Pubblicazioni scientifiche
-
Pasquini Elisabetta, «Appress’un fiume chiaro» di Giovanni da Cascia, in: "Musica e poesia son due sorelle". Percorsi d'ascolto per la scuola, Milano, FrancoAngeli, 2022, pp. 11 - 28 (DIDATTICA GENERALE E DISCIPLINARE) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Francesco Cattaneo, Friedrich Nietzsche, in: Giulio Amore; Simone Aurora; Francesco Cattaneo; Antonio Danese Wright; Simone Furlani; Fabio Grigenti; Mario Vergani, Introduzione alla storia della filosofia. Dai Greci al Novecento, Milano – Torino, Pearson, 2022, pp. 148 - 160 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Elisabetta Pasquini, Prefazione, in: D. Mingozzi, Il teatro a Genova a fine Settecento. Impresari, costume e società (1772-1797), Lucca, LIM, 2022, pp. 11 - 12 [Prefazione]
-
Francesco Zagnoni, «Ferdinando Berti buon pittore Fiamengo». Qualche novità sull’autore della Madonna del Ponte, in: La Madonna del Ponte a Porretta. Storia e arte. La patrona del basket italiano, Porretta Terme, Gruppo di Studi Alta Valle del Reno APS, Comune di Alto Reno Terme, Terme di Porretta - Gruppo Monti Salute Più, 2022, pp. 59 - 68 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Francesco Zagnoni, Scuola di Giuseppe Maria Mazza, Madonna col Bambino, in: Verità e illusione. Figure in cera del Settecento bolognese, Cinisello Balsamo, SilvanaEditoriale, 2022, pp. 112 - 113 [Scheda di catalogo]
-
Francesco Zagnoni, Ceroplasta francese, Profilo femminile, in: Verità e illusione. Figure in cera del Settecento bolognese, Cinisello Balsamo, SilvanaEditoriale, 2022, pp. 178 - 179 [Scheda di catalogo]
-
Fabrizio Lollini, Il Dante Visconteo a Imola, in: Divina Commedia Parigi-Imola. L'Inferno dantesco miniato per il duca Filippo Maria Visconti, Rimini, Imago, 2022, pp. 17 - 38 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Lollini, Fabrizio, Ciascuno al suo posto, in: Gli spazi del sacro nell’Italia medievale, Bologna, Bologna University Press, 2022, pp. 195 - 212 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Lollini, Fabrizio, I bianchi girari come marker culturale, in: «Il sogno umano sulla forma» L’ornamento nelle arti tra passato e presente, Bologna, Paolo Emilio Persiani, 2022, pp. 97 - 114 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Andrea Cattabriga, AI Interaction Scenarios for Human Body Design. A posthuman and more-than-human perspective, in: Human Body Interaction, Bologna, Bologna University Press, 2022, pp. 213 - 229 (DA) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Gianluca del Monaco, Tino di Camaino, Crocifissione, in: Maddalena. Il mistero e l’immagine, Cinisello Balsamo, Silvana Editoriale, 2022, pp. 441 - 442 [Scheda di catalogo]
-
Gianluca del Monaco, Roberto di Oderisio, Crocifissione, in: Maddalena. Il mistero e l’immagine, Cinisello Balsamo, Silvana Editoriale, 2022, pp. 442 - 443 [Scheda di catalogo]
-
Gianluca del Monaco, Crocifissione, Pittore fiorentino, in: Excelsa: secolo XII-XV, Bologna, Antichità all'Oratorio, 2022, pp. 30 - 33 [Scheda di catalogo]
-
Gianluca del Monaco, Santa Dorotea e San Giacomo Maggiore, Pittore valenciano, in: Excelsa: secolo XII-XV, Bologna, Antichità all'Oratorio, 2022, pp. 40 - 45 [Scheda di catalogo]
-
Cattabriga, Andrea; Coppola, Maria Claudia; Garaguso, Antonello; Scortichini, Manuel, Designing with(in) Open Materiality: Crafting the Intangible to Manage the Real, in: Exploring Tomás Maldonado, Milano, Fondazione G. Feltrinelli, 2022, pp. 262 - 276 (SCENARI) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Monica Dall'Asta, Francesca Bertini: Ritratto dell'attrice da regista, in: Divine. Nuove prospettive sul cinema muto italiano, Milano, Mimesis, 2022, pp. 11 - 32 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Manzoli, Giacomo, Rome Wasn't Built in a Day. La rappresentazione della romanità nel cinema fascista., in: "Noi figli di Roma". Fascismo e mito della romanità., Milano, Le Monnier, Mondadori Education, 2022, pp. 181 - 200 (Q: QUADERNI DI STORIA) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Giacomo Manzoli, Prefazione, in: Le industrie del cinema. Un confronto internazionale, Milano-Udine, Mimesis, 2022, pp. 7 - 14 [Prefazione]
-
Pasquale Fameli, Scrittura a due voci. Grafismi di Bussotti nel segno di Klee, in: Sintesi astratta. Espansioni e risonanze dell'arte astratta in Italia, 1930-60, Milano, Electa, 2022, pp. 154 - 165 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Pasquale Fameli, Il fascino (in)discreto dell'indizio. Adams, Beckley e Collins tra sorpresa, suspense e seduzione, in: Paradigmi del fotografico, Bologna, Pendragon, 2022, pp. 38 - 46 [Capitolo/Saggio in libro]