Eventi
FOTOGRAFIA FEMMINISTA ITALIANA: METODI, STRUMENTI E CASI STUDIO
Complesso di Santa Cristina, Aula 2 | Piazzetta Morandi, 2 – 40125 Bologna
Primo workshop del Progetto di ricerca PRIN 2020 "Fotografia femminista italiana. Politiche identitarie e strategie di genere", coordinato dalle unità di ricerca dell’Università di Bologna, dell’Università di Parma e della Sapienza - Università di Roma
Open Day del corso CamERActing - Essere attori nell’audiovisivo
DAMSLab/Teatro (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)
Presentazione del corso e incontro con i docenti
I viaggi delle Arti
Palazzo Marescotti (Salone Marescotti, via Barberia 4 - Bologna)
Incontro informativo sul Bando Erasmus+ Mobilità per studio aa 2023/24
Lo spettacolo dal vivo. Nuove professionalità per interpretare il futuro
Palazzo Marescotti (Aula Secci, via Barberia 4 - Bologna)
Presentazione del Master in Imprenditoria dello Spettacolo
Sui dilemmi della riproduzione
Aula Fumagalli, Piazza San Giovanni in Monte, 2 Bologna
Le trasformazioni del capitale in Marx
Breviari e libri devozionali nell’italia medievale: problemi di tipologia tra liturgia e decorazione
Aula Magna di S. Cristina (Piazzetta G. Morandi 2 - Bologna)
Convegno
“Padroni di casa” (Edoardo Gabbriellini, 2012)
DAMSLab/Auditorium (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)
Proiezione e presentazione del film nell'ambito della rassegna Fuori Ruolo - Slittamenti creativi nel cinema italiano
Forum: "Humus! Per la Terra"
DAMSLab/Auditorium (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna) + Il Mercato Ritrovato, via Azzo Gardino 65, presso la Cineteca di Bologna
Agroecologie partecipate per la cura del pianeta e la produzione di cibo
Migrantheatre / Migration perspectives in Europe
DAMSLab/Auditorium (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)
Multiplicity and mobility of theatrical cultures
AVEC – Art, Visuality and Electronic Culture
Aula Magna e Aula C di S. Cristina (Piazzetta G. Morandi 2 - Bologna)
How To Survive in the Critical Zone?
Danza, comunità e spazio pubblico
DAMSLab/Auditorium (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)
Come immaginare il rapporto tra arti performative e spazio pubblico? Artisti, curatori e studiosi del progetto BOD/Y-Z Bologna Dance Y&Z generations ne parlano assieme, per collegare l'ideazione artistica alla riflessione teorica.
Presentazione archivio digitalizzato rivista “Mondoperaio”
Palazzo Marescotti (Aula Camino, via Barberia 4 - Bologna)
Introduce: Fulvio Cammarano (Università di Bologna). Ne discute: Paolo Pombeni (Università di Bologna). Intervengono: Gennaro Acquaviva (presidente Fondazione Socialismo), Chiara De Vecchis (Biblioteca del Senato della Repubblica "Giovanni Spadolini), Cesare Pinelli (direttore "Mondoperaio").