Eventi

30 mag 2023

Bologna Crocevia Di Culture

Piazza Galvani, Bologna

Uno spettacolo itinerante in corteo per i luoghi artistici della città di Bologna

30 mag 2023

Terra laica. La religione e i conflitti in Medio Oriente

Palazzo Marescotti (Aula Camino, via Barberia 4 - Bologna)

Presentazione del libro di Arturo Marzano.

30 mag 2023

Parole che cambiano

DAMSLab/Saletta Seminari (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)

Il quarto evento del ciclo "Cose che Cambiano" organizzato dal Dipartimento delle Arti con Unipolis e Caf Innovatori Culturali

30 mag 2023

Seminari

GenerAzioni: la ricerca incontra la città

Biblioteca Sala Borsa

Continua la rassegna in Biblioteca Sala Borsa con i dottorandi e le dottorande che affronteranno alcune delle sfide sociali, ambientali e culturali più significative del nostro tempo.

5 mag 2023 27 mag 2023

Forme del Silenzio

DAMSLab/Hall (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)

Mostra d’arte contemporanea dell’Associazione Artisti Coreani in Italia, organizzata in collaborazione con il Dipartimento delle Arti dell’Università di Bologna e con l'Asia Institute, con il supporto della Academy of Korean Studies.

26 mag 2023

Spettacolo "Il sogno di Kubic"

DAMSLab/Teatro (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)

Opera vincitrice della Call for Artists Internazionale di URBAN OPERA FESTIVAL

26 mag 2023

XXVII Incontro dei Dottorati di ricerca in Discipline musicali

Palazzo Marescotti (Salone Marescotti, via Barberia 4 - Bologna)

L’incontro è promosso dall’associazione culturale “Il Saggiatore musicale” in collaborazione col DAR e con ADUIM – Associazione fra Docenti Universitari Italiani di Musica.

25 mag 2023

Diplomazia in scena: arti, performance e soft power

Palazzo Marescotti (Aula Colonne, via Barberia 4 - Bologna)

Incontro con Matteo Paoletti, nell'ambito del seminario permanente "Arti e politica"

25 mag 2023

Videoart Yearbook 2023

DAMSLab/Auditorium (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)

Torna per la XVI edizione la rassegna di Videoart Yearbook. L’annuario della videoarte italiana. L’intento della rassegna è di valorizzare la videoarte italiana selezionando ogni anno opere che spaziano dalla video-performance alla computer grafica

24 mag 2023

Arti e sostenibilità: immaginari, industrie e buone pratiche

Palazzo Marescotti (Aula Camino, via Barberia 4 - Bologna)

Il seminario si propone di indagare le potenzialità che gli oggetti artistici, la ricerca in campo artistico e le sue applicazioni, la produzione culturale hanno nel promuovere buone pratiche e produrre immaginari sociali orientati alla sostenibilità.

23 mag 2023

Il punto di vista della mela. Storie, politiche e pratiche della Contact Improvisation

Palazzo Marescotti (Aula Camino, via Barberia 4 - Bologna)

Presentazione del volume curato da Emma Bigé, Francesca Falcone, Alice Godfroy, Alessandra Sini

22 mag 2023

"L'Italia e la sua Costituzione"

Palazzo Marescotti (Aula Camino, via Barberia 4 - Bologna)

Presentazione del volume di Raffaele Romanelli