Eventi
Presentazione dell'Enciclopedia TECHNÈS
DAMSLab/Auditorium (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)
Tavola rotonda di presentazione dell'Enciclopedia ragionata delle tecniche e delle tecnologie del cinema, uno strumento digitale bilingue (francese/inglese) pensato da TECHNÈS.
Assemblea annuale AIRSC
DAMSLab/Teatro (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)
Assemblea annuale dell'Associazione Italiana per le Ricerche di Storia del Cinema.
I Pearl Jam e la filosofia
Palazzo Marescotti/Salone Marescotti (Via Barberia 4 - Bologna)
Riflessioni sul rapporto tra rock e filosofia, a partire dal libro di S. Marino e A. Schembari “Pearl Jam and Philosophy” (2021).
XXVI Incontro dei Dottorati di ricerca in Discipline musicali
Palazzo Marescotti/Salone Marescotti (Via Barberia 4 - Bologna)
L’incontro è promosso dall’associazione culturale “Il Saggiatore musicale” in collaborazione col DAR e con ADUIM – Associazione fra Docenti Universitari Italiani di Musica.
Dividualism/Individualism - A controversy
DAMSLab/Sala Riunioni (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)
Possiamo fare a meno del concetto di individuo? Workshop con il filosofo Gerald Raunig (ZHdK, Zurich) che discuterà con Yvonne Huetter (DAR) le sue tesi sul "dividuo". Conduce i lavori Sandro Mezzadra.
Il giorno aveva cinque teste
Piazza San Francesco - Bologna
Mario Tronco, Peppe Servillo e Anidride Solforosa tornano sulle note e le parole di Lucio Dalla e Roberto Roversi, in un concerto in collaborazione con ERT / Teatro Nazionale.
Spettacoli e festival
Il giorno aveva cinque teste
Piazza San Francesco - Bologna
Mario Tronco, Peppe Servillo e Anidride Solforosa tornano sulle note e le parole di Lucio Dalla e Roberto Roversi, in un concerto in collaborazione con ERT / Teatro Nazionale.
La luce intorno
DAMSLab/Teatro (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)
Uno spettacolo del Teatro dell'Argine che prende le mosse da una storia vera ma incredibile, la storia di un ragazzo africano dalla vicenda familiare complessa e rocambolesca.
Cinema and the Cultural Cold War. US Diplomacy and the Origins of the Asian Cinema Network
Palazzo Marescotti (aula Camino), via Barberia 4 - Bologna
Il Prof. Lee Sang Joon della Nanyang Technological University (Singapore) terrà un seminario che esplorerà le modalità in cui il cinema asiatico del dopoguerra è stato plasmato da collaborazioni e competizioni transnazionali durante la Guerra Fredda.
Ordoliberalismo. Costituzione e critica del concetto (1933-1973)
Aula Riunioni di S. Cristina (Piazzetta G. Morandi 2 - Bologna)
Presentazione del volume di A. Zanini "Ordoliberalismo. Costituzione e critica dei concetti". Discutono con l'autore: S. Chignola, S. Mezzadra, M. Ricciardi.
Etica dell’intelligenza artificiale
DAMSLab/Auditorium (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)
Tavola rotonda dedicata ai temi legati alla sfida etica dell’intelligenza artificiale a partire dalle sollecitazioni offerte dall’ultimo libro di Luciano Floridi.
Creating for the Stage and Other Spaces: Questioning Practices and Theories
Teatro Arena del Sole/Sala Thierry Salmon (Via dell'Indipendenza, 44 - Bologna)
Presentazione del volume a cura di Gerardo Guccini, Claudio Longhi e Daniele Vianello, che riunisce la maggior parte degli interventi del III Convegno EASTAP.