Eventi
Summer School Performing arts e cultura sostenibile: riprogettare i territori
DAMSLab (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna) | Campsirago Residenza (LC)
Aperta la Call for Application! Una settimana tra teatro in natura e progettazione dal vivo, tra Bologna e Campsirago, durante il Festival delle Esperidi. Iscrizioni fino al 1 giugno!
Summer Open Day - Scienze della comunicazione
Teams
Scopri cosa si studia, come e quando iscriversi e tutte le opportunità.
William Congdon – Paesaggio come misura del corpo
Fondazione Lercaro, Via Riva di Reno, 57, Bologna
La mostra indaga il rapporto tra paesaggio e astrazione in William Congdon (1912-1998) con oltre venticinque opere, edite e inedite, che rivelano una visione essenziale della natura.
Echoes. Origini e rimandi dell’art rock britannico
Fondazione Luigi Rovati, Corso Venezia 52, Milano
Un progetto espositivo in tre mostre distinte a cura di Francesco Spampinato che indaga la convergenza tra arti visive e musica rock nella Gran Bretagna degli anni ’60 e ‘70.
Rituali intergenerazionali
Palazzo Marescotti (via Barberia 4, Bologna) e DAMSLab (Piazzetta P.P. Pasolini 5b, Bologna)
Un percorso di teatro sensoriale che unisce persone con Parkinson, caregiver e studenti, con incontri, un laboratorio e la performance finale diretta da Compagnia DNA
Mostre
‘Polvere del tempo’: Frammenti dell'eredità di Francesco Arcangeli
Biblioteca delle Arti, Sezione Arti Visive “I. B. Supino”, complesso di Santa Cristina, piazzetta G. Morandi 2, Bologna
Mostra bibliografica a cura di Fabio Massaccesi, con la collaborazione di Ekaterina Voronkina
‘Polvere del tempo’: Frammenti dell'eredità di Francesco Arcangeli
Biblioteca delle Arti, Sezione Arti Visive “I. B. Supino”, complesso di Santa Cristina, piazzetta G. Morandi 2, Bologna
Mostra bibliografica a cura di Fabio Massaccesi, con la collaborazione di Ekaterina Voronkina
Eventi conclusi
Francesco Arcangeli e Carlo Volpe. Nuove prospettive critiche
Aula Magna di S. Cristina (Piazzetta G. Morandi 2 - Bologna)
Convegno internazionale dedicato a Francesco Arcangeli e Carlo Volpe
"Non-Identity Politics"
Palazzo Marescotti (Aula Colonne, via Barberia 4 - Bologna)
Seminario di Samir Gandesha (University of Vancouver), a cura del Gruppo di Lavoro "Estetica e Teoria Critica" della Società Italiana di Teoria Critica (SITC)
AI, Governance, and Ethics: Rethinking Institutions for the Public Good
Sala Rossa, Via Azzo Gardino 23, Bologna
Il seminario esplorerà il ruolo dell'Intelligenza Artificiale nella governance pubblica, con gli interventi di Daniela Piana e Antonino Rotolo, affrontando le sfide etiche, giuridiche e istituzionali.
Empire or Role Models? Championing and Challenging Global Ideals in the Early Modern Iberian Worlds
Palazzo Marescotti (Salone Marescotti, via Barberia 4 - Bologna)
Il convegno indaga le connessioni globali e la disseminazione di opere, ideali e visioni nei mondi iberici tra Europa, Americhe, Africa e Asia nei secoli XVI-XVIII.
Summer School "Climate Change: Artistic Interventions and Alternative Futures"
DAMSLab/Teatro (Piazzetta P.P. Pasolini 5b, Bologna)
La Summer School esplora le urgenti problematiche legate al cambiamento climatico e il ruolo degli artisti nel proporre nuove dinamiche sociali ed economiche.