Pubblicazioni scientifiche
-
Farinacci, Elisa; Menarini, Roy, Progettare: un lesson plan per una Audiovisual Literacy con/ai/per i media, in: Didattica delle New Literacies, Milano, Mondadori, 2025, pp. 136 - 147 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Caputo, M., Prolusione. Lo spazio del sapere nella pedagogia interculturale, in: Lo spazio del sapere. La formazione umana e l'educazione permanente fra natura e storia, Verona - Bolzano, QuiEdit, 2025, pp. 15 - 32 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Ricciardi, Maurizio, Crisi senza rivoluzione. Novecento, scienze sociali e neoliberalismo, in: Vulnerabilità, rischio e crisi. Percorsi interdisciplinari, MIlano -Udine, Mimesis, 2025, pp. 151 - 173 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Di Crescenzo, Simone, Cecilia Bartoli, Carlo Bergonzi, Sesto Bruscantini, Montserrat Caballé, Fiorenza Cossotto, in: Treccani 100, Musica Contemporanea A-C, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, 2025, pp. 278; 345; 506; 539; 791 - 279; 346; 507; 539; 792 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
Di Crescenzo, Simone, Toti Dal Monte, Daniela Dessì, Mariella Devia, Geraldine Farrar, Juan Diego Flórez, Mirella Freni, Marilyn Horne, in: Treccani 100, Musica Contemporanea D-J, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, 2025, pp. 11; 64; 68; 297; 353; 392; 628 - 11; 65; 69; 298; 353; 393; 629 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
Di Crescenzo, Simone, Luciano Pavarotti, in: Treccani 100, Musica Contemporanea K-Q, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, 2025, pp. 633 - 634 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
Di Crescenzo, Simone, Tito Schipa, Renata Scotto, Shirley Verrett, in: Treccani 100, Musica Contemporanea R-Z, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, 2025, pp. 238; 254; 696 - 238; 255; 697 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
Di Crescenzo, Simone, Opera o Testo? Il dilemma del direttore d'orchestra tra medium e interprete, in: Musica, pensiero, interpretazione. Toscanin tra Puccini e Furtwängler, Firenze, Leo S. Olschki, 2025, pp. 10 - 17 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Cannovale-Palermo, Eugenio; Popescu, Irina; Tsyharin, Mykola, In dialogo con Anna Marson, in: Tedesco Carla (a cura di), Forerunning : il Corso di laurea in Urbanistica a Venezia, Conegliano, Anteferma, 2025, pp. 114 - 125 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Cannovale-Palermo, Eugenio, In dialogo con Gabriele Pasqui, in: Tedesco Carla (a cura di), Forerunning : il Corso di laurea in Urbanistica a Venezia, Conegliano, Anteferma, 2025, pp. 126 - 137 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Cannovale-Palermo, Eugenio, In dialogo con Luciano Vettoretto, in: Tedesco Carla (a cura di), Forerunning : il Corso di laurea in Urbanistica a Venezia, Conegliano, Anteferma, 2025, pp. 84 - 97 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Cannovale-Palermo, Eugenio; Tsyharin, Mykola; Popescu, Irina; Abdallah Abdallah, Mohammed Yagoub, Forme aperte di ricerca nell’epoca delle scelte e della responsabilità = Open forms of research in the age of choices and responsibility, in: Tedesco Carla (a cura di), Forerunning : il Corso di laurea in Urbanistica a Venezia, Conegliano, Anteferma, 2025, pp. 138 - 143 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Di Crescenzo, Simone, Norma. La musica, in: Norma. Stagione d'Opera 24/25, Milano, Edizione del Teatro alla Scala, 2025, pp. 29 - 31 [Breve introduzione]
-
Menarini, Roy, Film e screen literacy: la formazione attraverso il cinema e gli audiovisivi, in: Didattica delle New Literacies, Milano, Mondadori, 2025, pp. 89 - 97 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Calogero, G. A.; Del Monaco, G., “Una specie di piccolo Museo o Galleria”. L’importanza della raccolta stefaniana e la necessità di un catalogo, in: Il Museo di Santo Stefano a Bologna. Catalogo ragionato, Cinisello Balsamo, Silvana Editoriale, 2025, pp. 8 - 21 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Pasquini, Elisabetta, «In domo Dei decet sanctitudo»: Prospero Lambertini e la musica a Bologna, in: Benedetto XIV e Bologna. Arti e scienze nell’età dei Lumi, Bologna, Pendragon, 2025, pp. 241 - 254 (BIBLIOTECA UNIVERSITARIA DI BOLOGNA. ANALISI E STRUMENTI) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Stacchiotti, Eleonora, SOGNI VIRTUALI. ESERCIZI PER INTRECCI GENERATIVI FRA UMANI E MACCHINE, in: Seamless. Arte, visualità e cultura elettronica in epoca post-pandemica, Roma, Produzioni Nero soc. coop. a rl, 2025, pp. 261 - 268 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Monica Sassatelli, How to do Social Research with Comics, in: How To Do Social Research With..., London, Goldsmiths Press, 2024, pp. 69 - 78 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Mezzadra, Sandro, Exploring the Landscapes of Extraction: Colonial Continuities, Postcolonial Assemblages of Power, and Anti-colonial Struggles, in: Knowledge Production and Epistemic Decolonization at the End of Pax Americana, London and New York, Routledge, 2024, pp. 112 - 134 [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Matteo Paoletti, ‘The Operetta Seasons Considerably Decreased Our Losses’: Art and Business From Italian Ledgers of the Early 1900s, in: Genre Beyond Borders: Reassessing Operetta, London, Routledge, 2024, pp. 13 - 27 [Capitolo/Saggio in libro]