Pubblicazioni scientifiche
-
Fiori, Antonio; Milani, Marco, Korean peninsula 2023: A year of rising tensions and political polarization, «ASIA MAIOR», 2024, XXXIV, pp. 39 - 64 [Articolo in rivista] Open Access
-
Ricciardi, Maurizio, Ordine politico e costellazione algoritmica: la tecnologia come progetto d’ordine, «SCIENZA & POLITICA», 2024, XXXVI, pp. 15 - 31 [Articolo in rivista] Open Access
-
Biagi, Donatella, Per Donato Creti, «ARTE A BOLOGNA», 2024, 9 - 10, pp. 186 - 189 [Articolo in rivista]
-
elisa farinacci, Towards a Renewed Understanding of Screen and Audiovisual Education: A Mapping of the Relationship Between Ai and the Film Industry, «SCHOLÉ», 2024, 2004/1, pp. 183 - 201 [Articolo in rivista]
-
Filippo Triola; Pia Carmela Lombardi, Sport, università e stampa socialista in Germania. La rassegna sportiva della «Vorwärts» nella Repubblica di Weimar, «ANNALI DI STORIA DELLE UNIVERSITÀ ITALIANE», 2024, 1/2024, pp. 99 - 114 [Articolo in rivista]
-
P. Brembilla, Reiterazione e innovazione nei franchise transmediali. Le serie televisive del Marvel Cinematic Universe, «ELEPHANT & CASTLE», 2024, 32, pp. 234 - 242 [Articolo in rivista] Open Access
-
Rosellini, Anna, La tavola degli egualitari: note sull’architettura di Sophie Delhay, «PIANO B», 2024, 8, pp. 224 - 250 [Articolo in rivista] Open Access
-
Brizzi, Riccardo; Caliceti, Carlo, All’alba del calcio in Italia. Studenti e collegiali alle origini del Bologna Football Club 1909, «ANNALI DI STORIA DELLE UNIVERSITÀ ITALIANE», 2024, 1/2024, pp. 5 - 28 [Articolo in rivista]
-
Riccardo Brizzi; Stefano Morosini, Università e sport. Introduzione, «ANNALI DI STORIA DELLE UNIVERSITÀ ITALIANE», 2024, 28, pp. 3 - 4 [Articolo in rivista]
-
Cucco, Marco; Soldani, MARIA TERESA; Spampinato, Francesco, Vite d'artista. Forme, enfasi e mercati del documentario biografico d'arte contemporanea, «L'AVVENTURA», 2024, 10, pp. 59 - 74 [Articolo in rivista]
-
Carlo Costantino; Alberto Calleo; Anna Chiara Benedetti; Cristiana Bartolomei; Giorgia Predari, Fostering Resilient and Sustainable Rural Development through Nature-Based Tourism, Digital Technologies, and Built Heritage Preservation: The Experience of San Giovanni Lipioni, Italy, «SUSTAINABILITY», 2024, 16, pp. 1 - 26 [Articolo in rivista] Open Access
-
Barra, Luca; Rossi, Emiliano, La Carrà del quotidiano. Forme di una celebrità tv 'banale' nelle trasmissioni dei primi anni Novanta, «IMAGO», 2024, 27, pp. 15 - 30 [Articolo in rivista]
-
Bourlessas, P.; Diodati, E.; Frixa, E.; Oddi, G.; Pampana, P.; Pasqualetti, D.; Picone, M.; Puttilli, M.; Sabatini, F., Geografia e performance. Riflessioni a partire da una cena con delitto, «RIVISTA GEOGRAFICA ITALIANA», 2024, CXXXI, pp. 165 - 175 [Articolo in rivista] Open Access
-
Ludovica Rosato, Alberto Calleo, Simona Colitti, Giorgio Dall'Osso, Valentina De Matteo, Uniform design innovation: Bridging academia and industry through multidisciplinary collaboration, «FASHION HIGHLIGHT», 2024, 3, pp. 56 - 67 [Articolo in rivista]
-
Marinello, Matteo, Il «retrobottega di uno show» Per una storia culturale della produzione televisiva in Italia, «CONTEMPORANEA», 2024, 27, pp. 333 - 343 [Articolo in rivista]
-
Cosenza, G, Semiotica per campagne di digital marketing. Alcune proposte operative, «OCULA», 2024, 25, pp. 36 - 58 [Articolo in rivista] Open Access
-
Ventura, Sofia, The narcissistic celebrity leader: Berlusconi’s communication style and its impact on Italian leadership, «CONTEMPORARY ITALIAN POLITICS», 2024, first online, pp. 1 - 18 [Articolo in rivista]
-
Pescatore, Guglielmo, Eco, Superman e la serialità. Dal fumetto alla serie TV: la persistenza delle strutture narrative, «I CASTELLI DI YALE ONLINE», 2024, 12, pp. 89 - 97 [Articolo in rivista] Open Access
-
Margherita Mattioni, Simulazione e rappresentazione nella classificazione dei marginalia d’autore: la tassonomia interpretativa delle postille autografe di Umberto Eco, «LEXICON PHILOSOPHICUM», 2024, 11, pp. 143 - 164 [Articolo in rivista]
-
Riccardo Fedriga, Carmine Recchiuto, Lorenza Saettone, Come la rappresentazione organizza la realtà, «LEXICON PHILOSOPHICUM», 2024, 11, pp. 19 - 37 [Articolo in rivista] Open Access