Pubblicazioni scientifiche
-
Mezzadra, S.; Neilson, B., Rethinking Transition in the Multiple Times of the Present, in: J.W. Moore, D. Whyte, S. Mezzadra, e B. Neilson, Drowning Capitalism. Three Essays on What to Do Next,, Rotterdam, V2_Publishing, 2025, pp. 140 - 180 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Marino, Stefano, “L’utopia nel cieco piacere fisico”: dialettiche dell’erotismo nel pensiero di Theodor W. Adorno, in: TEORIA CRITICA. NUOVE PROSPETTIVE. A un secolo dalla fondazione dell’istituto per la ricerca sociale di Francoforte, Milano-Udine, Mimesis, 2025, pp. 165 - 191 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Marino, Stefano; La Bella, Laura, INTRODUCTION, in: Embodiment and Emotions in Twentieth-Century German Philosophy (Special Issue of "Idealistic Studies An Interdisciplinary Journal of Philosophy"), Charlottesville, Virginia (USA), Philosophy Documentation Center, 2025, pp. 137 - 146 [Breve introduzione]
-
Monica Sassatelli, How to do Social Research with Comics, in: How To Do Social Research With..., London, Goldsmiths Press, 2024, pp. 69 - 78 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Mezzadra, Sandro, Exploring the Landscapes of Extraction: Colonial Continuities, Postcolonial Assemblages of Power, and Anti-colonial Struggles, in: Knowledge Production and Epistemic Decolonization at the End of Pax Americana, London and New York, Routledge, 2024, pp. 112 - 134 [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Matteo Paoletti, ‘The Operetta Seasons Considerably Decreased Our Losses’: Art and Business From Italian Ledgers of the Early 1900s, in: Genre Beyond Borders: Reassessing Operetta, London, Routledge, 2024, pp. 13 - 27 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Beghelli, Marco, Giacomo David, tenore dell’«interregno», in: Una generazione perduta? L’opera italiana tra 1790 e 1815, Pesaro, Fondazione Rossini, 2024, pp. 249 - 279 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Rosellini Anna, La Dictature du Soleil : l’invention du brise-soleil et le modèle de Carthage / The Dictatorship of the Sun: The Invention of the Brise-Soleil and the Model of Carthage, in: Villa Baizeau Carthage, Le Corbusier & Jeanneret. Simple Architecture, Brussels, Accattone, 2024, pp. 364 - 405 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Francesco Bellucci; Ahti-Veikko Pietarinen, Existential Graphs: History and Interpretation, in: The Oxford Handbook of Charles S. Peirce, Oxford, Oxford University Press, 2024, pp. 240 - 260 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Marco Cucco; Federica D'Urso, Prove generali di politica pubblica fra ambiente e audiovisivo, in: Green Italy. Esperienze, media e culture per un turismo sostenibile, Milano, Vita e pensiero, 2024, pp. 13 - 24 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Sandro Mezzadra, Introduzione alla nuova edizione, in: Giovanni Arrighi; Beverly J. Silver, Caos e governo del mondo. Come cambiano le egemonie e gli equilibri planetari, Milano, Mimesis, 2024, pp. 7 - 19 [Prefazione]
-
Graziani Irene, Ingegno e trasgressione: Properzia de’ Rossi fra storia e romanzo, in: Properzia de’ Rossi & Lynda Benglis: sculpitrici di capriccioso e destrissimo ingegno, Cinisello Balsamo (Milano), Silvana Editoriale, 2024, pp. 52 - 67 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Botta, Salvatore, La retorica della crisi nell’Italia del primo dopoguerra, in: Narrare la crisi. L'Italia dal primo dopoguerra alla marcia su Roma (1919-1922), Roma, Viella, 2024, pp. 29 - 44 [Capitolo/Saggio in libro]
-
fabio Massaccesi, L'inferno del Grande Scisma. La cappella Bolognini in San Petronio, in: Rossend Arqués, Laura Pasquini, Silvia Maddalo, The Smiling Walls, Turnhout, Brepols, 2024, pp. 168 - 181 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Massaccesi, Fabio, Per una retorica dello spazio trionfale tra Inghilterra e Italia: “travi della gloria”, pergule e “travi a latere”, in: Crux Triumphalis. Calvarios y vigas de imaginería entre la Edad Media y el Concilio de Trento, Leon, Servicio de Publicaciones de la Universidad de León, 2024, pp. 91 - 107 (Artefacta) [Capitolo/Saggio in libro]
-
fabio Massaccesi, La Maestà di Cimabue in Santa Maria dei Servi, in: Preraffaelliti. Rinascimento moderno, Milano, Cimorelli editore, 2024, pp. 290 - 292 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Fabio Massaccesi, Guariento di Arpo e la tavola del Museo di Arezzo, in: Preraffaelliti. Rinascimento moderno, Milano, Cimorelli editore, 2024, pp. 278 - 280 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Massaccesi, Fabio, Un modello europeo per la Trave della gloria: da Canterbury all’Italia, in: Medioevo europeo e mediterraneo. Scambi, circolazione e mobilità artistica, Roma, Campisano editore, 2024, pp. 31 - 48 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Biagi, Donatella, Gli inizi di Felice Giani, ovvero l’incamminamento alla pittura di un giovane prodigioso, in: FELICE GIANI (1758-1823) Pittore e decoratore nell’età neoclassica, Milano, Dario Cimorelli Editore, 2024, pp. 65 - 74 [Capitolo/Saggio in libro]
-
donatella biagi maino, Gaetano Gandolfi, Continenza di Scipione, in: D. Benati, D. Biagi Maino, G. A. Calogero, M. Francucci, Fondantico Tefaf Maaastricht, Bologna, Fondantico, 2024, pp. 50 - 54 [Scheda di catalogo]