Notizie

UniboMagazine
Il regista russo Aleksandr Sokurov a Bologna

Incontri e iniziative

Il regista russo Aleksandr Sokurov a Bologna

Gli ultimi due appuntamenti della rassegna cinematografica organizzata dal Dipartimento delle Arti – DAR dell'Alma Mater, in collaborazione con Pop Up Cinema, vedranno la presenza dell'autore che svolgerà una Lectio magistralis e introdurrà la proiezione di "Fairytale"

UniboMagazine
Competenze digitali per i Mondi Virtuali del futuro in Europa:  al via UPRAISE

Innovazione e ricerca

Competenze digitali per i Mondi Virtuali del futuro in Europa: al via UPRAISE

Coordinato dall’Alma Mater, il progetto vedrà collaborare 35 partner di 11 Paesi per lo sviluppo di percorsi formativi interdisciplinari nei Virtual Worlds

Corso di alta formazione in Interactive music and sound design for the game project

Incontri e iniziative

Corso di alta formazione in Interactive music and sound design for the game project

Il corso forma compositori, sound designer e tecnici del suono per lavorare nella produzione musicale e sonora per videogiochi. Iscrizioni aperte fino al 27 novembre.

UniboMagazine
Come reagire alle calamità? Due serate di cinema e incontri per riflettere sulla resilienza dei territori

Incontri e iniziative

Come reagire alle calamità? Due serate di cinema e incontri per riflettere sulla resilienza dei territori

Dopo gli appuntamenti della scorsa primavera riparte a Bologna la rassegna cinematografica del progetto SMART-ER, coordinato dall’Alma Mater. Aperta alla comunità universitaria e alla cittadinanza, l’iniziativa porta in scena l’impatto dei disastri sulla società civile e la lotta per la verità e la giustizia

UniboMagazine
Bologna si prepara ad accogliere Aleksandr Sokurov

Incontri e iniziative

Bologna si prepara ad accogliere Aleksandr Sokurov

In vista della lezione magistrale che il noto regista russo terrà in Ateneo, il Dipartimento delle Arti dell'Alma Mater, in collaborazione con Pop Up Cinema, ha organizzato una rassegna cinematografica introdotta da esperti prima di ogni proiezione. L'ultimo appuntamento sarà presentato dallo stesso Sokurov

Parliamo di salute mentale

Innovazione e ricerca

Parliamo di salute mentale

Fino all'11 ottobre, un programma di incontri gratuiti per riflettere e sperimentare il prendersi cura di sé. Iscriviti.

Visita di accreditamento ANVUR 2025

Innovazione e ricerca

Visita di accreditamento ANVUR 2025

Come funziona la visita, le sue fasi e attori coinvolti.

UniboMagazine
Dall’Alma Mater la vincitrice del Premio nazionale “Luigi Naddeo”

In Ateneo

Dall’Alma Mater la vincitrice del Premio nazionale “Luigi Naddeo”

Mariachiara Grilli, laureata magistrale in Musicologia e beni musicali al Dipartimento delle Arti dell’Università di Bologna, ha ricevuto il riconoscimento che valorizza l’eccellenza nella ricerca musicologica in ambito accademico

UniboMagazine
Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

In Ateneo

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione

UniboMagazine
Un professore umano e il suo gemello digitale, sempre a disposizione degli studenti

Innovazione e ricerca

Un professore umano e il suo gemello digitale, sempre a disposizione degli studenti

Un progetto realizzato nel laboratorio VARLab, il Virtual and Augmented Reality Lab del Dipartimento delle Arti dell’Università di Bologna

Bando per l'ammissione ai corsi di dottorato di ricerca

Innovazione e ricerca

Bando per l'ammissione ai corsi di dottorato di ricerca

Per i dottorati che inizieranno nell'autunno del 2025, è online il secondo bando di ammissione. Consulta le informazioni su come candidarti. Scadenza: 1 luglio.

Programma di mobilità internazionale TNE

Internazionale

Programma di mobilità internazionale TNE

È online il bando per svolgere un periodo di ricerca o di tirocinio per la stesura della tesi presso università partner in Africa, Medio Oriente e Argentina. Scadenza: 14 novembre.