Eventi
Pasolini, Sana'a e Orte: appello all'UNESCO
DAMSLab/Auditorium (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)
Proiezione de 'Le mura di Sana'a', 'La forma della città' e un inedito
Sul problema del ricambio organico tra uomo e natura in Marx
Aula Di Virgilio, Dipartimento di Scienze politiche e sociali, Via dei Bersaglieri, 6 - Bologna
Il seminario discute come l’utilizzo del concetto di ricambio organico tra uomo e natura (Stoffwechsel) permetta a Marx di articolare una riflessione sulle modalità attraverso cui il modo di produzione capitalistico interagisce con la natura.
Lavorare con gli archivi per il racconto del territorio
DAMSLab/Auditorium (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)
Tavola rotonda
Proiezione del docufilm "Lievito"
DAMSLab (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)
Una intensa riflessione sui metodi educativi, sulla relazione e sulla comunicazione adulto-adolescente nell’educazione a vivere.
Innovativa, semplice, digitale: una giustizia connessa ai cittadini
Aula Giorgio Prodi, San Giovanni in Monte 2, Bologna
Un convegno per mostrare come sulla legalità e sulla cultura della legalità linguaggi e metodi siano complementari e mutualmente rafforzativi.
Spettacolo aperto del laboratorio coreografico a cura di Elisa Pagani – DNA
DAMSLab/ Hall (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)
Esito performativo pubblico
THE SPACE BETWEEN - DNA
DAMSLab/ Hall (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)
Laboratorio coreografico a cura di Elisa Pagani – DNA
Cosa resterà di questi anni '80. Immaginari italiani e visioni dall'Italia
DAMSLab (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)
Convegno dedicato alle influenze che questo decennio ha avuto sulla nostra contemporaneità.
Incontro con Sabina Macchiavelli
DAMSLab/Auditorium (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)
Presentazione del libro "Chissenefrega degli anni Ottanta". Nell'ambito del Convegno "Cosa restera' di questi anni '80"
Incontro con Massimo Zamboni
DAMSLab/Auditorium (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)
In dialogo con Pierfrancesco Pacoda e Lucio Spaziante. Nell'ambito del Convegno "Cosa restera' di questi anni '80"
Presentazione del libro di Max Ryynänen, "Bodily Engagements with Film, Images, and Technology"
Palazzo Marescotti (Aula Camino, via Barberia 4 - Bologna)
"Il sole sorge ancora" (Aldo Vergano, 1946)
DAMSLab/Auditorium (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)
Proiezione e presentazione del film nell'ambito della rassegna Fuori Ruolo - Slittamenti creativi nel cinema italiano