Notizie

Visita di accreditamento ANVUR 2025

Innovazione e ricerca

Visita di accreditamento ANVUR 2025

Come funziona la visita, le sue fasi e attori coinvolti.

UniboMagazine
Dall’Alma Mater la vincitrice del Premio nazionale “Luigi Naddeo”

In Ateneo

Dall’Alma Mater la vincitrice del Premio nazionale “Luigi Naddeo”

Mariachiara Grilli, laureata magistrale in Musicologia e beni musicali al Dipartimento delle Arti dell’Università di Bologna, ha ricevuto il riconoscimento che valorizza l’eccellenza nella ricerca musicologica in ambito accademico

UniboMagazine
Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

In Ateneo

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione

UniboMagazine
Un professore umano e il suo gemello digitale, sempre a disposizione degli studenti

Innovazione e ricerca

Un professore umano e il suo gemello digitale, sempre a disposizione degli studenti

Un progetto realizzato nel laboratorio VARLab, il Virtual and Augmented Reality Lab del Dipartimento delle Arti dell’Università di Bologna

Bando per l'ammissione ai corsi di dottorato di ricerca

Innovazione e ricerca

Bando per l'ammissione ai corsi di dottorato di ricerca

Per i dottorati che inizieranno nell'autunno del 2025, è online il secondo bando di ammissione. Consulta le informazioni su come candidarti. Scadenza: 1 luglio.

Programma di mobilità internazionale TNE

Internazionale

Programma di mobilità internazionale TNE

È online il bando per svolgere un periodo di ricerca o di tirocinio per la stesura della tesi presso università partner in Africa, Medio Oriente e Argentina. Scadenza: 14 novembre.

Teatro natura: 6 giorni tra teoria, workshop e sostenibilità

Incontri e iniziative

Teatro natura: 6 giorni tra teoria, workshop e sostenibilità

Una summer school per integrare le conoscenze con l’esperienza diretta, all’interno di uno dei più importanti festival di teatro natura in Italia.

UniboMagazine
Come reagisce la società civile alle catastrofi naturali e a quelle causate dall’essere umano?

Incontri e iniziative

Come reagisce la società civile alle catastrofi naturali e a quelle causate dall’essere umano?

A Bologna tre serate di proiezioni e incontri per riflettere sulla resilienza dei territori colpiti da calamità: è la rassegna cinematografica del progetto “SMART-ER!”, coordinato dall’Alma Mater

Una Europa Student Visual Art Contest 2025

Premi e riconoscimenti

Una Europa Student Visual Art Contest 2025

Partecipa al concorso artistico dedicato al tema dell’alleanza tra università europee. Scadenza invio opere: 11 maggio. Aperto a studenti e dottorandi Unibo.

Referendum popolari abrogativi - voto fuorisede

Referendum popolari abrogativi - voto fuorisede

Studi in un comune di una provincia diversa da quella di iscrizione elettorale? Puoi chiedere di votare nel tuo comune di domicilio temporaneo.

Bologna Festival 2025: agevolazioni per studenti, docenti e personale TA

Incontri e iniziative

Bologna Festival 2025: agevolazioni per studenti, docenti e personale TA

Grazie alla convenzione con Bologna Festival, studenti, docenti e personale TA del DAR possono acquistare a prezzo ridotto abbonamenti e biglietti per le rassegne concertistiche in programma.

UniboMagazine
Al via la rassegna Dialoghi del Collegio Superiore dell’Alma Mater

Incontri e iniziative

Al via la rassegna Dialoghi del Collegio Superiore dell’Alma Mater

A Bologna due appuntamenti, all’insegna di interdisciplinarità e confronto, aperti a tutta la comunità dell’Ateneo e alla cittadinanza. Al centro del dibattito la Connessione tra pensiero filosofico e scientifico e il contributo della ricerca nella società