Pubblicazioni scientifiche
-
Laura Valentina Coral Gomez, Reason as a Gift from God: Radical Unitarians, Feminism and Mary Leman Grimstone, «DIVE-IN», 2022, 2, pp. 53 - 72 [Articolo in rivista] Open Access
-
Marta Rocchi; Allegra Sonego, Tribunali e giustizia nelle narrazioni seriali del prime-time statunitense, «GRISELDAONLINE», 2022, 21, pp. 79 - 93 [Articolo in rivista] Open Access
-
Marta Rocchi, Applying Automatic Text Analysis Methodologies to Audiovisual Serial Product, «CINERGIE», 2022, 22, pp. 173 - 187 [Articolo in rivista] Open Access
-
Maurizio Ricciardi, A proposito di Enzo Traverso, Rivoluzione. 1789-1989: un’altra storia, Milano, Feltrinelli, 2021, «SCIENZA & POLITICA», 2022, 34, pp. 181 - 187 [Recensione in rivista] Open Access
-
EUGENIO CANNOVALE PALERMO; MATTEO VIALE, 7ling, un’app per l’apprendimento linguistico di apprendenti arabofoni, «ITALIANO A SCUOLA», 2022, 4, pp. 275 - 286 [Articolo in rivista] Open Access
-
Mattia Frapporti; Niccolò Cuppini; Maurilio Pirone, When cities meet platforms. Towards a trans-urban approach Elsevier Enhanced Reader, «DIGITAL GEOGRAPHY AND SOCIETY», 2022, 3, pp. 1 - 6 [Articolo in rivista] Open Access
-
Francesco Zagnoni, Un’avventura museografica degli anni Ottanta: il Museo civico medievale di Bologna, «FIGURE», 2022, 5, pp. 87 - 98 [Articolo in rivista] Open Access
-
Elisa Farinacci; Claudio Bisoni, Da Suspiria (1977) a Suspiria (2018). L'identità in transito del cinema horror italiano, «L'AVVENTURA», 2022, 2, pp. 239 - 252 [Articolo in rivista] Open Access
-
Elisabetta Pasquini, «Roma V'aspetta!». Incarichi di padre Martini nella città papale, «ARTES», 2022, 1, pp. 115 - 141 [Articolo in rivista] Open Access
-
Daniele Donati, Recensione di A. Taormina (a cura di), Lavoro culturale e occupazione, Franco Angeli, 2021, «RIVISTA DI DIRITTO DELLE ARTI E DELLO SPETTACOLO», 2022, 1, pp. 31 - 35 [Recensione in rivista]
-
Daniele Donati, IL LAVORO PUBBLICO OLTRE L’AMMINISTRAZIONE. RIFLESSIONI SU UNO SCRITTO DI BERTI NELLA PROSPETTIVA SUSSIDIARIA, «DIRITTO AMMINISTRATIVO», 2022, Anno XXX, pp. 1073 - 1112 [Articolo in rivista]
-
Elisabetta Pasquini, Editoriale 2022: un progetto culturale e un battesimo, «ARTES», 2022, 1, pp. 1 - 2 [Articolo in rivista] Open Access
-
Elisabetta Pasquini, Bollettino dell'Officina San Francesco Bologna 2021 e 2022, «ARTES», 2022, 1, pp. 189 - 196 [Replica/breve intervento (e simili)] Open Access
-
Marta Rocchi, Environmental Misinformation and Audiovisual Serial Narratives. An Automatic Analysis of the Twitter Social Discursiveness on Seaspiracy, «ELEPHANT & CASTLE», 2022, 28, pp. 125 - 135 [Articolo in rivista] Open Access
-
Francesco Spampinato, Editoriale: Il computer nelle arti visive e nella cultura visuale in Italia nella information age, «PIANO B», 2022, Vol. 7, n. 2, pp. 1 - 4 [Articolo in rivista] Open Access
-
Andrea Cattabriga, Design Tools for Alternative Narratives, «DIID», 2022, 1, pp. 76 - 91 [Articolo in rivista] Open Access
-
Cattabriga, Andrea, Tra Digitale e Fabbrica Intelligente. L'innovazione si fa col design dell'esperienza, «SCUOLA OFFICINA», 2022, 1, pp. 6 - 11 [Articolo in rivista] Open Access
-
Gianluca del Monaco, Medieval Bologna: Art for a University City, edited by Trinita Kennedy, «RIVISTA DI STORIA DELLA MINIATURA», 2022, 26, pp. 251 - 254 [Recensione in rivista]
-
Gianluca del Monaco, Sugli esordi della decorazione del diritto giustinianeo in epoca medievale: le iniziali miniate del Digestum vetus 941 della Biblioteca Universitaria di Padova, «RIVISTA DI STORIA DELLA MINIATURA», 2022, 26, pp. 195 - 196 [Abstract in rivista]
-
Gianluca del Monaco, Per gli inizi della decorazione del Decretum Gratiani: il codice XXV della Biblioteca Capitolare di Vercelli, «INTRECCI D'ARTE», 2022, 11, pp. 7 - 31 [Articolo in rivista] Open Access