Pubblicazioni scientifiche
-
ROY MENARINI, Cinema velato. L’eros nei film italiani contemporanei, «QUADERNI DEL CSCI», 2022, 18, pp. 179 - 186 [Articolo in rivista]
-
Matteo Paoletti, FUS, Extra FUS e spesa regionale. La riforma dello spettacolo dal vivo in Italia e i suoi effetti territoriali (2014-2020), «COMUNICAZIONI SOCIALI», 2022, 3, pp. 367 - 383 [Articolo in rivista]
-
Elisa Farinacci, The TV Series Medici: Showcasing Brand-Italy through an International Co-Production, «CINERGIE», 2022, 11, pp. 149 - 162 [Articolo in rivista] Open Access
-
stefano marino; valentina antoniol, CRITICAL THEORY, FEMINISM AND POPULAR CULTURE: INTERVIEW WITH MARINA CALLONI (by Stefano Marino and Valentina Antoniol), «POPULAR INQUIRY», 2022, 11, pp. 113 - 123 [Replica/breve intervento (e simili)]
-
Giacomelli, Elena; Walker, Sarah, Contronarrazioni del cambiamento climatico. Diari di ingiustizia climatica tra Dakar e Saint Louis, Senegal, «SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE», 2022, 64, pp. 121 - 140 [Articolo in rivista]
-
Fulvio Cammarano, Pourquoi le fascisme fait-il toujours aussi peur?, «Le Grand Continent», 2022, 28 ottobre 2022, pp. 1 - 9 [Articolo in rivista]
-
Caputo Michele, Insegnare ad insegnare. Ricerca pedagogica e normative ministeriali in Italia fra storia e prospettiva, «PROFESSIONALITÀ», 2022, numero 3/V 2022, pp. 42 - 67 [Articolo in rivista] Open Access
-
Salvatore Botta, Recensione del volume di Riccardo Piccioni, Marco Minghetti. Giovinezza e politica (1818-1848), Le Monnier, 2018, «RASSEGNA STORICA DEL RISORGIMENTO», 2022, 2, pp. 239 - 242 [Recensione in rivista]
-
Marino, Stefano, La “grande ragione del corpo”. Osservazioni sulla presenza di Nietzsche nel neopragmatismo e nella somaesteticanel somaestetica, «SCENARI», 2022, 17, pp. 109 - 127 [Articolo in rivista] Open Access
-
Fiori, Antonio; Milani, Marco, Korean peninsula 2022: stuck between new leadership and old practices, «ASIA MAIOR», 2022, XXXIII, pp. 55 - 90 [Articolo in rivista] Open Access
-
Francesco Cattaneo; Alberto Giacomelli; Rosa Maria Marafioti, Heidegger e i poeti, «PARADOSSO», 2022, 1/2022, pp. 9 - 15 [Articolo in rivista]
-
Francesco Cattaneo, Il poeta come amico di casa: Heidegger e Hebel, «PARADOSSO», 2022, 1/2022, pp. 101 - 117 [Articolo in rivista]
-
MAURIZIO RICCIARDI, L'intelletto associato. Organizzazione, cooperazione e associazione in Marx, «QUADERNI MATERIALISTI», 2022, 21, pp. 91 - 114 [Articolo in rivista] Open Access
-
N. Staiti, Le zampogne raffigurate sul soffitto ligneo della Cattedrale di Nicosia (Sicilia, XV sec.), «ETNOGRAFIE SONORE/ SOUND ETHNOGRAPHIES», 2022, 5, pp. 15 - 65 [Articolo in rivista]
-
N. Staiti; S. Bonanzinga; G. Adamo, Editoriale, «ETNOGRAFIE SONORE/ SOUND ETHNOGRAPHIES», 2022, 5, pp. 1 - 11 [Articolo in rivista]
-
Salih,Ruba;Corry,Olaf, Displacing the Anthropocene: Colonisation, extinction and the unruliness of nature in Palestine, «ENVIRONMENT AND PLANNING. E, NATURE AND SPACE», 2022, 5, pp. 381 - 400 [Articolo in rivista] Open Access
-
Silvia Bruni, "Oh my Lord ʿAbd al-Qādir": Text and context in jīlāla ritual songs in Morocco, «ETNOGRAFIE SONORE/ SOUND ETHNOGRAPHIES», 2022, 5, pp. 147 - 165 [Articolo in rivista]
-
Lorenzo Vigotti, Towards the Renaissance palace typology: Palazzo da Uzzano’s architectural innovations (1408-1417), «ANNALI DI ARCHITETTURA», 2022, 34, pp. 19 - 36 [Articolo in rivista]
-
Vigotti, Lorenzo, Simone di Ser Piero della Fioraia, la sua residenza di Castelnuovo nel 1424 e un inedito Giotto, «MEMORIE VALDARNESI», 2022, 188, pp. 43 - 66 [Articolo in rivista]
-
Vigotti, Lorenzo; Filosa, Elsa, Prima diffusione delle opere di Giovanni Boccaccio a Firenze: Nuove acquisizioni dal Magistrato dei Pupilli Avanti il Principato (1383-1439), «STUDI SUL BOCCACCIO», 2022, 50, pp. 333 - 369 [Articolo in rivista] Open Access