Pubblicazioni scientifiche
-
Sandro Mezzadra, Preface, in: Paolo Sollier, Kicks, Spits & Headers. The Autobiographical Reflections of an Accidental Footballer, Brooklyn, NY, Minor comopositions, 2022, pp. 5 - 9 [Prefazione]
-
Marco Beghelli, Quando Cherubini scriveva opere comiche, in: Luigi Cherubini: Lo sposo di tre e marito di nessuna, Firenze, Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, 2022, pp. 83 - 89 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Sandro Mezzadra, Senza disciplina. La scoperta di un mondo nuovo, «STUDI CULTURALI», 2022, 19, pp. 148 - 153 [Replica/breve intervento (e simili)]
-
Castrignano' M., Marelli C., Carlone T. (a cura di): Marco Castrignanò, Carolina Mudan Marelli, Teresa Carlone, Giulia Bassi, Irene Bedosti, Antonia Di Giulio Cesare, Matilde Fagiani, Lucia Guardigli, Elena Lupica, Livia Massari, Serena Meli, Pietro Merzi, Federica Neo, Silvia Oliviero, Virginia Pignata, Rocco Pisilli, Martina Quagliano, Chiara Ramondetti, Caterina Rettore, Valentina Scanu, Giorgia Scognamiglio, Benedetta Tamelli, Martina Tondelli, Serena Utzeri, Roberto Villa, Stefania Nicole Zuccato, All in the Game. The Wire: un campo di ricerca sociologica, Milano, FrancoAngeli, 2022, pp. 152 (SOCIOLOGIA DEL TERRITORIO). [Curatela] Open Access
-
Rossi, Emiliano, In-Transit Televisions: Productive Patterns and Urban Imageries of Mobility, «CINÉMA & CIE», 2022, 22, pp. 157 - 159 [Articolo in rivista] Open Access
-
Rossi, Emiliano, Televised Stations in Italy: the Visualisation of Mobility on Transportation Hubs Video Networks, in: Border Crossings and Mobilities on Screen, Londra-New York, Routledge, 2022, pp. 149 - 161 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Farinacci, Elisa; Rossi, Emiliano, Mediating Italy in Global Culture: l’esperienza di una summer school internazionale all’Università di Bologna, «LA VALLE DELL'EDEN», 2022, 37, pp. 191 - 196 [Articolo in rivista]
-
Francesco Cattaneo, "Sulle più remote montagne". Pensare e poetare in Heidegger, «ESTETICA. STUDI E RICERCHE», 2022, 1, pp. 67 - 87 [Articolo in rivista]
-
Francesco Cattaneo; Fabio Grigenti, La verità che avviene. Sulla compagnia tra arte e filosofia., «ESTETICA. STUDI E RICERCHE», 2022, 12, pp. 3 - 6 [Articolo in rivista]
-
Francesco Cattaneo; Fabio Grigenti (a cura di): Francesco Cattaneo; Fabio Grigenti; Giampiero Moretti; Eleonora Caramelli; Richard Eldridge; Giovanni Gurisatti; Giuliana Gregorio; Giacomo Gambaro; Martin Mess; Sandro Gorgone; Marcello Ghilardi; Paolo Stellino; Alberto Giacomelli; Simone Aurora, La verità che avviene. Sulla compagnia tra arte e filosofia, Bologna, Il Mulino, 2022, pp. 242 . [Curatela]
-
Montori, Federico; Armandi, Vincenzo; Bedogni, Luca, A Hierarchical Architectural Model for IoT End-User Service Composition, in: 2022 IEEE 19th Annual Consumer Communications & Networking Conference (CCNC), 2022, pp. 411 - 416 (atti di: 2022 IEEE 19th Annual Consumer Communications & Networking Conference (CCNC), Las Vegas, 08-11 January 2022) [Contributo in Atti di convegno]
-
Marinello, Matteo, «Women aren't funny»: lotte e strategie per il riconoscimento della comicità femminile a Saturday Night Live, in: Conflicting Subjects. Between Clash and Recognition, Pavia, Pavia University Press, 2022, pp. 133 - 148 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Carlone, Teresa, Il contesto urbano di riferimento: la città di Baltimora, in: All in the Game. The Wire: un campo di ricerca sociologica, Milano, FrancoAngeli, 2022, pp. 35 - 50 (SOCIOLOGIA DEL TERRITORIO) [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Teresa Carlone; Federica Gatta; Cécile Léonardi; Ianira Vassallo, Regenerate the urban space as a common/generate commons through urban space: a reflection on the comparison of urban commoning tools in France and Italy, «CITY, TERRITORY AND ARCHITECTURE», 2022, 9, pp. 1 - 11 [Articolo in rivista] Open Access
-
Semi, Considerazioni sulla voce nel Ragionamento chiamato l’academico, overo della bellezza (1591) di Iacopo di Gaeta, «RECERCARE», 2022, 34, pp. 53 - 62 [Articolo in rivista]
-
NANCY FRASER; STEFANO MARINO; ANNA PRETI; FRANCESCA TODESCHINI; ROLANDO VITALI; ALESSANDRO VOLPI, “The Perfect Storm”: A Conversation with Nancy Fraser about Capitalism, Feminism and the Pandemic, «META: RESEARCH IN HERMENEUTICS, PHENOMENOLOGY AND PRACTICAL PHILOSOPHY», 2022, 14, pp. 273 - 297 [Replica/breve intervento (e simili)] Open Access
-
Fabriano Fabbri, La videomoda, «ZONEMODA JOURNAL», 2022, 12, pp. 163 - 179 [Articolo in rivista] Open Access
-
Fabriano Fabbri, Moda estro-versa, moda intro-versa, in: Paradigmi del fotografico, Bologna, Pendragon, 2022, pp. 120 - 128 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Stefano Marino, “Il tempo è nella verità”: l’intreccio di vero e non-vero nella teoria critica di Theodor W. Adorno, in: (IN-)ATTUALITÀ DI ADORNO. Estetica e dialettica, Milano-Udine, Mimesis, 2022, pp. 43 - 67 (ETEROTOPIE) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Stefano Marino; Bálint Veres, Pragmatism, Critical Theory, Pop Culture, and Fashion: Interview with Stefano Marino (by Bálint Veres), «ZONEMODA JOURNAL», 2022, 12, pp. 213 - 218 [Replica/breve intervento (e simili)] Open Access