Eventi

23 nov 2023 26 nov 2023

Elisabeth I. Sorry for What?

DAMSLab/Teatro (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)

Giulia Spattini mette in scena lo scontro, tutto interno alla coscienza della futura regina d’Inghilterra, fra la propria identità di donna e la responsabilità di governo, con un linguaggio scenico che mescola danza, parola e canto.

24 nov 2023 26 nov 2023

XXVII Colloquio di Musicologia del "Saggiatore musicale"

Palazzo Marescotti (Salone Marescotti, via Barberia 4 - Bologna)

“Il Saggiatore musicale”, associazione culturale con sede nel Dipartimento delle Arti, promuove l’annuale Colloquio di Musicologia, che offre un ampio quadro dei ‘lavori in corso’ nella disciplina, non senza rilevanti aperture interdisciplinari.

23 nov 2023

Critico cinematografico o operatore culturale?

Palazzo Marescotti (Salone Marescotti, via Barberia 4 - Bologna)

Incontro con Gabriele Niola, critico cinematografico e collaboratore di BadTaste, il Post, Esquire.

20 nov 2023 22 nov 2023

Crisi - sovranità - Europa. Concetti moderni, dibattiti contemporanei

Aula Giorgio Prodi, San Giovanni in Monte 2, Bologna

Convegno in onore del centenario della nascita di Reinhart Koselleck

20 nov 2023

Osservatòri – Osservatóri

Biblioteca Guglielmi, Via Marsala 31, Bologna

Presentazione del numero 1/2023 della rivista Economia della cultura

16 nov 2023

Incontri. Intorno a Schumann

DAMSLab/Auditorium (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)

Presentazione del volume di Anna Quaranta "La Fantasia op. 17 di Schumann" (LIM, 2022).

14 nov 2023

Le forme dell'amore (Così fan tutte)

DAMSLab/Teatro (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)

Performance ideata e costruita da un gruppo di studenti del Corso di Laurea magistrale in Discipline della musica e del teatro, esito di un laboratorio di rilettura e riscrittura del "Così fan tutte" mozartiano.

14 nov 2023

Brainstorming avvio progetto Prin "HYPERSTAGE"

Palazzo Marescotti (Aula Camino, via Barberia 4 - Bologna)

Il progetto è finalizzato alla realizzazione di un’innovativa base di conoscenza aperta, che, facendo affidamento su molti database decentralizzati e interconnessi, permetta di collegare gli archivi digitali delle arti dello spettacolo senza problemi di “traduzione” da un linguaggio a un altro.

10 nov 2023 11 nov 2023

“Crowded Bodies”

DAMSLab/Teatro (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)

Uno spettacolo di Daniele Ninarello e della comunità bolognese di Performing Gender- Dancing In Your Shoes, in partnership con DAMSLab

8 nov 2023 9 nov 2023

Epic Everyday

DAMSLab/Teatro (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)

Uno spettacolo di TC Howard e Company of People di Leeds

7 nov 2023

“Performing Gender- Dancing In your Shoes”

DAMSLab/Auditorium (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)

Presentazione pubblica degli esiti del progetto europeo e della ricerca

16 ott 2023 6 nov 2023

Asia sullo schermo

Palazzo Marescotti (Salone Marescotti, via Barberia 4 - Bologna)

Proiezione di film contemporanei da e sull’Asia con discussione pubblica