cinema-teatro nella teoria pasoliniana dell'attore., «ARABESCHI», 2022, 20, pp. N/A - N/A [Articolo in rivista]
-
Marco Pretelli; Ines Tolic, The Porticoes of Bologna and contemporary architecture. A proposal for a Minor Boundary Modification towards Kenzo Tange, «RESTAURO ARCHEOLOGICO», 2022, Vol. 30 (Numero Speciale) - 2022, pp. 100 - 105 [Articolo in rivista] Open Access
-
Elena Cervellati, Passi per corpi variabili e senza tutù, «L'INDICE DEI LIBRI DEL MESE», 2022, anno XXXIX, n. 4, aprile 2022, pp. 39 - 39 [Recensione in rivista]
-
Giacomo Alberto Calogero; Gianluca del Monaco; Pasquale Fameli, Presentazione, «PREDELLA», 2022, 51, pp. 7 - 10 [Articolo in rivista] Open Access
-
Pasquale Fameli, Contributi di Graham Sutherland a una fenomenologia dell'arte, «PREDELLA», 2022, 51, pp. 121 - 132 [Articolo in rivista] Open Access
-
Solaroli, Marco; Demaria, Cristina, Gli studi culturali nel XXI secolo, «STUDI CULTURALI», 2022, 19, pp. 3 - 5 [Articolo in rivista]
-
Marco Milani, Korean Peninsula 2021: Managing the crisis and adapting to new situations, «ASIA MAIOR», 2022, 32, pp. 95 - 124 [Articolo in rivista] Open Access
-
Marco Milani, The Role of South Korea amidst US-China Competition, «ASIA MAIOR», 2022, Special Issue No. 2, pp. 89 - 100 [Articolo in rivista] Open Access
-
Elena Cervellati, Raccontare una ballerina dell'Ottocento: alcuni discorsi intorno a Sofia Fuoco (1830-1916), «DRAMMATURGIA», 2022, XIX, pp. 105 - 121 [Articolo in rivista] Open Access
-
Imbriano, Gennaro, Antonio Labriola, In memoria del Manifesto dei Comunisti. Aggiuntavi la traduzione del Manifesto, in Edizione Nazionale delle Opere di Antonio Labriola, 13 voll., Napoli, Bibliopolis, 2012- [+ 5 voll. di Carteggio, 2000-2006], vol. VIII, a cura di Alberto Burgio, Napoli, Bibliopolis, 2021, pp. 250., «FILOSOFIA POLITICA», 2022, 36, pp. 557 - 560 [Recensione in rivista]
-
Imbriano, Gennaro, Adelino Zanini, Ordoliberalismo. Costituzione e critica dei concetti (1933-1973), il Mulino, Bologna 2022 - titolo della recensione : Europa ordoliberale? Origine, sviluppi e conseguenze di un paradigma economico, «LA FIONDA», 2022, 2, 2022, pp. 329 - 339 [Recensione in rivista]
-
Imbriano, Gennaro, Sulla critica del concetto di secolarizzazione e il metodo della "Umbesetzung". Hans Blumenberg e lo storicismo, «ARCHIVIO DI STORIA DELLA CULTURA», 2022, 35, pp. 237 - 254 [Articolo in rivista]
-
Fellin, Giulio; Negri, Sara; Orlandelli, Eugenio, Glivenko sequent classes and constructive cut elimination in geometric logics, «ARCHIVE FOR MATHEMATICAL LOGIC», 2022, online first, pp. 1 - 32 [Articolo in rivista] Open Access
-
Nico Staiti, Tityrinoi and Totare, Calamauloi and Ciaramelle, Kerauli and Cirauli, «MUSIC IN ART», 2022, 47, pp. 11 - 26 [Articolo in rivista]
-
Maria Semi, A (Global) History of What? Three Challenges in Contemporary Music History Writing, «ACTA MUSICOLOGICA», 2022, 94, pp. 227 - 244 [Articolo in rivista]
-
Fabriano Fabbri, Heterotopia and Heterochrony, «ZONEMODA JOURNAL», 2022, 12, pp. 25 - 40 [Articolo in rivista] Open Access
-
Fabriano Fabbri, Ken Scott, il figlio dei fiori, «ZONEMODA JOURNAL», 2022, 12, pp. 127 - 129 [Recensione in rivista] Open Access