Eventi

19 mag 2025 22 mag 2025

Rinuncia alla tua rabbia, mostra che sai cambiare. Domande e conflitti d'Antigone

Aula VI (via Zamboni 38), DAMSLab/Auditorium e DAMSLab/Teatro (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)

Laboratorio, incontro e spettacolo con la compagnia Puntozero dell'IPM Cesare Beccaria di Milano per esplorare Antigone in una forma partecipativa rivolta a studenti e cittadinanza.

19 mag 2025 22 mag 2025

KHORÓS

DAMSLab/Teatro (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)

Laboratorio con Giuseppe Scutellà e gli attori della Compagnia Puntozero

14 mag 2025 21 mag 2025

I MERCOLEDÌ DI S. CRISTINA – INCONTRI CON L’ARTE - 2025

Aula Magna di S.Cristina (Piazzetta G. Morandi 2 - Bologna)

Ciclo di conferenze. Calendario completo

21 mag 2025

"Capricci italiani, 1960-70: architettura e città" di Beatrice Lampariello (Université catholique de Louvain)

Aula Magna di S. Cristina (Piazzetta G. Morandi 2 - Bologna)

La conferenza è parte della rassegna "I Mercoledì di S. Cristina. Incontri con l'arte 2025"

21 mag 2025

La somaestetica in dialogo: prospettive sul pensiero di Richard Shusterman

Palazzo Marescotti (Aula Cruciani, via Barberia 4 - Bologna)

Una giornata di studio dedicata al pensiero di Richard Shusterman, tra estetica pragmatista, filosofia del corpo e dialogo interdisciplinare.

19 mag 2025 20 mag 2025

At the Intersection of Willing, Thinking, and Sensing. Late Medieval Concepts of the Human

Sala Rossa, Via Azzo Gardino 23, Bologna

La conferenza indaga i concetti tardo-medievali di essere umano, influenzati dalla medicina, analizzando il rapporto mente-corpo e i limiti della libertà della volontà.

20 mag 2025

"Po"

DAMSLab/Auditorium (Piazzetta P.P. Pasolini 5b, Bologna)

Secondo appuntamento della rassegna SMART-ER! con "Po", documentario di Andrea Segre e Gian Antonio Stella: uno sguardo sulla resilienza dei territori colpiti da disastri naturali.

17 mag 2025

Bicentenario della morte di Stanislao Mattei (1825-2025)

Biblioteca San Francesco, Piazza San Francesco, Bologna

Una giornata di studi e un concerto con l’esecuzione dell’Oratorio della Passione celebrano Stanislao Mattei e il suo ruolo nella scuola musicale bolognese.

16 mag 2025

ARCA

DAMSLab/Teatro (Piazzetta P.P. Pasolini 5b, Bologna)

Un concerto multimediale dell' Ottodix Enseble e un dialogo sul rapporto arte e scienza guardando alla possibilità di un futuro sostenibile.

26 set 2024 15 mag 2025

Ri-Partire da Dada. I libri, le ricerche, le idee di Francesca Alinovi

Complesso di Santa Cristina, Biblioteca delle Arti 'I.B. Supino' | Piazzetta Morandi, 2 - Bologna

Una mostra realizzata a partire dai documenti del Fondo Alinovi con l’obiettivo di comprendere l’impianto critico della monografia 'Dada. Anti-arte e post-arte' pubblicata dalla studiosa nel 1980.

15 mag 2025

Towards auditory immersion in VR/AR/gaming: acoustic modelling of complex room geometries

Palazzo Marescotti (Aula Ferrero, via Barberia 4 - Bologna)

Seminario di Enzo De Sena (University of Surrey, UK)

15 mag 2025

Videoart Yearbook. L'annuario della videoarte italiana | XVIII edizione

DAMSLab/Auditorium (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)

Rassegna della videoarte italiana giunta ormai alla sua diciottesima edizione