Eventi

22 nov 2022 27 nov 2022

Terraviva Film Festival. Prove per un pianeta a colori

Teatro Laura Betti (Piazza del Popolo 1, Casalecchio di Reno - Bo) + DAMSLab (Piazzetta P. P. Pasolini 5b - Bologna) + Casa della Conoscenza (Via Porettana 360, Casalecchio di Reno - Bo) diretta streaming

Alla sua terza edizione Terraviva Film Festival si propone di promuovere una visione della società che sia sempre più attenta e sensibile alle questioni più importanti e delicate del vivere civile.

25 nov 2022

Semiotics and Metaphysics

Sala Rossa, Via Azzo Gardino 23, Bologna

A Conference on C.S. Peirce

25 nov 2022

Women on the Move through Relationships | Donne in movimento attraverso le relazioni

DAMSLab/Teatro (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)

Convegno in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.

24 nov 2022

La moda a teatro. Antonio Marras

Cinema Fulgor, Corso d'Augusto 162, Rimini

Per il ciclo “La moda a teatro” Antonio Marras con Fabriano Fabbri sulle sue collezioni

24 nov 2022

Dalla vetrinistica all'art direction attraverso 35 anni di cambiamenti del fashion system

aula Briolini 1-2 Piano Terra Palazzo Briolini, Corso d'Augusto 237, Rimini

Lezione speciale con Omar Pallante

23 nov 2022

«Say no more - I don’t care to hear it»: Othello on the Popular Musical Stage

Aula Tibiletti, Via Zamboni 38, Bologna

Lezione dottorale aperta al pubblico di Prof. William A. Everett (University of Missouri - Kansas City)

17 nov 2022 18 nov 2022

Pasolini, l'UNESCO e la marginalità dei luoghi

DAMSLab (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)

Convegno di studi in occasione del 50° anniversario della Convenzione sul Patrimonio Mondiale

17 nov 2022

L’ultimo Icaro: il volo, il teatro, i limiti, la tecnologia

DAMSLab (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)

Laboratorio di Cantieri Meticci e tavola rotonda.

17 nov 2022

Pasolini, Sana'a e Orte: appello all'UNESCO

DAMSLab/Auditorium (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)

Proiezione de 'Le mura di Sana'a', 'La forma della città' e un inedito

16 nov 2022

Sul problema del ricambio organico tra uomo e natura in Marx

Aula Di Virgilio, Dipartimento di Scienze politiche e sociali, Via dei Bersaglieri, 6 - Bologna

Il seminario discute come l’utilizzo del concetto di ricambio organico tra uomo e natura (Stoffwechsel) permetta a Marx di articolare una riflessione sulle modalità attraverso cui il modo di produzione capitalistico interagisce con la natura.

15 nov 2022

Lavorare con gli archivi per il racconto del territorio

DAMSLab/Auditorium (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)

Tavola rotonda

14 nov 2022

Proiezione del docufilm "Lievito"

DAMSLab (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)

Una intensa riflessione sui metodi educativi, sulla relazione e sulla comunicazione adulto-adolescente nell’educazione a vivere.