Pubblicazioni scientifiche
-
Marco Cucco, L'Unione europea e la difficile sintesi tra diversità culturale e competitività di mercato, in: Le industrie del cinema. Un confronto internazionale, Milano-Udine, Mimesis, 2022, pp. 31 - 51 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Matteo Casari, Un mito che danza, un teatro che si fa storia: il nō, in: Trame giapponesi. Costumi e storie del nō al Museo di Arte Orientale di Venezia, Crocetta del Montello (TV), Antiga Edizioni, 2022, pp. 15 - 21 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Matteo Casari, Fabio Massimo Fioravanti, In movimento. Fotografare il corpo nō e butō, in: Grafie del corpo #1. Studi e ricerche sul rapporto tra fotografia e arti performative, Roma, Edizioni Fotografiche, 2022, pp. 189 - 204 (atti di: Grafie del corpo #1. Studi e ricerche sul rapporto tra fotografia e arti performative, Roma, 16 ottobre 2021) [Contributo in Atti di convegno]
-
Cascarano, Pasquale; Comes, Maria Colomba; Sebastiani, Andrea; Mencattini, Arianna; Loli Piccolomini, Elena; Martinelli, Eugenio, DeepCEL0 for 2D Single Molecule Localization in Fluorescence Microscopy, «BIOINFORMATICS», 2022, 38, pp. 1411 - 1419 [Articolo in rivista] Open Access
-
Badolato Nicola, «Hinc oracula»: libretti e librettisti a Venezia tra Delfici e Incogniti, «STUDI MUSICALI», 2022, 13, pp. 131 - 150 [Articolo in rivista]
-
A. Bonazzi, Bologna ‘città à la carte’: prassi e teoria di un place branding (de)generativo nella ‘quarta fase del capitalismo, «RIVISTA GEOGRAFICA ITALIANA», 2022, CXXIX, pp. 30 - 45 [Articolo in rivista] Open Access
-
Roberta Paltrinieri, Il valore sociale della cultura: una risposta alla società individualizzata, in: In dialogo. Appunti per una cultura della complessità, Milano, FrancoAngeli, 2022, pp. 131 - 139 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Roberta Paltrinieri, Visioni Future. Il welfare culturale, un modello per la progettazione della città, in: Una Città laboratorio culturale. Torino: storie, esperienze, strategie, Milano, FrancoAngeli, 2022, pp. 235 - 244 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Roberta Paltrinieri, Il valore sociale della cultura: pratiche, politiche e modelli innovativi, in: Il valore sociale della cultura, Milano, FrancoAngeli, 2022, pp. 7 - 16 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Roberta Paltrinieri, Il teatro all’Università. Riflessioni sulla costruzione di cittadinanza culturale, in: Teatri e sfera pubblica nella società globalizzata e digitalizzata, Roma, Guerini Scientifica, 2022, pp. 48 - 56 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Roberta Paltrinieri, Vivere nella quotidianità, in: Sociologia Generale, Milano, Vita e pensiero, 2022, pp. 477 - 490 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Roberta Paltrinieri, Stefano Spillare, Gabriele Tardivo, Orizzonti Medi-terranei. Comunicazione, istituzioni e prospettive mediatiche in un confronto tra Italia e Spagna, Milano, FrancoAngeli, 2022, pp. 213 . [Curatela]
-
Anna Maria Lorusso, Il turismo tra memoria e futuro, Milano, Mimesis, 2022, pp. 223 . [Curatela] Open Access
-
A.M. Lorusso, Fake news e cospirazioni: tra gossip e grandi narrazioni, «RIVISTA ITALIANA DI FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO», 2022, 2021, pp. 353 - 365 [Articolo in rivista]
-
A.M.Lorusso, Dicerie e contro-informazione, in: Destinatari e destinanti, Milano, Meltemi, 2022, pp. 161 - 174 [Capitolo/Saggio in libro]
-
A.M.Lorusso, La comunicazione tramite i media e la comunicazione istituzionale, in: XXI SECOLO IL MONDO SOSPESO - GLI ANNI DELLA PANDEMIA, Roma, Treccani, 2022, pp. 625 - 633 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Giulia Allegrini, Partecipazione e innovazione culturale a impatto sociale, in: Il valore sociale della cultura, Milano, FrancoAngeli, 2022, pp. 57 - 89 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Barra, Luca, Boris, o delle prime volte. Prefazione, in: M. Marinello, Backstage all'italiana. Televisione, comicità e immaginario nazionale in "Boris", la serie, Formigine (MO), Edizioni Estemporanee, 2022, pp. 9 - 12 [Prefazione]
-
Barra, Luca; Sartori, Laura, L'infrastruttura che permea le nostre vite, «IL MULINO», 2022, 519, pp. 28 - 38 [Articolo in rivista] Open Access
-
Barra, Luca; Sartori, Laura, Il nostro digitale quotidiano, Bologna, il Mulino, 2022, pp. 117 . [Curatela]