Pubblicazioni scientifiche
-
Bacchi, Andrea, Un apice di virtuosismo ed espressività: il Busto di Bacco di Giovanni Bonazza, «NUOVI STUDI», 2024, XXIX, pp. 173 - 184 [Articolo in rivista]
-
Milani, Marco, A Dystopian Reality: Social Inequality and Dystopian Narratives in Korea's Contemporary Cultural Production, in: Dystopian Worlds Beyond Storytelling, Hannover, Stuttgart, Ibidem-Verlag, 2024, pp. 113 - 131 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Milani, Marco, Lo sviluppo storico-politico della Corea e la sua influenza sulla produzione artistica e culturale, «ANTROPOLOGIA E TEATRO», 2024, 18, pp. 7 - 23 [Articolo in rivista] Open Access
-
Brizzi, Riccardo, Le presidenziali francesi del 1981 viste dall'Italia, in: I socialisti italiani e francesi (1971-1994), Roma, Aracne, 2024, pp. 89 - 115 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Allegrini, Giulia; Paltrinieri, Roberta, Partecipazione culturale e agency: le comunità di patrimonio nella prospettiva del welfare culturale, in: Arti come Agency Il valore sociale e politico delle arti nelle comunità, Milano, FrancoAngeli, 2024, pp. 11 - 27 [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Paltrinieri, Roberta; Spampinato, Francesco (a cura di): R. Paltrinieri, F. Spampinato, Arti come Agency. Il valore sociale e politico delle arti nelle comunità, Milano, FrancoAngeli, 2024, pp. 115 (CONSUMO, COMUNICAZIONE, INNOVAZIONE). [Curatela] Open Access
-
De Oto, Antonello, Siria: "I sunniti di Damasco oggi ragionano in maniera privilegiata con Ankara". Conversazione tra Antonello De Oto e Marco Fontana, «strumentipolitici.it», 2024, 20/12/2024, pp. 1 - 3 [Replica/breve intervento (e simili)]
-
Pitozzi, E., In ascolto dell'immagine: osservazioni sul suono e la voce nel cinema di Franco Maresco, in: Ad malora! Opere, cinema e film di Franco Maresco, Venezia, Marsilio, 2024, pp. 39 - 48 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Pitozzi, E.; Montanari, E., Noi non crediamo nello stile, Bologna, Sigaretten, 2024, pp. 171 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Pitozzi, E., Spectra: logica del movimento, in: Cindy Van Acker, Bern, Peter Lang Group AG, 2024, pp. 313 - 322 [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Bacchi, Andrea, Filippo Parodi. A rediscovered Bacchus, Todi, DARTE, 2024, pp. 36 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Lorusso, A. M., Finestre sul mondo?, in: Miti galeotti, Milano, Mimesis, 2024, pp. 183 - 187 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Bacchi, Andrea, Girolamo Coltellini e la ritrovata Madonna Ranuzzi, Genova, Sagep, 2024, pp. 31 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Bacchi, Andrea, Alessandro Algardi. Busto del cardinale Antonio Santacroce, Milano, Carlo Orsi, 2024, pp. 22 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Bacchi, Andrea, Terrecotte in cerca d’autore La collezione di Franco Guandalini, irregolare di genio, in: Andrea Bacchi, Davide Lipari, Barocco da collezione. Le terrecotte della donazione Guandalini Kabaivanska, Bologna, Pendragon, 2024, pp. 12 - 27 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Pirone, Maurilio, Out of the Standard. Towards a Global Approach to Platform Labour, in: Capitalism in the Platform Age. Emerging Assemblages of Labour and Welfare in Urban Spaces, Cham, Springer, 2024, pp. 49 - 63 (SPRINGER STUDIES IN ALTERNATIVE ECONOMICS) [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Sbetti, Nicola, La transizione della Federcalcio. Dal fascismo alla Repubblica (1943-1948), in: M. Lupo, A. Emina, I. Benati, Visioni di gioco. Calcio e società da una prospettiva interdisciplinare. Volume Terzo, Bologna, Il Mulino, 2024, pp. 369 - 384 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Allegrini, Giulia; Izci, Orkide; Paltrinieri, Roberta, SIGNIFICADOS SOCIALES Y EFECTOS TRANSFORMADORES DE LAS PRÁCTICAS ARTÍSTICAS, «BARATARIA», 2024, 36, pp. 1 - 19 [Articolo in rivista] Open Access
-
Bacchi, Andrea (a cura di): Andrea Bacchi, Daniele Benati, Angelo Mazza,Irene Graziani, Olivier Bonfait, Davide Lipari, Nathalie Volle, Bologne au siècle des Lumières. Art et science, entre réalité et théâtre, Cinisello Balsamo, Milano, Silvana Editoriale, 2024, pp. 368 . [Curatela]
-
Bacchi, Andrea, Due artisti fuori contesto: Jacopo Antonio Pozzo e Giuseppe Torretto a Minerbio, «ARTE A BOLOGNA», 2024, 9-10, pp. 190 - 195 [Articolo in rivista]