Eventi
Proiezione del film Ailey di Jamila Wignot (2021)
DAMSLab/Auditorium (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)
La proiezione sarà accompagnata da un Choregraphic forum, nel quale si discuteranno i temi affrontati dal film grazie alla presenza di studiosi, danzatori e della regista del film.
MEDIA MUTATIONS 14 Investigating Medical Drama TV series: approaches and perspectives
DAMSLab/Auditorium (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)
The fourteenth edition of the Media Mutations International Conference focuses on medical drama TV series and on different methodological approaches employed to analyze this type of audiovisual serial product.
Le forme dell'amore (Così fan tutte)
DAMSLab/Teatro (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)
Performance ideata e costruita da un gruppo di studenti del Corso di Laurea magistrale in Discipline della musica e del teatro, esito di un laboratorio di rilettura e riscrittura del "Così fan tutte" mozartiano.
- ANNULLATA- "Giovanni Bellini e i suoi modelli: una mostra al Musée Jacquemart -André di Parigi" di Neville Rowley (Staatliche Museen zu Berlin)
Aula Magna di S.Cristina (Piazzetta G. Morandi 2 - Bologna)
La conferenza è parte della rassegna i Mercoledì di S. Cristina. Incontri con l'arte
"Bodies of Politics. Somaesthetics, Somapower, Microphysics of Emancipation and Niches of Liberation"
Palazzo Marescotti (Aula Donatoni, via Barberia 4 - Bologna)
Special lesson with Leszek Koczanowicz
Civitas
DAMSLab/Teatro(Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)
Laboratorio teatrale ispirato da Le città invisibili di Italo Calvino
"Disco-Polo"
Aula Alberti 13, Piazzetta Teatini 13, Rimini
Special lesson with Leszek Koczanowicz
CRESCERE SPETTATORI
Laboratorio a cura di Altre Velocità, inserito nell’ambito del progetto La scena che educa #primo movimento
Il neoconservatorismo nella società post-industriale: un’ideologia per la fine dell’ideologia
Sala riunioni di S. Cristina (Piazzetta G. Morandi 2 - Bologna)
Seminario di Michele Cento
"Un universo di miniature. Le illustrazioni del De rerum naturis di Rabano Mauro" di Giulia Orofino (Università degli studi di Cassino e del Lazio meridionale)
Aula Magna di S.Cristina (Piazzetta G. Morandi 2 - Bologna)
La conferenza è parte della rassegna i Mercoledì di S. Cristina. Incontri con l'arte
"Louis Henry e il balletto a Napoli in età napoleonica" (LIM, 2021); "Gasparo Angiolini tra Vienna e l'Italia" (Kinetès, 2022); "Giselle e il teatro musicale" (Polistampa, 2021)
Palazzo Marescotti (Aula Ferrero, via Barberia 4 - Bologna)
Presentazione di tre volumi – di Annamaria Corea, Stefania Onesti, Maria Venuso - che si occupano della danza teatrale tra la seconda metà del Settecento e la prima dell’Ottocento, ovvero, rispettivamente, di Louis Henry, Gasparo Angiolini e Giselle.
Il pianoforte nel jazz moderno: lezione-concerto di Dado Moroni
Palazzo Marescotti (Salone Marescotti, via Barberia 4 - Bologna)
Il pianista Dado Moroni illustrerà - attraverso il discorso diretto e le esecuzioni pianistiche - alcune delle principali caratteristiche improvvisative dei maggiori pianisti jazz del secondo Novecento.