Pubblicazioni scientifiche
-
Bonazzi, Alessandra, La "Via della Conoscenza", in Next. Quaderni di Lavoro 2, in: Next. Quaderni di lavoro2. Condividere i casi di studio, Cagliari, Unica Press Università degli Studi di Cagliari, 2025, pp. 25 - 34 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Bonazzi, Alessandra, La guerra dei droni e «il campo della battaglia», in: ShoWar La guerra in Ucraina come spettacolo, Roma, Donzelli Editore, 2025, pp. 81 - 98 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Bacchi, Andrea, '...the most celebrated sculptor of marble today...' The model for Saint Joseph with Child in the Chapel of San Cataldo in Taranto, in: Andrea Bacchi, Riccardo Naldi, Giuseppe Sanmartino. The models for the Chapel of San Cataldo in Taranto and a Bozzetto at the time of the Annunziata in Naples, Monaco di Bavier, Kunsthandel S.Mehringer, 2025, pp. 81 - 115 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Candiani, Stefano, Scheda di catalogo n. 01.5. Decorazione miniata dell’ambito di Giovannino de’ Grassi (1355-1360 – Milano, 1398). Ububchasym de Baldach, cioè Abū al-Hasan al-Mukhtar Ibn Butlān (Baghdad, inizio dell’XI secolo – Antiochia, 1066). Theatrum sanitatis. Roma, Biblioteca Casanatense, ms. 4182, in: Fratello Sole e Sorella Luna. La Natura nell'Arte da San Francesco alla Modernità (Perugia, Galleria Nazionale dell’Umbria, 14 marzo-8 giugno 2025), Milano, Moebius, 2025, pp. 100 - 101 [Scheda di catalogo]
-
Massaccesi, Fabio, Il Maestro dei Mesi nell'Offiziolo di Forlì, in: Fratello Sole, Sorella Luna. La natura nell'arte, Milano, Moebius, 2025, pp. 99 - 100 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Massaccesi, Fabio, Jacopo di Paolo, Trittico devozione, in: Il Museo di Santo Stefano a Bologna, Cinisello Balsamo, Silvana editoriale, 2025, pp. 74 - 76 [Scheda di catalogo]
-
Massaccesi, Fabio, Pietro di Giovanni Lianori, San Floriano, in: Il Museo di Santo Stefano a Bologna, Cinisello Balsamo, Silvana Editoriale, 2025, pp. 79 - 80 [Scheda di catalogo]
-
Massaccesi, Fabio, Michele di Matteo, Storie di San Petronio e Santo Stefano, in: Il Museo di Santo Stefano a Bologna, Cinisello Balsamo, Silvana Editoriale, 2025, pp. 84 - 86 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Cervellati, Elena, Attraversare il tempo. Tracce del teatro e della danza italiani degli anni Ottanta nell’archivio del Romaeuropa Festival, in: Fra archivio e scena. Saggi sullo spettacolo italiano del secondo novecento, Mantova, Il Rio, 2025, pp. 137 - 150 (OFFICINA TEATRALE) [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Prono, Luca, Italian giallo films, in: The Literary Encyclopedia. Volume 1.6.1: Italian Writing and Culture, 453-present., Slough, The Literary Dictionary Company Limited, 2025, pp. 1 - 8 (THE LITERARY ENCYCLOPEDIA) [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
Barra, Luca; Bonini, Tiziano, Flusso e streaming, in: Studiare i media. Prospettive disciplinari e parole chiave, Roma, Carocci, 2025, pp. 217 - 225 (STUDI SUPERIORI) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Stenta, Pasquale, Agostino o Annibale Carracci, La visione di sant'Eustachio, in: Fratello Sole, Sorella Luna. La Natura nell’Arte, tra Beato Angelico, Leonardo e Corot, Perugia, Moebius, 2025, pp. 104 - 105 [Scheda di catalogo]
-
Stenta, Pasquale, Domenico Zampieri detto Domenichino, Paesaggio boscoso con scene di caccia, in: Fratello Sole, Sorella Luna. La Natura nell’Arte, tra Beato Angelico, Leonardo e Corot, Perugia, Moebius, 2025, pp. 121 - 122 [Scheda di catalogo]
-
Imbriano, Gennaro, Prefazione, in: Salvatore Bianco, Fate presto. L'emergenzialismo come fase estrema del neoliberlismo, Roma, Rogas, 2025, pp. 7 - 17 [Prefazione]
-
Gandesha, Samir; Hartle, Johan; Hofstätter, Antonia; Lie, Han-Gyeol; Marino, Stefano, Editors’ Introduction. Theodor W. Adorno: Between Critical Receptivity and Spontaneous Openness, in: "Kaleidoscopics". Thematic Section of "Journal of Adorno Studies" (n. 1/2025)., Milano-Udine, Mimesis, 2025, pp. 7 - 10 [Breve introduzione] Open Access
-
Pinto, Roberto, Magiciens de la terre. La trasformazione del concetto di mostra internazionale, in: Straniere in Italia La ricezione dal secondo dopoguerra delle arti e culture extraeuropee, Macerata, Quodlibet, 2025, pp. 207 - 217 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Badolato, Nicola, Dare forma musicale alle durate: strutture temporali e melodramma, in: Arti, linguaggi e panorami educativi. Il sostegno dell’educazione musicale al raggiungimento delle competenze chiave, Pisa, ETS, 2025, pp. 73 - 84 (POLIFONICA) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Piccione, Caterina, Il corpo della musica. La Trisha Brown Dance Company al Romaeuropa Festival (1998), in: FRA ARCHIVIO E SCENA. SAGGI SULLO SPETTACOLO ITALIANO DEL SECONDO NOVECENTO, Mantova, Il Rio Srl, 2025, pp. 151 - 169 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Paoletti, Matteo; Noto, Paolo, Il Cardinale Lambertini al teatro e al cinema: Testoni, Zacconi, Cervi, in: Benedetto XIV e Bologna. Arti e scienze nell’età dei lumi, Bologna, Pendragon, 2025, pp. 359 - 375 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Farinacci, Elisa, Audiovisual Education: lesfide dell'insegnamento dell'audiovisivo a scuola attraverso la serialità televisiva, in: Didattica delle New Literacies, Milano, Mondadori, 2025, pp. 98 - 111 [Capitolo/Saggio in libro]