Pubblicazioni scientifiche
-
Massaccesi, Fabio, Quel che rimane del tramezzo di San Vittore a Bologna e alcune prime considerazioni sullo “spazio sacro” dei canonici regolari, in: Spazi del Sacro nell'Italia medievale, Bologna, Bup, 2022, pp. 161 - 193 (Collana Dar) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Fabio Massaccesi, Presentazione, in: Fabio Massaccesi, Giovanna Valenzano, Gianluca del Monaco, Manuela Gianandrea, Zuleika Murat, Verner Jacobsen, Nuria Jornet Benito, Paolo Piva, Fabrizio Lollini, Maddalena Vaccaro, Andrea Pala, Lars Magnus Hvass Pujol, Louise Bourdua, Davide Tramarin, Caroline Bruzelius, Francesca delle Ponti, Antonella Guidazzoli, Maria Chiara Liguori, Spazi del sacro nell'Italia Medievale, Bologna, Bup, 2022, pp. 9 - 21 (collana DAR) [Prefazione]
-
Fabio Massaccesi, Dalla parte del pubblico: la ricostruzione 3D del pontile di San Pietro a Bologna in occasione della mostra Imago splendida, in: Fabio Massaccesi, Giovanna Valenzano, Gianluca del Monaco, Manuela Gianandrea, Zuleika Murat, Verner Jacobsen, Nuria Jornet Benito, Paolo Piva, Fabrizio Lollini, Maddalena Vaccaro, Caroline Bruzelius, Francesca delle Ponti, Antonella Guidazzoli, Maria Chiara Liguori, Spazi del Sacro nell'Italia Medievale, Bologna, BUP, 2022, pp. 399 - 402 (collana DAR) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Sandra Costa; Anna Lisa Carpi, collegArti 1/2022, Bologna, AlmaDL-AMS Acta, 2022, pp. 74 . [Curatela]
-
Sandra Costa; Anna Lisa Carpi, Prefazione, in: collegArti 1/2022, Bologna, AlmaDL-AMS Acta, 2022, pp. 9 - 10 [Prefazione]
-
Claudio Bisoni, Terrorismo e ordine pubblico nel cinema italiano degli anni Set-tanta: uno sguardo d’insieme, in: La strategia della tensione tra piazza Fontana e l’Italicus. Fenomenologia, rappresentazioni, memoria, Milano, Biblion Edizioni, 2022, pp. 341 - 351 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Claudio Bisoni; Marco Zilioli, Gli anni Settanta tra eros e politica, in: Storia del cinema italiano, Milano, Pearson, 2022, pp. 109 - 126 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Gianfranco Baldini; Riccardo Brizzi, Lo sviluppo del sistema politico nel primo secolo di storia italiana, in: Il sistema politico italiano. Cittadini, attori e istituzioni, Firenze, Mondadori Università, 2022, pp. 3 - 32 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Riccardo Brizzi; Nicola Sbetti, La diplomazia del pallone. Storia politica dei Mondiali di calcio (1930-2022), Firenze, Le Monnier, 2022, pp. 288 (Q: QUADERNI DI STORIA). [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Badolato; La Face (a cura di): N. Badolato; V. Bernardoni; S. Cancedda; C. Cuomo; M.R: De Luca; M. De Santis; P. Fabbri; M. Giani; L. Izzo; G. La Face Bianconi; A. Malvano; R. Mellace; G. Pagannone; E. Pasquini; A. Quaranta; A. Scalfaro; G. Seminara; P. Somigli, Musica e Poesia son due sorelle: percorsi d'ascolto per le Scuole, Milano, FrancoAngeli, 2022, pp. 462 (DIDATTICA GENERALE E DISCIPLINARE). [Curatela]
-
Sandro Mezzadra; Brett Neilson, The Capitalist Virus, «POLITICS», 2022, 44, pp. 188 - 202 [Articolo in rivista] Open Access
-
Paolo Noto; Dom Holdaway, Nino Rota e il cinema italiano del dopoguerra. Economia, modi di produzione e reti sociali, «PHILOMUSICA ON-LINE», 2022, 21, pp. 179 - 197 [Articolo in rivista] Open Access
-
stefano marino; iulian apostolescu (a cura di): Günter Figal, Shaun Gallagher, Elodie Boublil, David Seamon, Annika Schlitte, Sebastiano Galanti Grollo, Pietro Terzi, Iulian Apostolescu, Stefano Marino, Varieties of the Lifeworld: Phenomenology and Aesthetic Experience, special issue della "Continental Philosophy Review" (vol. 55, n. 2, 2022), Berlin, Springer, 2022, pp. 127 . [Curatela]
-
Badolato Nicola, «Crudele, acerba, inessorabil morte»: Luca Marenzio e il madrigale, in: Musica e Poesia son due sorelle: percorsi d'ascolto per le Scuole, Milano, FrancoAngeli, 2022, pp. 44 - 60 (DIDATTICA GENERALE E DISCIPLINARE) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Badolato Nicola, "Il trovatore" di Cammarano e Verdi, in: Musica e Poesia son due sorelle: percorsi d'ascolto per le Scuole, Milano, FrancoAngeli, 2022, pp. 198 - 222 (DIDATTICA GENERALE E DISCIPLINARE) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Badolato Nicola, Operatic Conventions and Typical Scenes in “L’Eritrea” (1652) by Giovanni Faustini and Francesco Cavalli, «4' 33"», 2022, XIV, pp. 1 - 15 [Articolo in rivista]
-
Giulia Allegrini; Stefano Spillare, Innovazione democratica, social media e co-creazione di senso: il caso del Bilancio Partecipativo del Comune di Bologna, in: Orizzonti Medi-terranei. Comunicazione, istituzioni e prospettive mediatiche in un confronto tra Italia e Spagna, Milano, Franco Angeli, 2022, pp. 33 - 51 (CONSUMO, COMUNICAZIONE, INNOVAZIONE) [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Marco Cucco; Massimo Scaglioni; Anna Sfardini; Gertjan Willems, Introduction, «COMUNICAZIONI SOCIALI», 2022, 44, pp. 161 - 163 [Articolo in rivista]
-
Marco Cucco; Giuseppe Richeri, Introduzione, in: Le industrie del cinema. Un confronto internazionale, Milano-Udine, Mimesis, 2022, pp. 15 - 29 [Capitolo/Saggio in libro]
-
GIANFRANCO BALDINI; ANDREA PRITONI, Prefazione, in: IL SISTEMA POLITICO ITALIANO. Cittadini, attori e istituzioni, FIRENZE, MONDADORI UNIVERSITA', 2022, pp. 9 - 14 [Capitolo/Saggio in libro]