Pubblicazioni scientifiche
-
Paolo Noto; Jennifer Malvezzi; Andrea Mariani, Repositioning Film Criticism. Critical Displacements among the Film Critics from 1930 to 1970: Space, Connections, Movements, «CINERGIE», 2023, 12, pp. 1 - 4 [Articolo in rivista] Open Access
-
Matteo Paoletti; Elena Sinibaldi, Miti, interpretazioni e fraintendimenti: l'"autenticità" nella Convenzione UNESCO del 2003 e nella normativa italiana, «ANTROPOLOGIA E TEATRO», 2023, 16, pp. 26 - 42 [Articolo in rivista] Open Access
-
Matteo Paoletti, Matteo Casari, Umewaka Naohiko, Prefazione, «ANTROPOLOGIA E TEATRO», 2023, 16, pp. 1 - 4 [Articolo in rivista]
-
Francesco Zagnoni, Una tela di Giuseppe Carlo Pedretti nella chiesa parrocchiale di Silla, «NUÈTER», 2023, XLIX, pp. 232 - 238 [Articolo in rivista]
-
Francesco Zagnoni, «La città degli amici e dell’incessante gajezza». Lorenzo Bartolini a Bologna, «STRENNA STORICA BOLOGNESE», 2023, LXXIII, pp. 135 - 164 [Articolo in rivista]
-
Marino, Stefano, «Un mobile esercito di metafore»: osservazioni su Rorty e l’interpretazione neopragmatista di Nietzsche, «DIANOIA», 2023, 28, pp. 221 - 232 [Articolo in rivista] Open Access
-
Matteo Paoletti, «Il più efficace cooperatore dei negozi diplomatici»? Adelaide Ristori e il conte Cavour, «DRAMMATURGIA», 2023, XX, pp. 201 - 212 [Articolo in rivista] Open Access
-
Beghelli, Marco, Bizzarrie canore in "Matilde Shabran", «BOLLETTINO DEL CENTRO ROSSINIANO DI STUDI», 2023, LXIII, pp. 99 - 131 [Articolo in rivista]
-
Anna Maria Lorusso, Retorica, ideologia, appartenenza, «LEXIA», 2023, 41-42, pp. 85 - 106 [Articolo in rivista]
-
Anna Maria Lorusso, Post-vérité, subjectivité et fictionnalisation, «DEGRÉS», 2023, 195-196, pp. 21 - 28 [Articolo in rivista]
-
Michele Filippini, Lo Stato non è una persona. Sul ruolo performativo del Sovrano in Hobbes, «STORIA DEL PENSIERO POLITICO», 2023, 2023, pp. 409 - 432 [Articolo in rivista]
-
F.Muzzarelli, Album di famiglia e scrapbook vittoriani. Fotografia e femminismo nella seconda metà dell’Ottocento, «L' UOMO NERO», 2023, 20, pp. 8 - 25 [Articolo in rivista] Open Access
-
Anna Maria Lorusso, Deux récits pour une catastrophe, «CAHIERS DE NARRATOLOGIE», 2023, 44, pp. 1 - 12 [Articolo in rivista] Open Access
-
Francesco Spampinato, Dischi da esposizione, «D - LA REPUBBLICA DELLE DONNE», 2023, 1367, pp. 81 - 82 [Articolo in rivista]
-
Francesco Spampinato, Ran Slavin in dialogo con Francesco Spampinato, «Fondazione Imago Mundi», 2023, 0, pp. 1 - 21 [Articolo in rivista]
-
Domenico Staiti; J. Gubner; M. Isolabella, Discussing, Doing, and Teaching Audiovisual Ethnomusicology Today, «TRANS», 2023, 27, pp. 1 - 21 [Articolo in rivista] Open Access
-
Rosellini Anna, Progetti di musei d’arte di Brenner, Jansone e Lippert, e principi estetici della didattica di Mies, «OPUS INCERTUM», 2023, 9, pp. 86 - 99 [Articolo in rivista] Open Access
-
Francesco Bellucci, S. Gensini-M. Tardella (eds.), I classici della filosofia del linguaggio, «SYZETESIS», 2023, 10, pp. 469 - 475 [Recensione in rivista] Open Access
-
Silvia Bruni, Ḥalqa, musicisti e danzatori a Marrakesh, «ANTROPOLOGIA E TEATRO», 2023, 15, pp. 1 - 21 [Articolo in rivista] Open Access
-
Sarah Walker, Dakar has lost its lungs: What the spatialised inequalities of waste can tell us about climate (im)mobilities, «ENVIRONMENT AND PLANNING. C, POLITICS AND SPACE», 2023, online first, pp. 1 - 16 [Articolo in rivista]