Pubblicazioni scientifiche
-
Angeli Alessia; Stacchio Lorenzo; Donatiello Lorenzo; Giacche Alessandro; Marfia Gustavo, Making paper labels smart for augmented wine recognition, «THE VISUAL COMPUTER», 2023, 27 October 2023, pp. 1 - 13 [Articolo in rivista] Open Access
-
Guccini, Gerardo, Prove di conclusione: dal processo al progetto, «AMPIO RAGGIO», 2023, 10, pp. 116 - 123 [Articolo in rivista] Open Access
-
Maurilio Pirone, Vida y conflicto en la ciudad aumentada, «BAJO EL VOLCÁN. REVISTA DEL POSGRADO DE SOCIOLOGÍA. BUAP», 2023, 9, pp. 105 - 122 [Articolo in rivista]
-
Pier Cesare Rivoltella, Scrivere nella plenitudine digitale, «QDS. QUADERNI DI DIDATTICA DELLA SCRITTURA», 2023, 40, pp. 60 - 68 [Articolo in rivista]
-
Pier Cesare Rivoltella, Cittadinanza digitale e nuove emergenze educative, «DIRIGERE SCUOLE», 2023, 9, pp. 51 - 55 [Articolo in rivista]
-
Roberto Pinto, History and Stories through Jeremy Deller’s Performances, «AN-ICON», 2023, 2 - 2023, pp. 88 - 100 [Articolo in rivista] Open Access
-
Sabugal Paulina, Massimo Cerulo and Adrian Scribano (Eds.), The Emotions in the Classics of Sociology. A Study in Social Theory, New York: Routledge, 2022, «SIMMEL STUDIES», 2023, 27, pp. 133 - 142 [Recensione in rivista] Open Access
-
Caterina Piccione, Danza Milano Settanta. Lineamenti di una cartografia, «DANZA E RICERCA», 2023, 15, pp. 65 - 78 [Articolo in rivista]
-
Piccione, Caterina, Diderot et Pirandello : les paradoxes du théâtre, «ARTS ET SAVOIRS», 2023, 19, pp. 86 - 97 [Articolo in rivista]
-
Irene Graziani, Jacopo Alessandro Calvi, «letterato pittore», «KRITIKE», 2023, IV, pp. 105 - 127 [Articolo in rivista]
-
Lamacchia, Saverio, Un crescendo di capricci: "Il turco in Italia" e la tradizione settecentesca delle mogli capricciose, «PHILOMUSICA ON-LINE», 2023, 22, pp. 109 - 143 [Articolo in rivista] Open Access
-
Benedetta Celati, La localizzazione degli impianti energetici da fonti rinnovabili nel difficile bilanciamento tra interessi locali e finalità di tipo sistemico, «LE REGIONI», 2023, 5, pp. 1025 - 1050 [Articolo in rivista]
-
Daniele Donati, La forma e la sostanza, o dell’incerta affermazione della pianificazione strategica nell’ordinamento italiano, «LE REGIONI», 2023, 5, pp. 929 - 958 [Articolo in rivista]
-
Piana, People life cycle in the compass of digital cities. Building capacities to act in the digital society as a cross-generational and intertemporal strategy, «RIVISTA DI DIGITAL POLITICS», 2023, 3, pp. 587 - 606 [Articolo in rivista]
-
Marino, Stefano, “A Careful Disorderliness”: Some Remarks on Somaesthetics and the Role of Methods in Philosophy, «JOURNAL OF SOMAESTHETICS», 2023, 9, pp. 76 - 91 [Articolo in rivista] Open Access
-
Benedetta Celati, Il Paese dei mille campanili. Le fusioni di Comuni tra intenti funzionalisti e limiti della razionalizzazione, «LE ISTITUZIONI DEL FEDERALISMO», 2023, 4, pp. 837 - 864 [Articolo in rivista]
-
daniele donati, Fra le pagine chiare e le pagine scure. Una rilettura delle Città metropolitane, a 10 anni dalla loro istituzione, «LE ISTITUZIONI DEL FEDERALISMO», 2023, 4, pp. 755 - 785 [Articolo in rivista]
-
Barra, Luca, Intervista a Thomas Poell, «LINK», 2023, 29, pp. 90 - 98 [Articolo in rivista]
-
Barra, Luca, Intervista a Luciano Floridi, «LINK», 2023, 29, pp. 228 - 235 [Articolo in rivista]
-
Barra, Luca, La reinvenzione della ruota. O di quando le piattaforme hanno accettato di fare televisione, «LINK», 2023, 29, pp. 55 - 59 [Articolo in rivista]